3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

La musica di Bach supera i confini e arriva in Mozambico

13 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La musica di Bach supera i confini e arriva in Mozambico

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Lo spettacolo si terrà presso la chiesa di San Bartolomeo il 9 marzo prossimo alle 20,45

HUMANA People to People ONLUS, organizzazione umanitaria impegnata con progetti di solidarietà internazionale, in collaborazione con il Comune e la parrocchia di Albino organizza il concerto “Il violoncello per le scuole del Mozambico” tenuto dal violoncellista Flavio Bombardieri, imperdibile occasione per conciliare musica e solidarietà. Lo spettacolo si terrà presso la chiesa di San Bartolomeo il prossimo 9 marzo alle ore 20.45.

Monica Beltramme, ideatrice dell’evento e abitante di Albino, ha partecipato al programma di Vacanze Solidali 2012 organizzato da HUMANA nella località di Nacala in Mozambico. Qui, nella Scuola turistico-alberghiera che HUMANA gestisce localmente, ha conosciuto ragazze e ragazzi, di cui ha apprezzato l’entusiasmo e la voglia di riscattarsi da povertà e disagio. Per questi giovani mozambicani la formazione professionale di HUMANA rappresenta l’opportunità concreta di costruirsi un futuro lavorativo, modificando un destino avverso, per molti già scritto. Con questo progetto si risponde così alla domanda locale di lavoro e, di conseguenza, allo sviluppo economico del paese.

Avendo verificato in prima persona la validità della Scuola di HUMANA, Monica ha deciso di attivarsi, con la preziosa collaborazione di Flavio Bombardieri, per sostenere i ragazzi di Nacala. Il concerto “Il violoncello per le scuole del Mozambico” è una delle iniziative che raccoglierà la generosità dei donatori italiani.

La partecipazione all’evento musicale costituisce l’occasione sia per godere di musica classica dal vivo, potendo apprezzare alcune delle più importanti opere di Bach, sia per avvicinarsi a HUMANA e incontrare, quindi, le speranze dei ragazzi mozambicani. L’ingresso è libero, ma nel corso della serata si raccoglieranno offerte a sostegno del progetto.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare Valentina Puglisi (v.puglisi@humanaitalia.org – tel. 02-93964009) di HUMANA oppure consultare il sito www.humanaitalia.org.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Le Acli di Albino e il tempo della politica

Attivo lo spazio d’ascolto “M’anima”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |