Un sito internet per il santuario della Madonna del Pianto
Il Santuario della Madonna del Pianto, così caro agli albinesi, ha ora un sito internet, che si propone di essere uno strumento a disposizione per tutti coloro che sono interessati alla conoscenza dei fatti del passato e desiderano esprimere la loro devozione alla B. V. Maria del Pianto, in particolar modo utilizzando l’aspetto dell’informazione.
Così si legge aprendo il sito internet:
“Non v’è cristiano senza amore alla Vergine; e più si è cristiani, più si ama Maria. Non c’è attimo della storia del cristianesimo, nel quale la Madonna non sia stata amata”.
E più sotto così continua:
“Il beato Giovanni Paolo II, particolarmente devoto della Madonna, così si esprimeva: “I santuari sono come le pietre miliari poste a segnare i tempi del nostro itinerario sulla terra: essi consentono una pausa di ristoro nel viaggio, per ridarci la gioia e la sicurezza del cammino, insieme con la forza di andare avanti, come le oasi nel deserto, nate ad offrire acqua e ombra”.
Per meglio specificare le caratteristiche del nuovo sito internet, ecco che gli organizzatori del sito così avvisano i visitatori:
Metteremo a disposizione anche le foto del recente libro del Santuario, che invitiamo ad acquistare presso la cancelleria, e delle feste annuali della Madonna, quelle di Maggio e quelle di Settembre, e di alcuni pellegrinaggi che speriamo siano organizzati nella nostra Chiesa.
Molto importante è la pagina delle nuove idee (blog) che i visitatori sono invitati a consultare, come pure la pagina dove è inserito il “libro degli ospiti”, in cui lasciare un’”impronta” del passaggio dei visitatori: essa vuole essere uno strumento per ampliare il sito e per venire a conoscenza delle reali aspettative dei visitatori e dei consigli su come migliorarlo.
Molto utile, in termini di devozione alla Madonna, anche la pagina su cui scrivere le intenzioni di preghiera e i desideri, che settimanalmente verranno affidati alla Madonna del Pianto durante la celebrazione liturgica.
Ed ecco la preghiera che campeggia nella prima pagina del sito internet:
“O Vergine Madonna del Pianto. Tu che nell’angoscia e nel dolore per ogni sciagura o pena apristi il cuore a materna compassione, rivolgi l’occhio pietoso ai tuoi figli gementi e impetra pazienza e rassegnazione affinché l’anima nostra, purificata nel dolore, possa meritare conforto e pace in terra, gaudio, gloria eterna in cielo. Così sia”.
Per la cronaca. La Messa feriale si svolge tutti i giorni alle 7.15, mentre nei giorni festivi le Messe sono due: alle 7.30 e alle 17. Prima delle Messe è prevista la recita del Rosario.
Per informazioni, contattare il cappellano don Giuseppe Ravasio (035.701613 – 347.8842538) – docira@alice.it
T.P.






