3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Il voto di fine maggio: la Mediavalle alle urne

17 Giugno 2014
Reading Time: 5 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il voto di fine maggio: la Mediavalle alle urne

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

L’effetto Renzi si è sentito anche nella Confederazione di Honio ma, nelle amministrarive, tutto secondo copione. Riconferma a carica di primo cittadino per le due signore: Adriana Dentella a Colzate e Clara Poli a Fiorano. All’insegna della continuità (…e rinnovamento) a Vertova con la poltrona di primo cittadino affidata a Luigi Gualdi. Ancora Lega Nord a Cene con sindaco Giorgio Valoti

 

“Effetto Renzi” nell’ultima consultazione. Nelle recenti europee il Partito Democratico, mai così’ in alto nei consensi, rispetto alle precedenti Europee, porta a casa più di 3 milioni di preferenze. A una cifra simile si avvicinano i voti persi dal Movimento 5 Stelle rispetto alle politiche dello scorso anno (-2,9 milioni). Segnale rosso anche per Forza Italia che perde consensi sia rispetto al 2013 (-27%) e, in misura maggiore, rispetto al 2009 (-54,5%). Duplice dinamica, invece, per la Lega Nord: perde quasi la metà dei voti rispetto ai tempi di Bossi, ma guadagna terreno rispetto all’ultima consultazione del 2013.

 

L’onda lunga del successo del Pd alle elezioni europee si riverbera anche nei risultati delle comunali. E, come sempre accade, anche quest’anno le urne della Valle Seriana hanno confermato il trend nazionale. Vediamo, in dettaglio, il voto espresso nei 5 comuni della Mediavalle.

Cene

Leggermente migliore l’affluenza alle urne rispetto il dato nazionale: comunque anche qui si registra una flessione del 6,37%. Confermato “l’effetto Renzi”: il PD diventa il primo partito in paese e passa dal 10 al 34,86% triplicando i voti di 5 anni fa. Quasi 500 voti in meno per la Lega Nord e secondo partito in paese: il 31,7% dei cenesi ha votato per il Carroccio. Al terzo posto delle preferenze Forza Italia con 335 voti (quasi la metà di quelli ricevuti 5 anni fa). Fuori dal podio il MoVimento 5 Stelle con 265 voti (oltre 120 in meno rispetto alle politiche di un anno fa).

Venendo alle comunali, anche qui si è registrata una flessione nell’affluenza alle urne: 5,9% in meno rispetto a cinque anni fa. Alla poltrona di primo cittadino concorrevano in 2: Giorgio Valoti della Lega Nord e Lorenzo Correnti della Lista Civica – Insieme per Cene. Ha avuto la meglio il primo con più di 300 preferenze. Il sindaco uscente, Cesare Maffeis sempre della Lega Nord, ottenne, però, 333 voti in più.

Consiglio Comunale

Sindaco, Giorgio Valoti.

Consiglieri di maggioranza: Cesare Maffeis (65 preferenze), Gianmarco Occioni (39), Edilio Moreni (25), Lorenzo Roberto Chiappa (18), Norma Noris (18), Claudia Orlandi (16), Paola Aristolao (15). Consiglieri di minoranza: Lorenzo Correnti, Maria Peracchi (45), Davide Bonsaver (45), Rita Palma Rizzo (40).

 

 

Colzate

Anche qui tutto confermato, sia l’affluenza (-5,75%), sia “l’effetto Renzi”.Il Partito Democratico diventa il primo partito in paese e passa dal 9,97 al 36,41% passando dai 105 voti di di 5 anni fa ai 354 di fine maggio scorso. Quasi dimezzate le preferenze per la Lega Nord; dai 416 ai 245. Ciò permette comunque di essere il secondo partito in paese con il 25,20% delle preferenze. Al gradino più basso del “podio”, Forza Italia con 156 voti (contro i 307 ricevuti 5 anni fa). Quarto gradino per il MoVimento 5 Stelle con 129 voti (poco più di una trentina di voti in meno rispetto alle politiche di un anno fa).

Venendo alle comunali, anche qui si è registrata una flessione nell’affluenza alle urne: 5,88% in meno rispetto a cinque anni fa. Alla poltrona di primo cittadino concorrevano in 2: Adriana Dentella della Lista Civica Per Colzate e, come 5 anni fa, Giordano Bonfanti della Lista Civica – Impegno Comune. Il comportamento alquanto singolare della Lega Nord (5 anni fa correva con Adriana Dentella, a fine maggio con la minoranza uscente) non ha i benefici auspicati, anzi! I voti del sindaco uscente sono stati 638 contro i 648 di 5 anni fa. Invece, Giordano Bonfanti ha lasciato per strada 60 preferenze (352 voti attuali contro i 412 di 5 anni fa).

Consiglio Comunale

Sindaco, Adriana Dentella.

Consiglieri di maggioranza: Massimo Ongaro, Gian Mario Carobbio, Adriana Lanfranchi, Sergio Mercanelli, Mattia Frani, Alessandro Ferrari, Simonetta Cevenini. Consiglieri di minoranza: Giordano Bonfanti, Romeo Filisetti, Silvia Pioli.

 

 

Fiorano al Serio

Qui, nonostante sia confermato il dato della minor affluenza rispetto alle passate Europee, si è registrata la per-centuale più bassa: “solo” il 4,52% in meno rispetto a 5 anni fa. Tutto secondo copione le percentuali dei partiti. In doppi cifra “i soliti quattro”: si parte dal PD che con 657 voti (+ 391) e una percentuale del 37,93 è il primo partito in paese. Seconda piazza per la Lega Nord (22,97%) che, a causa delle 256 preferenze in meno, perde la leadership. Terzo gradino per Forza Italia 278 voti (-246) e 16,05%. Fuori dal podio il MoVimento 5 stelle: 238 preferenze pari al 13,74%: solamente, è il caso di dire visti i dati nazionali e degli altri comuni della media valle, solo qualche decina di voti persi in un anno.

Venendo alle comunali, anche qui si è registrata una flessione nell’affluenza alle urne: 4,62% in meno rispetto a cinque anni fa (la percentuale più bassa tra i 5 comuni della Mediavalle). Due i candidati sindaco: come 5 anni fa Clara Poli della Lista Per Fiorano e Virgilio Venezia di Nuovo Corso (formazione in corsa anche 5 anni fa con Gianfranco Epis candidato sindaco). Riconferma per Clara Poli con uno schiacciante 79,24% contro il 20,75% dello sfidante: 1367 i voti attuali (+566) contro 358.

Consiglio Comunale

Sindaco, Clara Poli.

Consiglieri di maggioranza: Alessandro Poli (83 preferenze), Andrea Bolandrina (65), Rodolfo Pegurri (39), Ettore Nosari (38), Antonio Guardiani (34), Luciano Martinelli (32), Marcello Rossi (28), Miriam Gualdi (28). Consiglieri di minoranza: Virgilio Venezia, Astrid Seregutti (9), Adriana Martinelli (9), Daniele Magni (8).

 

Gazzaniga

Qui si votava solamente per le Europee in quanto le amministrative sono in programma per l’anno prossimo. La media di chi non è andato alle urne è stata più alta di quella nazionale: solo il 62,44% degli aventi diritto si è recato ai seggi. Ben l’11.77% in meno rispetto a 5 anni fa. Il PD passa dal 12,90 al 40,05%, percentuale quasi simile a quella nazionale. Quasi dimezzati i voti per la Lega Nord (574 in meno le preferenze rispetto alla tornata di 5 anni fa). Anche qui il terzo gradino è appannaggio di Forza Italia: 391 voti totali (erano 799) per una percentuale del 15,39. Confermata anche la flessione dei grillini: 3 punti percentuali in meno rispetto alle politiche dello scorso anno.

 

Vertova

La concomitanza del voto “europeo” con quello “ammi-nistrativo” a fatto sì che la flessione dei votanti fosse per entrambe le consultazioni intorno all’11% (quasi il 12% per le amministrative). Probabilmente, il fatto che si presentasse una sola lista alle Comunali, ha indotto diversi vertovesi a disertare i seggi. Per il resto, tutto secondo copione: anche i vertovesi hanno investito ufficialmente Matteo Renzi della carica che ricopre. Ben 906 i voti del PD (+657): primo partito in paese con il 34,92% delle preferenze. Staccata la Lega Nord: 663 voti (- 580) per una percentuale del 225,55%. Crollo anche per Forza Italia: 436 voti (- 489) e 16,80% delle preferenze. Con 294 voti, (11,33%) il MoVimento 5 Stelle si conferma quarta forza in paese.

Già detto dell’unica lista presente alle comunali, Luigi Gualdi, candidato sindaco della Lista Civica Continuità e Rinnovamento del sindaco uscente Riccardo Cagnoni (presente in lista), ha ottenuto 2210 voti superando così (di gran lunga) la soglia di sbarramento per convalidare la consultazione.

Consiglio Comunale

Sindaco, Luigi Gualdi.

Consiglieri: Riccardo Cagnoni, Francesca Gualdi, Omar Cattaneo, Sara Mologni, Giuseppe Guerini, Giuseppe Maffeis, Emanuele Fomer, Tiziana Noris, Antonio Gsmini, Mauro Bolandrina, Emanuele Agazzi, Matteo Noris.

 

P.S.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Brevetto da paracadutista militare

Gli alpini in vetta al 2° torneo delle associazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |