3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Parte il 33° corso di alpinismo giovanile del CAI Albino-Gazzaniga-Nembro

18 Aprile 2025
Reading Time: 2 mins read
Parte il 33° corso di alpinismo giovanile del CAI Albino-Gazzaniga-Nembro
0
SHARES
8
VIEWS

Non solo camminare sui sentieri di montagna, non solo arrampicare su pareti di roccia, non solo scalare le “terre alte” …. E’ con queste parole che si può sintetizzare tutta l’attività che la Commissione di Alpinismo Giovanile di Albino, Gazzaniga e Nembro, ha dedicato ai ragazzi in tutti questi anni. Dall’esperienza vissuta sui sentieri, nei rifugi e sulle vette, la Commissione si propone di indicare un ideale di vita ai ragazzi (dagli 8 ai 17 anni) che frequentano le tre sottosezioni. In altre parole, una particolare forma di escursionismo di montagna finalizzata al far scoprire l’ambiente montano, camminando in compagnia, imparando a rispettare la natura, vivendo l’esperienza della condivisione e della vita di gruppo, divenendo protagonisti, insieme agli altri del corso stesso.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

ADVERTISEMENT

La struttura organizzativa è composta da numerosi accompagnatori di Alpinismo Giovanile, “amici” che lavorano nel soccorso alpino, istruttori nazionali di alpinismo e scialpinismo, che con impegno e tanta passione organizzano diverse attività durante tutto l’anno.

Per il 2025 prende il via il 33° corso di alpinismo giovanile, che prevede una lunga serie di gite, escursioni e “uscite” sul territorio, fino al prossimo mese di ottobre. Dopo la presentazione del corso, svoltasi a Gazzaniga, presso la sala civica della Biblioteca, nello scorso mese di marzo, il programma è sulla pista di lancio. In programma, 11 “uscite”, con ritrovo presso il Piazzale Fiat Messina di Gazzaniga, sempre 20 minuti prima dell’orario di partenza.

Si inizia sabato 12 e domenica 13 aprile: una “Uscita per conoscersi” sui Colli della Maresana, partendo da Gazzaniga alle 15.30 e dall’Oratorio di Redona alle 16.

A seguire, altre 10 gite: domenica 4 maggio, “La magia dell’acqua”, a Molina (Verona); domenica 18 maggio, in Val Sanguigno, partendo da Valgoglio; domenica 1° giugno, sulla Grignetta, partendo da Mandello del Lario (Lecco); domenica 15 maggio, sulla Corna Busa Pizzo Camino, partendo da Azzone, in Val di Scalve; sabato 28 e domenica 29 giugno, in Val Formazza, Rifugio Maria Luisa, partendo da Riale di Formazza (Verbano-Cusio-Ossola); sabato 12 e domenica 13 luglio, a Malga Valsorda Borno, partendo da Borno (BS), in Val Camonica; sabato 30 agosto, “Degustando da Fuipiano”, a Fuipiano, in Valle Imagna; domenica 14 settembre, a Campione del Garda, partendo da Tremosine sul Garda; domenica 12 ottobre, raduno Alpinismo Giovanile, a Bergamo; domenica 26 ottobre, castagnata CAI Nembro, con visita al noto alpinista Mario Curnis.

Novità di quest’anno, il gruppo di gitanti sarà munito di un defibrillatore.

Per informazioni: www.albigazza.it – 327.2411211

 

Fra.P.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

Next Post
11 maggio, si festeggia il Miracolo della Madonna del Pianto

11 maggio, si festeggia il Miracolo della Madonna del Pianto

Il Memorial Birolini chiama a raccolta gli scalatori

Il Memorial Birolini chiama a raccolta gli scalatori

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |