3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

In ricordo di Albina

18 Luglio 2025
Reading Time: 2 mins read
In ricordo di Albina
0
SHARES
2
VIEWS

Negli scorsi giorni è mancata Albina Zanga Vedova Comotti e Presidente AIDO del gruppo di Albino.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Aveva 84 anni, nel 1985 aveva fondato, insieme ad alcuni albinesi, la sezione AIDO di Albino intitolata ad una ragazza, Paola Palazzi, che aveva donato gli organi alla sua morte. Attiva nell’AIDO a livello comunale, provinciale e regionale, insieme a Giorgio Brumat (fondatore nel 1972 dell’AIDO ed ex Presidente Nazionale dell’Associazione) negli anni 80 e 90 si impegna nell’attività di informazione e diffusione della conoscenza dell’associazione in Valle Seriana.

Negli anni 2000, 2010 e fino ad oggi implementa costantemente le persone che si sono iscritti all’Associazione ad Albino.

Albina era una persona sempre positiva, che viveva la vita proiettata nel futuro e sempre a disposizione dei più bisognosi. Impegnata sempre nelle varie iniziative a livello comunale di raccolta fondi e di proselitismo dell’AIDO.

Infatti, era attiva anche nella sezione dello SPI CGIL (Sindacato dei Pensionati della CGIL) di Via Roma ad Albino nello svolgere diverse pratiche (previdenziali, fiscali, assistenziali) di cui le persone avevano bisogno. Quella sindacale era l’altra sua passione civile nel rivendicare la solidarietà tra persone in questa società.

Albina Zanga ha donato le cornee (unico organo che poteva donare considerata la patologia che l’aveva colpita) come gesto di coerenza rispetto alla militanza e all’attività nell’AIDO. Si ringrazia il dott. Valente e il personale dell’hospice di Calcinate per essersi adoperati nell’esaudire questa sua volontà.

Ci auguriamo che la persona che riceverà le sue cornee, oltre a riacquistare la vista, possa leggere e interpretare la vita con la medesima determinazione ed entusiasmo con la quale gli occhi di Albina l’avevano guardata.

Le numerose persone che hanno fatto visita alla casa del commiato e quelle presenti in chiesa alla messa, come ha affermato il parroco Don Giuseppe, narrano di quanto affetto la cittadinanza di Albino aveva nei confronti di Albina Zanga.

Per la loro presenza all’ultimo saluto, ringraziamo l’AIDO provinciale, i gruppi AIDO della Valle Seriana, la sezione ADMO e l’AVIS di Albino.

Conoscendo il carattere di Albina, la sua spigliatezza, la sua convinzione nel raggiungere gli obiettivi che si dava; oggi se potessimo fare una chiacchierata con lei ci direbbe a tutti noi:

“Non piangere sulla mia tomba, io non sono lì.

Non si può imbrigliare il vento.

Non sto dormendo. Io sono mille venti che soffiano.

Sono lo scintillio del diamante sulla neve.

Sono il sole che brilla sul grano maturo.

Sono la pioggia lieve sul grano d’autunno.

Sono il rapido fruscio degli uccelli che volano in cerchio.

Sono la tenera stella che brilla nella notte.”

 

Ci mancherà sicuramente la sua figura e il suo profilo ma siamo convinti che l’esempio che lei ha dato alla comunità albinese non andrà disperso.

AIDO Albino nelle prossime settimane rinnoverà la sua Presidenza, eleggendo il nuovo Presidente e consiglio direttivo, per continuare l’attività fondamentale dell’Associazione.

Attraverso gli organi di stampa daremo informazioni sul luogo e l’ora nella quale svolgeremo la riunione degli iscritti. Chi fosse interessato è inviato a partecipare per essere coinvolto nelle attività dell’AIDO di Albino.

Perché il segreto per andare avanti, è iniziare.

 

Il gruppo AIDO di Albino

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Grazie Remo

Grazie Remo

Rinnovato il Consiglio Direttivo del Circolo Fotografico “Città del Moroni Albino”

Rinnovato il Consiglio Direttivo del Circolo Fotografico “Città del Moroni Albino”

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |