3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Vivo ricordo di don Aldo Nicoli a 5 anni dalla morte

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Vivo ricordo di don Aldo Nicoli a 5 anni dalla morte

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si fa sempre più concreta l’azione solidale dell’associazione “Insieme per don Aldo”, che punta a continuare l’opera benefattrice del compianto mons. Aldo Nicoli, arciprete emerito di Nembro dal 1992 al 2008, scomparso il 13 settembre 2009. Un sodalizio attivo e dinamico, composto da persone che provengono un po’ da tutta la provincia di Bergamo, in particolare dalla Val Seriana, che lo ha visto curato a Comenduno, parroco a Casale, arciprete a Nembro, vicario locale del Vicariato di Albino-Nembro, amministratore parrocchiale di Casale e Abbazia. Fra le tante iniziative messe in atto in questi anni dall’associazione “Insieme per don Aldo” il libro-biografia di Roberto Alborghetti, la posa di una lapide in suo onore al santuario della Madonna dello Zuccarello, il progetto caritativo “Tempo di lavoro” del Centro Meta del Patronato San Vincenzo, il restauro degli affreschi del santuario dello Zuccarello, il premio nazionale di solidarietà “Il cuore nelle mani-don Aldo Nicoli”, che punta a far emergere e documentare piccole e grandi realtà di solidarietà sviluppate nelle comunità scolastiche, tra le realtà giovanili, nella rete degli oratori. Quest’anno, invece, il 14 settembre scorso, in occasione del quinto anniversario della morte di “don Aldo”, l’associazione “Insieme con don Aldo” ha reso omaggio a “don Aldo”, organizzando un pellegrinaggio a Sotto il Monte, “per ringraziare, lodare e pregare il Santo Giovanni XXIII, Papa tanto amato da don Aldo”.

 

Una giornata ricca di iniziative: presso la Casa del Pellegrino, visione di un breve video-documentario; nella chiesa di Santa Maria in Brusicco, S.Messa presieduta da don Damiano Ghiraldini e concelebrata da altri sacerdoti amici di don Aldo; quindi le premiazioni della 3^ edizione del concorso nazionale di solidarietà “Il cuore nelle mani”.

In precedenza, sabato 13 settembre, quanti hanno conosciuto e amato “don Aldo” si sono ritrovati nella chiesa arcipresbiteriale plebana di San Martino di Nembro per una Messa in suo ricordo; qui, sotto il leggio, stazionava una sua immagine, e qui, l’arciprete di Nembro don Santino Nicoli, originario di Casale di Albino, ha avuto parole di apprezzamento per l’attività di mons. Aldo Nicoli: “un uomo che amava la sua comunità, che l’ha servita per tanti anni, fino agli ultimi giorni; un uomo che ha dato la sua vita per le comunità che lo hanno visto curato o parroco; un uomo che anteponeva la vita degli altri alla sua, che si è occupato degli altri, che ha aiutato gli altri, che si è curato più degli altri che di sé; un uomo la cui morte ci ha lasciato sgomenti, per come è sopraggiunta e per come lui l’ha affrontata, nella piena fiducia della Provvidenza, non pensando tanto a sé quanto alle sue comunità, nella fede della Croce”.

“Un uomo che ha recepito alla lettera l’insegnamento di San Paolo “Mi sono fatto tutto a tutti” – ha continuato don Santino Nicoli – Ecco, colui che è salvato da Dio non pensa a sé, ma agli altri. E così ha vissuto don Aldo, nel mistero della Croce”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il Complesso Bandistico di Albino in ricordo di Giuseppe Calvi

Articolo di settembre 14

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |