3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Varie

Paese Mio cambia…pelle!

13 Luglio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Paese Mio cambia…pelle!

RELATED POSTS

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

ADVERTISEMENT

Da questo numero, il giornale viene stampato su una carta diversa dal solito nel rispetto del’ambiente circostante e…delle casse aziendali!

L’utilizzo di questo tipo di carta che state toccando e vedendo è dettato principalmente da due motivazioni: la prima, di ordine “ideologico”, l’altra (non certo secondaria, bisogna ammetterlo!) è di tipo economico.

 

Lo staff di Paese Mio, a ogni livello, sia editoriale che tipografico, sia commerciale che amministrativo, sia giornalistico che distributivo o grafico, è caratterizzato da una giovinezza sia anagrafica che di intenti, di propensioni e di prospettive. Per questo non si può non pensare al futuro, ai nostri figli, a coloro che abbracceranno un mondo così come lo avremo confezionato: ecco allora che i buoni principi debbono essere concretizzati non solo quando non si può più dare cattivo esempio, ma, al contrario, laddove in prima persona ci si può adoperare. Quando circa 20 anni fa, il sottoscritto, poco più che trentenne, decise di cambiare il modo di muoversi in auto passando all’alimentazione a metano, fu preso in giro dai suoi coetanei. Così come adesso, anche allora furono 2 le motivazioni che mi spinsero a questa decisione: motivo Ecologia e motivo Economia. Ho sempre pensato che bisogna essere ambientalisti nei fatti e non nelle parole, così, il primo motivo, si chiarisce con una domanda: quanti chili di anidride carbonica ho evitato di disperdere nell’aria nell’arco di questi vent’anni? Ancora una domanda per spiegare la seconda motivazione: quanti soldi ho risparmiato, sempre nell’arco di questi vent’anni?

E così, tornando al giornale, siamo ben consapevoli che, ogni anno, immettiamo nell’ambiente, con le due edizioni del nostro giornale (Albino e Mediavalle) moltissima carta con le 220 mila copie stampate. Queste migliaia di chili di carta, siamo convinti, non possano essere evitati. Internet non raggiunge tutti. Larghissime fasce della popolazione non hanno accesso alla rete o, comunque, continuano ad apprezzare il cartaceo segno che, non sempre, le innovazioni non sostituiscono ex abrupto le altre forme (così come la televisione non ha mandato in soffitta la radio).

In quest’ottica abbiamo scelto la nuova carta, che può vantarsi e pregiarsi della sigla TCF, ossia totally chlorine free. Una carta certificata secondo le norme ISO 9001 e 14001. Senza scendere troppo in dettagli tecnici, questo significa che, nessun cloro, di nessun tipo, viene utilizzato nel processo di sbiancamento. In poche parole, la carta patinata lucida utilizzata fino al numero scorso, era ottenuta grazie a diversi passaggi chimici (in natura non esistono alberi così bianchi e lucidi). Questo vuol dire inquinamento sia per ottenerla ma anche per smaltirla (acqua prima e fumo poi).

Meno trattamenti chimici significa anche minor spesa per stampare. Se vogliamo vedere, il risparmio economico non si “vede” sul singolo numero: dipende dal numero di pagine ma, il risparmio a numero si aggira intorno ai 100 euro. Se, però, li moltiplichiamo per le 22 edizioni all’anno, otteniamo un risparmio tra i 2000 e i 2500 euro all’anno. E questi…si “vedono”!

Dal punto di vista dell’impatto grafico nulla cambia: la qualità di stampa del colore è la medesima, dunque, per l’inserzionista, nessun peggioramento. Noi abbiamo sempre creduto nella qualità di un prodotto anche a livello “tattile” e che sappia durare almeno un mese nelle abitazioni e, per questo, continuiamo a scegliere una carta di grammatura importante (80 gr) e una resa visiva di prima qualità.

Anche in questo caso, i clienti e i lettori, siamo sicuri, apprezzeranno questa filosofia etica ed estetica.

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

by Paese Mio
21 Settembre 2022
0

Mobilità… gentile? Che cosa significa “mobilità gentile” per la sig.ra Giusi di Bondo Petello, anni 81, pensione minima, 5 nipoti...

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

by Paese Mio
22 Luglio 2022
0

Andiamo oltre. Perché fermarsi a parlare di riapertura dei tratti di pista ciclabile interrotti da un anno? Perché dare enfasi...

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Il Covid-19 diventa memoria. Il Sistema Bibliotecario Valle Seriana lancia un interessante progetto: la realizzazione di “libri viventi” di testimonianze...

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

by Paese Mio
10 Febbraio 2020
0

“Bergamaschi nel mondo”, una nuova rivista per i tanti bergamaschi che vivono Oltralpe, per quegli emigranti della Val Seriana, alta,...

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

by Paese Mio
15 Giugno 2016
0

Sabato 14 maggio è stato aperto a Monza il negozio monomarca Scorpion Bay. Il terzo aperto quest’anno dopo quello ad...

Next Post

Feste di qua, feste di là… Ristoranti “mascherati” o manifestazioni senza scopi di lucro?

The Creation: i più grandi brani rock di tutti i tempi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |