3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Unità pastorale delle parrocchie della Valle del Lujo

16 Giugno 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
3
VIEWS

Unità pastorale delle parrocchie della Valle del Lujo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si fa sempre più concreta la realizzazione dell’Unità Pastorale delle parrocchie della Valle del Lujo. Infatti, i criteri proposti dall’”INSTRUMENTUM LABORIS” della Diocesi di Bergamo per l’istituzione delle Unità Pastorali esprimono piena sintonia con la realtà delle cinque parrocchie della Valle del Lujo (Fiobbio, Vall’Alta, Abbazia, Dossello, Casale):

 

– omogeneità territoriale fra parrocchie geograficamente vicine.

– appartenenza di più parrocchie allo stesso Comune.

– elementi di affinità cresciuti nel tempo.

– sperimentate scelte di collaborazione in vari ambiti: pastorale giovanile, catechesi,…

– esistenza sul territorio di particolari realtà e istituzioni (ospedali, scuole cattoliche, altri poli scolastici, case di riposo, complessi industriali…)

Le cinque parrocchie vallari si ritrovano pienamente in queste linee-guida, tanto che già da diversi anni stanno camminando, più o meno velocemente, in questa direzione. Si segnala, in particolare, il grande progetto della Scuola dell’Infanzia interparrocchiale, a Fiobbio; le collaborazioni per la pastorale giovanile e la catechesi; il fatto che i ragazzi delle elementari e delle medie già vadano a scuola insieme; la collocazione geografica: in Albino centro e altrove (la Diocesi stessa) l’area della Valle del Lujo viene riconosciuta come “la Valle”.

Importante, poi, la costante collaborazione dei sacerdoti, che si ritrovano quasi settimanalmente per la programmazione e la condivisione…, oltre che collaborare nell’azione pastorale (sostituzioni per le celebrazioni, confessioni comunitarie, divisione di incarichi, ecc.).

Inoltre, c’è la possibilità di valorizzare alcuni “luoghi pastorali”: il Santuario della Madonna di Altino, la Beata Pierina Morosini e i luoghi del Martirio, gli oratori e le strutture sportive, la scuola, la “Casa della Comunità” di Casale.

Ma vediamo quali sono le tante iniziative pastorali che si condividono.

Si condividono alcuni momenti di festa e di preghiera: le feste patronali di ogni parrocchia, la festa di Altino e della Beata Pierina, la processione del “Corpus Domini”, una “Via Crucis” quaresimale e la Veglia di Pentecoste, alcune celebrazioni comunitarie della Riconciliazione;

Si organizzano pellegrinaggi mariani a ottobre e a maggio, e si condivide la partecipazione a viaggi più ampi in altri momenti dell’anno;

Si celebrano insieme le Prime Confessioni e le Cresime, turnando nelle tre chiese più capienti; anche il ritiro di preparazione è vissuto insieme;

Si preparano i genitori di questi ragazzi in tre percorsi unitari, preparati ciascuno da un parroco, in tre diverse sedi; si vive tutti insieme un ritiro spirituale conclusivo;

Si propone un itinerario formativo ai Genitori dei ragazzi di prima elementare, perchè siano i primi catechisti dei loro figli, con un incontro mensile tutti insieme e uno nella propria parrocchia;

Attraverso la Scuola, si propongono ai Genitori dei bambini tre/quattro incontri formativi ogni anno, oltre all’accompagnamento quotidiano lungo l’anno scolastico;

A settembre, si propone una camminata nella Valle per le famiglie della scuola e tutte le altre…;

Si propone ai catechisti di incontrarsi per classi parallele, per favorire una programmazione il più possibile unitaria; essi condividono anche un ritiro spirituale annuale e altri momenti di formazione comune;

Con formule diverse, sperimentate nei diversi anni, si costruisce insieme il percorso formativo per i ragazzi di terza media;

Si condivide il cammino catechistico degli adolescenti;

Si offre ai ragazzi un unico CRE, animato da adolescenti e giovani della Valle; la Scuola, poi, organizza il “mini-CRE”;

Si propongono due campi-scuola per adolescenti, nelle vacanze di Natale e in estate;

Talvolta, si organizzano esperienze per i ragazzi delle medie (pellegrinaggio ad Assisi, vacanza al mare, ecc.);

Si vive insieme il Carnevale dei ragazzi, alternativamente nelle parrocchie che possono ospitarlo;

Si sta facendo un percorso con la Caritas Diocesana per costituire la Caritas inter-parrocchiale;

A novembre, si organizza insieme una raccolta viveri per i poveri assistiti dalla Caritas;

Un gruppo di giovani cantori anima le Messe prefestive nelle diverse parrocchie;

Si aprono a tutti alcune iniziative formative pensate per la singola parrocchia;

Si fanno alcuni tentativi di collegamento tra i diversi “gruppi familiari”; si è provata anche l’esperienza della “vacanza famiglie”;

Esiste la collaborazione tra le corali di Vall’Alta e Fiobbio.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

2° anniversario del “poliziotto buono” Mimmo Tambone

CAI Albino, una stagione stupenda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |