3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Si sistema la “Madonna del Lupo”

13 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Si sistema la “Madonna del Lupo”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Tutto era partito nella primavera dello scorso anno, con l’iniziativa “Dona una tegola per il tetto della Concezione”. Obiettivo, raccogliere fondi, del valore di 10 euro a tegola, per la sistemazione del tetto della bella chiesetta dell’Immacolata Concezione, conosciuta anche come “Madonna del Lupo”, situata nella parte bassa di Albino, ai piedi del Monte Cereto. L’iniziativa che riprendeva nella formula l’iniziativa “Dona un secchio di malta”, per il restauro della facciata della chiesa di San Rocco (un’offerta di 10 euro, pari al costo di un secchio di malta cementizia, proprio per contribuire a sostenere le spese della sistemazione della facciata), trova ora la sua concreata realizzazione. Infatti, dopo la segnalazione alla Curia di Bergamo e i successivi nulla osta della Sovrintendenza ai Beni Architettonici, nella prossima primavera dovrebbero partire i lavori per la sistemazione del tetto e delle coperture della chiesetta della Concezione, a cui gli albinesi sono molto devoti e affezionati.

Dalla gara di solidarietà, dunque, al via dei lavori. Del resto, intervento non è più procrastinabile, è da fare immediatamente. In verità, già nell’autunno del 2009 la parrocchia di Albino, forte dei suoi generosi volontari, si era trovata a dover sostituire una delle travi portanti che, marcita, si era spezzata. Ora, ci sono le altre travi che stanno marcendo e, sotto i coppi, non c’è alcuna protezione. Basta che uno di questi coppi si sposti a causa del vento o si rompa, e la pioggia finisce direttamente nel sottotetto e di lì in chiesa. Con i danni che si possono facilmente immaginare. I volontari, quindi, lo scorso anno, avevano pensato che era doveroso mettere al corrente la comunità albinese di questa triste realtà, che andava a degradare ulteriormente la struttura della chiesetta.

Ebbene, ci si è lanciati in una gara di solidarietà, ma anche di sensibilizzazione, tanto che ora i lavori sono ai nastri di partenza.

I lavori, come detto, inizieranno ad aprile, per concludersi nel giro di un mesetto. Impegnati saranno ancora i volontari che, opportunamente assicurati dalla parrocchia di San Giuliano, andranno a sistemare il tetto, forti di una serie di ponteggi e impalcature offerti da una ditta locale e di un ex-impresario edile che coordinerà i lavori. Nel contempo, alla luce della presenza dei ponteggi, si provvederà anche alla pulizia del campanile.

Per la cronaca, la chiesetta della Immacolata Concezione è stata costruita a seguito dell’Apparizione della Vergine, avvenuta il 15 novembre 1470. Si narra, infatti, che a quel tempo la Madonna fosse apparsa nella boscaglia, per proteggere un bambino, preda di lupi affamati. La chiesetta fu costruita proprio come voto fatto dagli abitanti del posto per ringraziare la Vergine della sua generosità. E le tante preghiere ed ex-voto presenti all’interno del santuario mariano, come pure il bel gruppo statuario sull’altare maggiore, comprovano che il culto dell’Immacolata era sentito anche prima della definizione del Dogma.

La festa della “Madonna del Lupo” è in programma ogni anno a novembre: doppia processione con la statua dell’Immacolata dal santuario mariano alla chiesa parrocchiale (un giorno) e dalla chiesa parrocchiale al santuario (un altro giorno). Nell’occasione, si presenta la “memoria del prodigio”, con solenne liturgia eucaristica, e la tradizionale benedizione dei bambini (a ricordo del bambino salvato dalla Madonna).

 

Lucilla Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

“Sentiero Caslini–Malga Lunga” per il gruppo “Monte Misma”

Il vicariato Albino-Nembro guarda con interesse ai giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |