3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Vertovesi che si fanno onore: Valentina Pedretti

13 Luglio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Vertovesi che si fanno onore: Valentina Pedretti

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

La notizia è un po’ datata, infatti il campionato di calcio di serie A femminile è già finito, ma merita certamente grande attenzione.

 

Si riferisce alla vittoria conseguita dalla formazione dell’ACF Brescia femminile, in cui milita con successo, dal 2011, la 20enne vertovese Valentina Pedretti, classe ‘93.

La giocatrice, ora innalzata ai fasti delle cronache nazionali e internazionali (ha militato nell’estate 2013 anche nella squadra statunitense dei Seattle PH America), è cresciuta calcisticamente nelle squadre CSI dell’Oratorio Vertova e nel G.S Vertovese, prima di approdare all’Atalanta femminile, dal 2004 al 2010.

Giusto e doveroso ringraziare la giovane Valentina Pedretti, uno dei più forti difensori in circolazione, vero talento in esplosione del calcio femminile, che ora può gioire per aver vinto uno scudetto nazionale con la maglia del Brescia.

Molti a Vertova se la ricordano quando era piccola, perché passava ogni sabato e domenica sui campi da calcio con il papà. Fu allora che, vedendo tutti questi maschietti in azione, decise di provare a giocare anche lei. E già a sei anni iniziò a giocare all’oratorio del paese con i suoi coetanei maschi. Poi, il divertimento divenne passione e col tempo Valentina divenne veramente brava, tanto da essere adocchiata dai talent scout dell’Atalanta Calcio. Così, nel 2004, a 11 anni, ecco il passaggio all’Atalanta: belle le esperienze calcistiche con i colori nerazzurri, ma quanti sacrifici, avanti e indietro fra Vertova e Bergamo. Per la cronaca, Valentina ha vinto due campionati nazionali Primavera, per giunta a 15 anni era capitano della squadra Primavera. Poi, a 16 anni ha vinto anche il più che blasonato Trofeo di Arco di Trento.

Intanto, il talento di Valentina era sulle cronache nazionali. Così, ecco il trasferimento a Brescia, nel 2011. E subito, l’anno dopo, nel 2012, ecco la conquista della Coppa Italia. Quindi, nel 2013, un onorevole campionato, disputato sempre ad alti livelli, tanto da diventare uno dei pilastri della squadra bresciana.

Ora, però, un flash-back sulla carriera di Valentina Pedretti in nazionale. Infatti, il suo non è certamente un nome nuovo nel panorama italiano: Valentina vanta 40 presenze nelle selezioni Under 17 (esordio il 16 ottobre 2009, nella partita Italia – Isole Faroer, terminata 7-0 per l’Italia) e Under 19 della nazionale italiana e con l’Under 19 ha partecipato all’Europeo di categoria svoltosi a Cervia nel giugno 2011 dove l’Italia di Corradini si è classificata terza. Ad agosto 2012, poi, ha fatto parte della Nazionale Under 20 che ha partecipato al Mondiale di categoria, svoltosi in Giappone, e che però ha visto le azzurre uscire dopo girone di qualificazione.

Ebbene, lo scorso anno, dopo un onorevole campionato di Serie A a Brescia, ecco l’occasione che non ti aspetti, ma che Valentina ha subito colto al volo: nel giugno 2013, infatti, ha detto sì alle lusinghe e alla chiamata dei Seattle Ph America, squadra americana di Soccer iscritta alla Women’s Premier Soccer League 2013, ed è salita sul primo volo per gli Stati Uniti, portando così Oltreocenao il nome di Vertova. Si tratta del secondo campionato statunitense, dopo la Women’s Professional Soccer, torneo suddiviso in 10 Divisioni Territoriali, del quale fanno parte circa 60 Club. L’AC Seattle fa parte della Northwest Conference che si gioca tra Giugno e Luglio. Insomma, nella mecca del calcio femminile, dove ha potuto giocare ad alti livelli. Purtroppo, per poche partite, perché si è rotta il legamento crociato e così ha dovuto bruscamente interrompere la sua esperienza a “stelle e strisce”.

Quindi, l’intervento, la riabilitazione e il rientro a Brescia, a gennaio: purtroppo, in una squadra così blasonata, che inseguiva il suo primo scudetto, non ha giocato molto da titolare, ma quando è stata chiamata dall’allenatore ha risposto da par suo, contribuendo alla conquista del tanto agognato scudetto tricolore.

Ormai prossima ai 21 anni (li compie il prossimo mese di ottobre), Valentina Pedretti è prossima a frequentare l’ultimo anno della facoltà di Scienze Assicurative e Bancarie, presso l’Università Cattolica di Milano. Sta riflettendo sul suo futuro calcistico. In autunno si vedrà dove andrà a calcare i campi di calcio.

Intanto, noi diciamo grazie a Valentina. E ci auguriamo che altre ragazze possano percorrere la sua stessa strada.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

35° anniversario di apertura per l’asilo nido

Le indimenticabili sere d’estate in quel di Orezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |