3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Un mondo da scoprire con la “Settimana dell’intercultura”

18 Aprile 2025
Reading Time: 2 mins read
Un mondo da scoprire con la “Settimana dell’intercultura”
0
SHARES
3
VIEWS

Durante la settimana dal 10 al 14 marzo, alla scuola statale dell’infanzia di Desenzano al Serio si è svolta la “Settimana dell’intercultura”, un appuntamento che ormai è diventato una tradizione per la scuola, a cui i bambini e le mamme coinvolte partecipano molto volentieri.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

“Ogni anno, attraverso un gioco di finzione e fantasia – spiegano le maestre della scuola statale dell’infanzia di Desenzano al Serio – facciamo viaggiare i bambini per il mondo, muniti di passaporto e biglietto aereo e, ogni volta che atterrano in un nuovo paese, scoprono tradizioni, colori, usi e costumi diversi, ma sempre molto affascinanti. Quest’anno abbiamo coinvolto alcune mamme del Marocco che hanno portato, oltre alle loro tradizioni, degli oggetti di artigianato tipici della loro nazione: porcellana decorata ricca di significato; servizi da tè con tazzine pregiate, che indicano la loro cura nell’accoglienza degli ospiti; un tamburello realizzato a mano che i bambini hanno potuto suonare; tappeti, tovaglie e vestiti, che i bambini hanno avuto il piacere di indossare. Un altro giorno, poi, abbiamo potuto osservare e toccare diversi oggetti di artigianato cinese fatti con la carta. Abbiamo scoperto che in Cina si utilizzano ombrelli di carta delicati e decorati molto finemente, per ripararsi non dalla pioggia ma dal sole, che si appendono lanterne di carta rotonde, con candela all’interno, per illuminare le feste di notte. L’eleganza delle mamme cinesi ci ha stupito, così come le loro danze e i colori dei loro vestiti arricchiti da decorazioni preziose che rappresentano montagne, piante, fiori del loro paese”.

“Abbiamo infine incontrato una mamma del Brasile e una della Colombia che hanno collaborato insieme per presentarci tutta l’allegria e i colori dei loro paesi – continuano le maestre – La mamma brasiliana ci ha mostrato, in particolare, alcuni quadri dai colori sgargianti di un bravissimo pittore del Brasile e il modello di un aeroplano che è stato inventato da un famoso ingegnere brasiliano, Alberto Santos Dumont. La mamma della Colombia, invece, ci ha mostrato con quanta cura intrecciano fili di raffia per creare cesti per raccogliere la frutta, una vera arte anche questa. Ci ha fatto indossare le borse tipiche fatte a mano nel suo paese e i vestiti coloratissimi, ricamati a mano, che le donne colombiane usano nelle feste tradizionali. Abbiamo visto i bambini partecipare con entusiasmo a questo progetto, hanno fatto molte domande anche in sezione e ogni anno abbiamo la conferma che l’incontro con l’altro è una ricchezza che va valorizzata”.

“Ora – concludono le maestre – Vogliamo ringraziare con tanta riconoscenza le numerose e bravissime mamme che si sono rese disponibili, con tanta creatività e generosità, per la realizzazione di questo interessante progetto interculturale, che ogni anno ci riserva bellissime sorprese”.

 

Fra.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
21 aprile, riapre a “Pasquetta” il santuario della Madonna di Altino

21 aprile, riapre a “Pasquetta” il santuario della Madonna di Altino

La mindfulness per essere genitori consapevoli

La mindfulness per essere genitori consapevoli

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |