3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Le Acli di Albino e il tempo della politica

14 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Le Acli di Albino e il tempo della politica

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Il “percorso formativo 2013” delle Acli provinciali di Bergamo fa tappa ad Albino. Un evento importante per il capoluogo della Val Seriana, che ritorna così ad assumere una posizione centrale nella rete provinciale delle Acli, diventando la sede del secondo appuntamento del “percorso di formazione” organizzato annualmente dal movimento aclista bergamasco. La qual cosa è motivo d’orgoglio per il circolo albinese “Giorgio La Pira”, che sta rilanciando la sua immagine, ma soprattutto la sua operatività, sul territorio, fra la gente. E il tema scelto quest’anno risponde pienamente al rinnovato spirito di concretezza che sta animando il Circolo Acli di Albino: “Il tempo della politica. Associazionismo e cooperazione, scelte di cittadinanza e democrazia”.

Infatti, in ogni fase e stagione, l’associazionismo è chiamato a reinventarsi un ruolo dentro la società, un orizzonte di pensiero e di senso, entro cui collocare il proprio agire. Questo processo di continua reinvenzione chiede che ci si rivolga con attenzione alle proprie radici e alla propria storia. La cura della memoria consente di rielaborare un pensiero critico, con un atteggiamento legittimamente creativo rispetto alle scelte da compiere in ambito politico e sociale.

Il “percorso formativo” dedicato alla politica rientra proprio nel solco di “rigenerare le Acli nella comunità locale”. Quello che sta tentando di fare il Ciroclo “Giorgio La Pira”: riaffermare il primato della politica, quale ambito privilegiato per la partecipazione e la costruzione condivisa del Bene Comune. Con la convinzione che entro l’ambito dell’agire politico sia possibile ripensare e ridefinire alcune grandi questioni che, dal lavoro al welfare, stanno alla base del patto sociale di un paese e delle comunità che lo compongono. L’epoca di crisi che stiamo vivendo può così tramutarsi nell’occasione, per ogni cittadino, ma anche per le associazioni e la cooperazione, di essere risorsa per il Bene Comune.

Dopo l’incontro di apertura a Trescore, ora il “percorso formativo” fa tappa ad Albino, il 22 febbraio, alle 18.30, presso l’auditorium dell’Istituto “Oscar Romero”. Si parlerà di “Associazionismo fra istituzioni e politica. I legami sociali e la rappresentanza democratica”. Interverranno Carlo Felice Casula, Docente di Storia contemporanea e Storia del lavoro, presso l’Università degli Studi Roma Tre, e Rosa Gelsomino, presidente provinciale delle Acli di Bergamo. Previste anche alcune testimonianze da parte di studenti.

Un appuntamento da non perdere: solo insieme si potranno tracciare nuove strade su cui incamminarsi per ripensare l’azione aclista di promozione sociale.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Attivo lo spazio d’ascolto “M’anima”

No slavery: no alla schiavitù di oggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |