3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Salto in avanti per Astorica. Ora, è sponsor tecnico del teatro Donizetti di Bergamo

13 Ottobre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Salto in avanti per Astorica. Ora, è sponsor tecnico del teatro Donizetti di Bergamo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Cresce e si fa sempre più interessante e ricca di scenari la programmazione culturale ed artistica di “Astorica” (Associazione Storica Città di Albino), che da alcuni anni sta regalando alla comunità albinese momenti di intensa promozione culturale, unitamente a ricerca storica e artistica su particolari periodi della storia, con conquista di interessantissime ribalte, che vanno a raggiungere spazi e luoghi oltre i confini provinciali fino anche a palcoscenici internazionali.

 

In questo solco di conquista professionale si inserisce un recente successo. Infatti, Astorica è diventata sponsor tecnico del Teatro “Gaetano Donizetti” di Bergamo, per la messa in scena della Lucia di Lammermoor.

La rappresentazione dell’opera Lucia di Lammermoor, dramma in tre atti di Salvatore Commarano e musiche di Gaetano Donizetti, è andato in scena a Bergamo il 26 ed il 28 settembre scorso, utilizzando proprio l’equipaggiamento messo a disposizione dall’Associazione Storica Città di Albino, che ha fornito, per l’occasione, una trentina di spade, una dozzina di alabarde e lance, diversi scudi ed il pugnale con il quale, al terzo atto, quadro secondo, nella scena culminante della sua follia, Lucia di Lammermoor uccide il marito Arturo, durante la prima notte di nozze,…successivamente muore pure lei. Nella scena finale dell’opera, la campana a morto annuncia la morte di Lucia e Sir. Edgardo, che non può vivere senza di lei, si trafigge con lo stesso pugnale.

Un grande successo, che premia il lavoro costante e continuo dell’associazione, da sempre alla ricerca della perfezione nelle proposte culturali ed artistiche, ma soprattutto di uno stretto rapporto fra rappresentazione scenica e fedeltà al fatto storico di riferimento.

A Bergamo, nello specifico, il logo di Astorica ha fatto la sua comparsa sui cartelloni e nelle locandine che pubblicizzavano la recita dell’opera, nell’ambito del BMF (Bergamo Musica Festival) 2014. Ma c’è di più. Astorica supporterà ancora il Teatro Donizetti, in occasione di prossime rappresentazioni teatrali ambientate nel periodo della Roma Imperiale o nel Medioevo, mettendo a disposizione le proprie attrezzature e i propri oggetti di scena.

Questo importante successo professionale arriva dopo una “stagione” che ha visto Astorica impegnata in diverse rappresentazioni. Infatti, dopo essersi cimentata, nella scorsa primavera, nella rappresentazione della Via Crucis, ad Albino, un evento che ha riscosso molto interesse da parte della popolazione, Astorica è stata impegnata in numerose attività di rievocazione storica e di coinvolgimento delle scuole. Tra le più recenti ricordiamo: Bianzano, 2 e 3 agosto, “Alla Corte dei Suardo”, dove ha partecipato con 40 figuranti a piedi e 8 a cavallo; Gromo, 16 agosto, rievocazione medievale; Clusone, 23 agosto, festival “Clusone verso Expo 2025”; Albino, 20 settembre, accoglienza degli alunni delle classi prima media con rievocazione di una storica partita a scacchi su scacchiera gigante con gli alunni nelle vesti dei vari pezzi del gioco degli scacchi; Chiuduno, 12 ottobre, festa di San Lucio, rievocazione medievale e collaborazione con la parrocchia per scene in abbigliamento romano.

Fra i prossimi appuntamenti, invece, c’è innanzitutto la trasferta di Scanzorosciate, il 19 ottobre, dove un gruppo di legionari e di gladiatori, accompagnati in corteo da nobili e dame, proteggerà il senatore romano che, su una biga scortata da 8 cavalieri a cavallo, porterà in trionfo il premio per il vincitore del Trofeo Picchiatelli 2014, mostra-concorso nazionale di modellismo storico, al quale parteciperanno concorrenti da tutta Italia, nonchè alcuni concorrenti stranieri, esponendo più di mille opere. Infine, ad Alzano, il prossimo 11 novembre, festa di San Martino, Astorica parteciperà alla rievocazione, per le scuole elementari, dell’episodio di San Martino che spartisce il mantello con il mendicante.

Da segnalare, poi, che Astorica, per il secondo anno consecutivo, ha sostenuto “Bergamo Scienza”, mettendo a disposizione dell’Istituto “Oscar Romero” di Albino, per il progetto “Viaggio attraverso il tempo, nel mondo dei numeri e del calcolo”, l’abbigliamento che verrà utilizzato dagli studenti della 5aA e 5aB per inscenare questo “viaggio”, partendo dagli uomini primitivi, attraversando il periodo sumero-babilonese, per approdare al Medioevo. Il laboratorio didattico di “Bergamo Scienza”, presso l’ISIS “Oscar Romero” di Albino è stato attivo dal 6 al 17 ottobre e ha ricevuto la visita di studenti delle scuole elementari e medie inferiori provenienti da varie parti d’Italia. Lo scorso anno, per esempio, ha ospitato ben 1.500 visitatori.

Per Astorica, sempre alla ricerca di nuove collaborazioni, un’ulteriore occasione per dimostrare le proprie capacità e professionalità.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

8 dicembre 2014: elevazione musicale

Apre lo Spazio Gioco presso la casa dei bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |