8 dicembre 2014: elevazione musicale
Lunedì 8 dicembre alle ore 16.30, la Corale Santa Cecilia di Albino, ha il piacere di invitarVi al tradizionale concerto di musica sacra, presso la Chiesa Prepositurale di San Giuliano.
L’elevazione di quest’anno si dividerà in due parti: nella prima troverete una selezione di brani di musica sacra molto coinvolgenti, nella seconda parte una selezione di alcuni brani di Natale, poco noti e provenienti da varie parti del mondo, a ricordare che le armonie di quella notte splendente sono risuonate ovunque e, quell’eco, ormai lontana, è giunto fino a giorni nostri.
Sottolineiamo la bellezza di due “Ave Maria”, una del compositore francese Thèodore Dubois, noto e stimato soprattutto per il suo prestigioso “Trattato di armonia” che tutt’oggi è utilizzato nei conservatori per preparare gli studenti ai principi compositivi; la seconda del maestro Agostino Donini, convinto sostenitore della riforma Ceciliana.
Seguirà un profondo “ Padre nostro”, scritto dal nostro direttore Angelo Cattaneo.
Sicuramente l’ascoltatore verrà rapito dalla struggente preghiera dello “ Stabat Mater” di Vivaldi, dove la Madonna esprime tutta la sua sofferenza durante la Crocifissione e la Passione di suo figlio.
Sottolineiamo anche la bellezza e la profondità del brano “Scende ancora oscura notte” di S.Prokofiev.
Nella seconda parte troverete brani natalizi inglesi come “La stella d’Oriente”; francesi come “Ecco il Natale”e”Presepio”; e tedeschi come il celebre ”Stille Nacht”.
Molto bello il brano ”Cantique de Noel” del musicista Adolphe-Charles Adam compositore istintivo capace sempre di trovare melodie di facile ascolto, ma mai scontate e “Christus natus est” di Domenico Bartolucci, ex direttore della Cappella Sistina, che ha scritto pagini sublimi tra le quali anche questo brano natalizio.
In alcune composizioni, l’accompagnamento del violino e del fagotto renderà il tutto ancor più suggestivo.
Cogliamo anche l’occasione per sottolineare come abbia del miracoloso creare un’armonia tra voci, e quindi tra persone diverse. Coloro che riescono a far funzionare tutto ciò sono il nostro Maestro Angelo Cattaneo, che ringraziamo di cuore per la sua passione e la professionalità ed anche il nostro organista, il maestro Marco Nodari che da ben 15 anni ci accompagna con dedizione, competenza e serietà.
Pensiamo che questo sia un traguardo importante e, a nome di tutti i coristi e del direttore, vogliamo esprimergli il nostro più sentito: GRAZIE MARCO!!!!!!
La Corale Santa Cecilia






