Negli scorsi giorni è mancata Albina Zanga Vedova Comotti e Presidente AIDO del gruppo di Albino.
Aveva 84 anni, nel 1985 aveva fondato, insieme ad alcuni albinesi, la sezione AIDO di Albino intitolata ad una ragazza, Paola Palazzi, che aveva donato gli organi alla sua morte. Attiva nell’AIDO a livello comunale, provinciale e regionale, insieme a Giorgio Brumat (fondatore nel 1972 dell’AIDO ed ex Presidente Nazionale dell’Associazione) negli anni 80 e 90 si impegna nell’attività di informazione e diffusione della conoscenza dell’associazione in Valle Seriana.
Negli anni 2000, 2010 e fino ad oggi implementa costantemente le persone che si sono iscritti all’Associazione ad Albino.
Albina era una persona sempre positiva, che viveva la vita proiettata nel futuro e sempre a disposizione dei più bisognosi. Impegnata sempre nelle varie iniziative a livello comunale di raccolta fondi e di proselitismo dell’AIDO.
Infatti, era attiva anche nella sezione dello SPI CGIL (Sindacato dei Pensionati della CGIL) di Via Roma ad Albino nello svolgere diverse pratiche (previdenziali, fiscali, assistenziali) di cui le persone avevano bisogno. Quella sindacale era l’altra sua passione civile nel rivendicare la solidarietà tra persone in questa società.
Albina Zanga ha donato le cornee (unico organo che poteva donare considerata la patologia che l’aveva colpita) come gesto di coerenza rispetto alla militanza e all’attività nell’AIDO. Si ringrazia il dott. Valente e il personale dell’hospice di Calcinate per essersi adoperati nell’esaudire questa sua volontà.
Ci auguriamo che la persona che riceverà le sue cornee, oltre a riacquistare la vista, possa leggere e interpretare la vita con la medesima determinazione ed entusiasmo con la quale gli occhi di Albina l’avevano guardata.
Le numerose persone che hanno fatto visita alla casa del commiato e quelle presenti in chiesa alla messa, come ha affermato il parroco Don Giuseppe, narrano di quanto affetto la cittadinanza di Albino aveva nei confronti di Albina Zanga.
Per la loro presenza all’ultimo saluto, ringraziamo l’AIDO provinciale, i gruppi AIDO della Valle Seriana, la sezione ADMO e l’AVIS di Albino.
Conoscendo il carattere di Albina, la sua spigliatezza, la sua convinzione nel raggiungere gli obiettivi che si dava; oggi se potessimo fare una chiacchierata con lei ci direbbe a tutti noi:
“Non piangere sulla mia tomba, io non sono lì.
Non si può imbrigliare il vento.
Non sto dormendo. Io sono mille venti che soffiano.
Sono lo scintillio del diamante sulla neve.
Sono il sole che brilla sul grano maturo.
Sono la pioggia lieve sul grano d’autunno.
Sono il rapido fruscio degli uccelli che volano in cerchio.
Sono la tenera stella che brilla nella notte.”
Ci mancherà sicuramente la sua figura e il suo profilo ma siamo convinti che l’esempio che lei ha dato alla comunità albinese non andrà disperso.
AIDO Albino nelle prossime settimane rinnoverà la sua Presidenza, eleggendo il nuovo Presidente e consiglio direttivo, per continuare l’attività fondamentale dell’Associazione.
Attraverso gli organi di stampa daremo informazioni sul luogo e l’ora nella quale svolgeremo la riunione degli iscritti. Chi fosse interessato è inviato a partecipare per essere coinvolto nelle attività dell’AIDO di Albino.
Perché il segreto per andare avanti, è iniziare.
Il gruppo AIDO di Albino