“Piazzantica”, un appuntamento fisso e gradito
Ritorna e trova consensi “Piazzantica”, il mercatino di antiquariato, brocantage e collezionismo, che ogni terza domenica del mese (Pasqua esclusa) si propone con i suoi stand e gazebo, in Piazza San Giuliano, nel centro storico di Albino. Dalle 8 alle 18, in uno scenario suggestivo e coinvolgente, ecco una trentina di espositori, che mettono in mostra oggetti vecchi, antichi, di modernariato, ma anche bambole, porcellane, pizzi e merletti, quadri, libri e francobolli e quant’altro può stuzzicare la fantasia dei cultori della “polvere antica”.
Promotore dell’iniziativa è il gruppo “Chocolat Cafè”, con sede presso l’omonimo bar-caffè, in Via Vittorio Veneto, ad Albino, che organizza attività culturali e ricreative, con l’obiettivo di vivacizzare, alla domenica, Piazza San Giuliano e le vie circostanti del centro storico. E, a sostegno, c’è il gruppo “Belle Epoque”.
“Non è che vogliamo essere alla pari dei grandi caffè letterari – spiega Alma Baleri – Ma anche ad Albino, in un caffè del centro, privo di artisti, ma con tante persone desiderose di fare, si intrecciano, al piacevole stare insieme, le conversazioni, le discussioni, le lezioni di ricamo, i pomeriggi per i più piccoli, la passione per le cose antiche. Così, in breve, grazie alla nostra riscoperta del passato è nata l’idea di animare il centro storico, in particolare Piazza San Giuliano, piuttosto deserta nei giorni festivi, organizzando, nella terza domenica di ogni mese. una manifestazione”,
“Lo scopo è semplice – continua Alma Baleri – Rivedere la gente che passeggia, che si incontra, che sosta sulle panchine, che si ferma a curiosare, che entra nella chiesa parrocchiale ad ammirare i quadri di Gian Battista Moroni, che visita l’antichissima chiesa di San Bartolomeo. Insomma, un appuntamento mensile, rilanciare lo stare insieme, proprio nel “cuore” di Albino”.
S.N.






