Dopo il debutto tenutosi, in collaborazione con la Corale Santa Cecilia di Vertova, per lo scorso Natale, la Nuova Corale San Bernardino di Semonte è lieta di proporre un nuovo momento musicale in occasione della festività patronale che verrà festeggiata solennemente martedì 20 maggio.
L’appuntamento è fissato per la serata di sabato 17 maggio, dalle 20.30, presso la Chiesa Parrocchiale della frazione con la corale che si esibirà al fianco di Aida Cooper, cantante che, in oltre mezzo secolo di carriera, ha avuto modo di partecipare alle più importanti manifestazioni canore italiane, dal Festival di Castrocaro a quello di Sanremo, passando per la Gondola d’Argento e Un disco per l’estate.
L’artista, con otto singoli e sette album pubblicati, ha legato il suo nome in particolare a interpretazioni blues ma ha avuto anche modo di collaborare, in qualità di vocalist, con numerosi interpreti della musica leggera italiana quali Mina, Anna Oxa, Fausto Leali, Riccardo Cocciante, Zucchero, Eros Ramazzotti, Edoardo Bennato, Francesco De Gregori, Giusi Ferreri ma soprattutto le sorelle Bertè; più volte cantante nei tour di Loredana con cui ha inciso anche un noto duetto, ha dedicato al repertorio della sorella maggiore Mia Martini, di cui è stata fraterna amica, l’album del 2019 “Kitsugi – Amica Mia” incentrato proprio su cover di suoi brani.
Fra le apparizioni più recenti, va segnalata, la partecipazione al talent-show RAI “The Voice Senior”, condotto da Antonella Clerici, nel 2023.
Durante la serata si alterneranno momenti in cui la cantante si esibirà in proprio e altri in cui fonderà la propria voce con quelle della corale che non mancherà, a sua volta, di offrire alcuni brani del proprio repertorio. Dirigerà il Maestro Maurizio Bazzana e, ad accompagnare le esecuzioni, ci saranno il Maestro Paolo Salvetti alle tastiere e Luigi Bertocchi alla chitarra elettrica.
L’appuntamento, per la cui realizzazione un sentito ringraziamento va a Mery Anesa, segna di fatto l’apertura dei festeggiamenti per San Bernardino.
Altri appuntamenti salienti saranno la celebrazione delle Prime Sante Comunioni domenica 18, la serata di festa in Oratorio con falò, bancarelle e momenti si svago prevista per la vigila di lunedì 19 e la solenne festività di martedì 20 per cui si segnala la celebrazione eucaristica delle 18.00 a cui farà seguito la processione con il simulacro del Santo Patrono.
LG









