3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Ski-roll al passo del Colle Gallo

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Ski-roll al passo del Colle Gallo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Non solo di biciclette vive il Passo del Colle Gallo. Da 24 anni sede del Santuario della Madonna dei Ciclisti e arrivo di tappa o passaggio del “Gran Premio della Montagna” di tantissime manifestazioni ciclistiche, il Passo del Colle Gallo è stato teatro nel luglio scorso di una gara di ski-roll, a tecnica classica, denominata “Ski-roll del Colle Gallo”, inserita nel programma della Festa della Madonna della Neve.

 

Organizzata da Maurizio Pasini, zio dei celebri fratelli Renato e Fabio, indimenticati campioni di sci di fondo, nonché padre di Silvia, che ormai da due anni gestisce il bar-ristoro, la gara ha visto la partecipazione di 53 concorrenti, di cui 12 donne, provenienti da tutta la provincia di Bergamo e da altre province lombarde. Un successo, per essere la prima volta – ha detto l’organizzatore Maurizio Pasini – Non mi aspettavo così tanti concorrenti, e per giunta di buon livello. Segno che questo sport ormai sta spiccando il volo, si sta facendo conoscere e riesce a convogliare le attenzioni di tanti sportivi”.

“La salita del Colle Gallo non è appannaggio delle biciclette – ha continuato il parroco di Gaverina don Giuseppe Bellini – La sua stessa natura di salita si presta bene per altri sport, come lo ski-roll, per esempio. Con questa gara abbiamo scoperto una nuova opportunità per questa mitica salita e cercheremo di riproporre la manifestazione anche il prossimo anno”.

La gara, con partenza da Casazza e arrivo al Passo del Colle Gallo, ha visto quale vincitore Fabio Pasini, classe ’80, di Colarete, famosissimo fondista di caratura internazionale, che ha staccato il tempo di 23’12’’85, battendo Stefano Paganessi di Fiorano al Serio (23’53’’94) e Giovanni Zamboni di Clusone (24’04’’38). Fra le donne, la vittoria è andata a Erika Bettineschi di Schilpario, con il tempo di 29’21’’07.

Era la prima volta che si saliva al Passo del Colle Gallo in ski-roll, ameno in una competizione ufficiale. Questa manifestazione, oltre a rilanciare questa disciplina sportiva, accessibile a tutti e di facile praticabilità, è servita per far capire come la salita “storica” del ciclismo bergamasco, la “Casazza-Colle Gallo” (10 km), possa diventare pian piano “terreno” per diverse discipline sportive. Innanzitutto, potrebbe diventare la salita privilegiata per tutti gli appassionati bergamaschi di ski-roll, ma non è detto che un domani, si spera molto prossimo, si possano organizzare altre manifestazioni, come gare di velocità in salita di automobilismo e motociclismo e gimkane di rally, come del resto avveniva sul versante albinese, in Valle del Lujo, fino a una decina di anni fa con il “Rally della Valle del Lujo”, per la regia della Vedovati Corse di Albino.

Tempo al tempo.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il Museo dei Ciclisti al Colle Gallo è ora, anche su Facebook

Il segreto della Valle, un progetto video di “Realtà Aumentata”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |