3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Arrivati a Comenduno Ii bambini del Sahrawi

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Arrivati a Comenduno Ii bambini del Sahrawi

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Festosa accoglienza e incontro in Municipio con il sindaco Fabio Terzi

Ogni anno cresce e si fa sempre più concreta la solidarietà del Gruppo Missionario di Comenduno. Per il decimo anno consecutivo, infatti, i volontari della parrocchia di Cristo Re propongono l’iniziativa: “Accogliamo i bambini del Sahrawi”, finalizzata ad ospitare alcuni bambini dei campi profughi di Tindouf, nel Sahara Occidentale, che insieme ai loro familiari sono costretti a vivere in un ambiente precario e inospitale, segregati in precarie tendopoli nel deserto fra Marocco e Algeria, in un esilio forzato. I bambini, in tutto nove con al seguito due accompagnatori, sono stati ospitati nello scorso mese di luglio a Comenduno, per una settimana, dal 23 al 31 luglio, ospiti del parroco don Diego Berzi, già sensibile ad iniziative di solidarietà internazionale e co-promotore anche di questa iniziativa.

 

I bambini, provenienti dal centro di prima accoglienza e smistamento di Reggio Emilia, hanno trascorso una settimana di vacanza, alloggiati nelle aule dell’Oratorio. “Quest’anno ci sono stati inviati bambini piccoli, dai sette ai nove anni – spiega la referente Elena Noris – Come sempre sono stati ospitati con grande cura e attenzione: per loro un gruppo di volontari composto da 15 adolescenti e alcuni adulti. Si è instaurato un bel rapporto e si è stati insieme in allegria e amicizia. I giovani hanno proposto ai bambini giochi e momenti di festa. Si è preferito farli star bene, farli giocare, farli mangiare qualcosa di diverso, farli riposare; quindi niente visite a Bergamo o in altre parti della Bergamasca. Del resto, erano bambini piccoli. Un ringraziamento a quei ristoranti che generosamente hanno ospitato i bambini nelle loro sale: Valle d’Oro, Isola dello Zio Bruno e Moro “da Gigi”; e grazie anche al gruppo alpini di Comenduno e a Carminati Carni”.

“Novità di quest’anno, l’accoglienza dei bambini in Municipio – continua Elena Noris – Infatti, il 28 luglio, i bambini sono stati accolti e salutati dal sindaco Fabio Terzi e dalla giunta comunale, che per il prossimo anno ha promesso di impegnarsi in qualcosa di più strutturato, con una maggior collaborazione da parte dell’amministrazione comunale. Doveroso, comunque ringraziare anche la precedente amministrazione Carrara, per la vicinanza al progetto”.

I bambini appartengono alla popolazione Sahrawi, composta da circa 180.000 persone, scampate al genocidio nel Sahara occidentale, ancora oggi occupato militarmente dal Marocco e dalla Mauritania. I figli dei profughi trovano in questi soggiorni estivi la possibilità di mangiare prodotti freschi (in Algeria sopravvivono grazie ai soli aiuti umanitari, perciò si nutrono di scatolame, cibi secchi e conservati), possono ricevere cure mediche e respirare aria salubre.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Albino in festa per la Madonna della Gamba

Pilarte di Laura Gentile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |