3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Editoriale

Il voto albinese alle ultime consultazioni

16 Giugno 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il voto albinese alle ultime consultazioni

RELATED POSTS

Il mondo cambia solo se cambiamo noi

ADVERTISEMENT

Confermato il dato nazionale nel voto delle europee. “Effetto Renzi” che si riflette nelle amministrative. Duello a suon di voti e “per un pugno di consensi, Albino elegge Fabio Terzi a nuovo sindaco della città

“Effetto Renzi” nell’ultima consultazione. Nelle europee il Partito Democratico che, rispetto alla passata consultazione, porta a casa più di 3 milioni di preferenze. A una cifra simile si avvicinano i voti persi dal Movimento 5 Stelle rispetto alle politiche dello scorso anno (-2,9 milioni). Segnale rosso anche per Forza Italia che perde consensi sia rispetto al 2013 (-27%) e, in misura maggiore, rispetto al 2009 (-54,5%). Duplice dinamica, invece, per la Lega Nord: perde quasi la metà dei voti rispetto ai tempi di Bossi, ma guadagna terreno rispetto all’ultima consultazione del 2013.

 

E, come sempre accade, anche quest’anno le urne della albinesi hanno confermato il trend nazionale. Come a livello nazionale, anche ad Albino si è registrata una flessione dei votanti: rispetto alle scorse europee 685 persone in meno si sono recate alle urne. Da registrare l’exploit del Partito Democratico: più che raddoppiati i voti passati da 1863 a 4152 (pari al 40,36%)Netta la flessione di Lega Nord e Forza Italia: rispettivamente circa 1500 e 1400 voti in meno. Il Carroccio passa così seconda forza politica in città. Per una trentina di voti, il Movimento 5 Stelle non riesce a scalzare dal gradino più basso dell’ipotetico podio Forza Italia.

L’onda lunga del successo del Pd alle elezioni europee si riverbera anche nei risultati delle comunali. Ad Albino, Alessandro Ferrara, candidato sindaco del Movimento 5 stelle, ha fatto poco più che da comparsa raccogliendo solo 804 preferenze in città. Testa a testa, invece, fra i due blocchi. Centrodestra da una parte con Fabio Terzi candidato sindaco e centrosinistra dall’altra con Luca Carrara a caccia della riconferma. Bisogna andare indietro negli anni perché un candidato sindaco si affermi con “facilità” sui suoi avversari: infatti, la differenza di voti tra Carrara e Terzi è stata, al primo turno, di soli 282 voti a favore di quest’ultimo. Ancora inferiore lo scarto di voti che ha permesso al candidato di centrodestra di affermarsi come primo cittadino: 117.

Ma, storicamente, ci sono stati scarti anche inferiori: 10 anni orsono, Il candidato Piergiacomo Rizzi (allora Lega Nord, oggi candidato al consiglio nella lista Civicamente Albino) ebbe la meglio su Maurizio Noris di ProgettAlbino per soli 80 voti. Incertezza fino all’ultimo ci sarebbe stata anche 5 anni fa se il centrodestra non si fosse spaccato al primo turno, prima, e al ballottaggio, poi.

Analizzando i voti delle consultazioni, si può affermare che in città esistono 2 blocchi: sinistra e destra. Lì, i voti non si discutono e questi elettori vanno sempre alle urne, preferendo, ovviamente, il loro schieramento. Esiste, poi, un terzo blocco (più consistente degli altri) che si sposta da una parte all’altra secondo le persone, i programmi o l’operato.

Statistiche alla mano, i numeri dicono che il sindaco uscente, Luca Carrara, ha perso perché l’elettorato della Valle è andato tutto a destra: rispetto a 5 anni fa le preferenze sono scese di 160 unità, 986 voti contro i 1146 del 2009. Tutti i seggi della Valle, tranne Casale, ha “voltato le spalle” all’ex sindaco.

Indiscutibile invece, l’operato del braccio socio-culturale dell’amministrazione, l’Associazione Per Albino. Negli anni, con le belle (…e non lo diciamo solo noi!) giornate ludico-ricreative è stato rivitalizzato il centro storico. Questo, insieme all’effetto Renzi, a portato al candidato Luca Carrara tantissimi voti nei seggi di Albino capoluogo…….voti che, stranamente, non si sono ripetuti al ballottaggio: infatti, solitamente la sinistra è più disciplinata e va sempre alle urne. Invece, sostanzialmente confermata la flessione in Valle e ben 65 preferenze in meno nei 4 seggi di Albino capoluogo

Non possiamo dirlo con certezza, (molto dipende dall’operato dell’amministrazione appena salita al governo della città) ma le statistiche suggeriscono che anche fra 5 anni lo sconfitto perderà per 100, massimo 200 voti.

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Il mondo cambia solo se cambiamo noi

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Io sto entrando nel mio semestre bianco (a Natale vado in pensione) ma, non essendo il Presidente della Repubblica, non...

by Paese Mio
2 Dicembre 2024
0

Addio Terre d’Albino!   Sì, è così cari lettori, da gennaio 2025 Paese Mio non ospiterà più al suo interno...

A quando un assessorato alla Transizione Ecologica?

La crisi non deve essere un alibi per rallentare la transizione energetica

by Paese Mio
10 Novembre 2022
0

Il mondo, e l’Europa in particolare, con in testa l’Italia, sta attraversando la peggiore crisi energetica degli ultimi cinquant’anni, che potrebbe...

A quando un assessorato alla Transizione Ecologica?

A quando un assessorato alla Transizione Ecologica?

by Paese Mio
10 Ottobre 2022
0

L’assist arriva direttamente dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, che ha dettato da tempo la via italiana all’Agenda 2030...

…Non c’è più rispetto…

…Non c’è più rispetto…

by Paese Mio
14 Febbraio 2022
0

Questo è il ritornello di una nota canzone di qualche anno fa cantata da Zucchero Fornaciari. Adesso, sembra proprio il...

Next Post

A scuola dal Moroni: la “parola” ai bambini della primaria di Bondo, tra gli affreschi della chiesa di San Bartolomeo

Unità pastorale delle parrocchie della Valle del Lujo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |