Come consuetudine, da anni, il gruppo Alpini si è ritrovato nella propria sede sociale per l’assemblea dei soci, che aveva all’ordine del giorno il resoconto dell’anno 2024. Sottolineato subito il grande impegno dell’alfiere, con 7 soci che si sono alternati in 42 impegni ufficiali durante l’anno, e per i funerali della zona 13. Si è poi segnalato che i soci hanno prodotto 43 attività, di vario tipo, con 954 ore “lavorate” per la comunità, la parrocchia e il Comune di Albino. Non è mancato il resoconto economico che, anche se in mancanza di contributi e sponsorizzazioni per quanto si svolge, è risultato fortunatamente stabile, peraltro con un piccolo avanzo economico che permette di tenere in piedi le attività del gruppo alpini. Purtroppo, si è rimarcato che il numero degli iscrittisi si sta riducendo di anno in anno (per la cronaca, 3 soci sono “andati avanti” nel 2024) e di rincalzi, in mancanza della leva militare, neanche a parlarne.
In totale, i soci del gruppo alpini di Comenduno sono 76.
Ma il momento “forte” dell’assemblea sono state le votazioni per il rinnovo del consiglio direttivo, che resterà in carica per il triennio 2025 -2027. Vista la mancanza di candidature, e dopo aver chiesto ai membri in scadenza di confermare la loro disponibilità a continuare, il Consiglio Direttivo uscente, in pratica, è stato riconfermato.
Il Consiglio Direttivo, quindi, è così composto: Capogruppo Giovanni Suagher (referente parrocchia del Cristo Re, associazioni locali e Comune di Albino). Consiglieri: Sergio Piccinini (Vice Capogruppo, Tesoriere); Franco Petteni (Segretario); Francesco Persico, Giuseppe Birolini e Gianfranco Signori (attività locali varie); Giuseppe Noris (mantenimento e controllo sede Alpini); Angelo Negroni e Giovanni Bulandi (controllo e mantenimento area cappella Alpini). Come amico degli Alpini e cassiere attività in sede, Francesco Bosio.
Fra.Pi.