Sempre…in pista il “Gruppo Noialtri”, un’associazione di volontariato fra le più attive e dinamiche in Val Seriana, che favorisce l’incontro e l’interazione tra normalità e disabilità. E’ in corso di svolgimento una nuova proposta, dai significati solidali, come opportunità di aggregazione per ragazzi con disabilità, ma aperta anche alla partecipazione di giovani ed adolescenti, pronti a vivere un’esperienza di volontariato divertente e non troppo impegnativa.
Si tratta di un laboratorio di crystal bowls, per migliorare il proprio stato di benessere psico-fisico attraverso un’esperienza terapeutica di medicina vibrazionale cristallina. L’atelier è ospitato presso l’oratorio “San Giovanni Bosco” di Pradalunga dallo scorso mese di aprile e vedrà la sua ultima “lezione” sabato 20 maggio, dalle 16.30 alle 18.30. Qui, i partecipanti, guidati da Paola Frigeni, insegnante di meditazione, life e mental coach, proveranno a creare suoni e vibrazioni strofinando sul bordo, con un apposito bastoncino, le ciotole di cristallo, di varia grandezza.
“L’iniziativa offre un’occasione di integrazione per i ragazzi con disabilità – spiega la referente del “Gruppo Noialtri” Gabriella Bolandrina – Già in passato abbiamo proposto tanti laboratori: drum circle, ritmoterapia, body-percussion, arteterapia e animazione teatrale. Ora, per rendere vivo il loro tempo libero, ecco un laboratorio esperienziale ispirato alla medicina vibrazionale sonora, che utilizza le campane di quarzo, veri e propri strumenti terapeutici musicali. Un viaggio fra suoni purissimi, per suscitare comprensione e consapevolezza di sé, e produrre uno stato di benessere attraverso esercizi sul rilassamento e la respirazione”.
Il “Gruppo Noialtri” riunisce famiglie alle prese con la realtà dell’handicap. È un’associazione non profit particolarmente vivace, che opera dal 1996 in Val Seriana nell’ambito della disabilità giovanile, per valorizzare le potenzialità delle persone disabili e a rimuovere le barriere che ne ostacolano i processi di integrazione. Per informazioni, contattare Gabriella Bolandrina: 347.9514670.