3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Messa di ringraziamento al santuario del colle Gallo

13 Ottobre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Messa di ringraziamento al santuario del colle Gallo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Dicono “grazie” alla Madonna della Neve i ciclisti bergamaschi. Domenica prossima 26 ottobre, infatti, alle 11, presso il Santuario della Madonna della Neve, al Passo del Colle Gallo, è in programma la tradizionale, quanto attesa, “Messa di Ringraziamento” dei ciclisti che, come capita ormai da oltre vent’anni chiude la stagione ciclistica, sia dei corridori agonisti che degli amatori. Una celebrazione molto sentita e partecipata, che è diventata un appuntamento fisso per i tanti ciclisti “made in Bergamo”, che a migliaia, ogni giorno dell’anno, salgono fin quassù, ai 763 metri del Passo del Cole Gallo, lungo una delle “salite” più famose d’Italia, spesso arrivo di tappa o “passaggio” del Giro d’Italia, ma anche “Gran Premio della Montagna” del Giro di Lombardia e del “Gran Premio L’Eco di Bergamo”, così come è successo lo scorso 5 ottobre, in una stupenda giornata di sole.

 

Il Colle Gallo, infatti, è ormai diventato il “Ghisallo” bergamasco, la meta preferita e il “simbolo” di tutti gli amanti delle due ruote, da quando, nel 1990, il vecchio santuario della Madonna della Neve è stato ampliato e ristrutturato, in occasione del 300° anniversario dell’apparizione della Vergine, diventando il santuario della “Madonna dei Ciclisti”, con annesso il “Museo dei ricordi del ciclismo”. Merito del compianto mons. Aldo Nicoli, al quale è dedicato il “Museo dei ricordi del ciclismo”, posto sotto il santuario (ogni anno, diversi campioni fanno tappa al santuario, per regalare la loro maglia, con tanto di firma e di dedica)

Alla Messa, dunque, è lecito attendersi un “plotone” di ciclisti: campioni del pedale, cicloturisti domenicali, semplici amatori, che hanno fatto del santuario il loro “arrivo” di tappa, ma anche il loro “traguardo” religioso. Con loro anche i pellegrini della Val Seriana, della Valle del Lujo e della Val Cavallina, molto devoti alla “Madonna del Colle”. A celebrare la S.Messa sarà il parroco di Gaverina don Giuseppe Bellini, anch’egli appassionato ciclista.

Ma c’è di più. Il prossimo 26 ottobre chiude i battenti la “stagione estiva” del santuario della Madonna della Neve. Alle 17, infatti, verrà celebrata l’ultima “Messa estiva” pomeridiana, un appuntamento che ha accompagnato i fedeli bergamaschi per sei mesi, tutte le domeniche pomeriggio, dallo scorso mese di maggio.

Ora, dopo l’ultima “Messa estiva”, il santuario ritrova la sua normale programmazione di centro mariano, che calerà il sipario lunedì 8 dicembre, Festa della Madonna dell’Immacolata, con la sua chiusura e il “riposo” invernale, per poi riaprire a Pasquetta 2015.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Anziani in “Lujobus” per partecipare alla “castagnata” di Casale

Ingresso del nuovo parroco di Casale e Abbazia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |