3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Al via la rassegna estiva “Trame di cultura”

18 Luglio 2025
Reading Time: 2 mins read
Al via la rassegna estiva “Trame di cultura”
0
SHARES
4
VIEWS

Dopo il grande successo dell’edizione invernale “VertovArt – Magie di Natale tra arte e cultura”, il Comune di Vertova è pronto a rinnovare il suo impegno culturale con il lancio della rassegna estiva “Trame di Cultura”, un progetto che intreccia esperienze, emozioni e bellezza in un unico grande racconto collettivo.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

“È con grande gioia e rinnovato entusiasmo che presentiamo “Trame di Cultura” – commenta Chiara Tisat, vicesindaco e assessore alla Cultura – Dopo “VertovArt”, che ha saputo trasformare il nostro paese in un luogo di incontro, meraviglia e condivisione, sentivamo il desiderio di proseguire questo percorso, guidati dalla convinzione che la cultura sia un motore potente di aggregazione, soprattutto quando il nostro territorio si apre ancora di più alla vita all’aria aperta e al piacere dello stare insieme”.

“Trame di Cultura” nasce proprio da qui: dalla volontà di dare continuità a quello spirito di partecipazione, proponendo un calendario estivo ricco, armonico e accessibile a tutti, frutto della collaborazione tra Comune, associazioni e cittadini.

“Il cuore del progetto – continua il vicesindaco Tisat – sarà la rassegna serale “Tramonti di Cultura – Note e Storie nel Parco”, ambientata nella suggestiva cornice del parco dell’ex-convento, oggi Centro Culturale Testori. Un luogo simbolico dove la luce del tramonto si fonderà con musica, parole ed emozioni, creando atmosfere speciali da vivere insieme. A completare il palinsesto, oltre 40 eventi che spaziano dal teatro alla musica, dalla letteratura al cinema all’aperto, con tante proposte curate dalle vivaci realtà culturali del territorio, pensate per un pubblico eterogeneo”.

“Questa rassegna – prosegue Tisat – è un invito sincero a partecipare, a lasciarsi sorprendere, a vivere la cultura come occasione di crescita, incontro e appartenenza. È un modo per riscoprire con occhi nuovi la bellezza del nostro territorio e sentirsi parte di una comunità viva, accogliente e aperta al futuro. Invitiamo quindi cittadini, visitatori e turisti a lasciarsi guidare da queste “trame” tra musica, teatro, parole e tradizioni, in un’estate che ci auguriamo ricca di emozioni e condivisione. Vi aspettiamo con il cuore aperto e la voglia di vivere insieme storie da ricordare”.

Il progetto è realizzato con la preziosa collaborazione di Comune di Colzate, parrocchie di Vertova e Semonte, Oratorio San Domenico Savio di Vertova, Oratorio di Semonte, Oratorio di Colzate, Associazione Montagna Bergamasca Viva, Corpo Musicale Vertova, Associazione Pro Vertova, Biblioteca Comunale di Vertova, Il Monocordo, associazione Anziani e Pensionati.

Il programma completo è disponibile sui canali online del Comune di Vertova. Per ora, si sottolinea venerdì 20 giugno, “Apericinema sotto le stelle”, un’esperienza magica fra natura e grande schermo, presso gli spazi dell’ex-convento: alle 18.30, aperitivo nel parco, con cestino di stuzzichini e bevande; alle 21, proiezioni di un film sotto le stelle (portare una coperta per sdraiarsi); sabato 21 giugno, alle 18, all’ex-convento, concerto con la “Roby Zonca Band”. Inoltre, sabato 28 giugno, alle 18, all’ex-convento, concerto con Carla Mercante.

 

Fra.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Albino, i mercati come luoghi di socialità e sostenibilità

Albino, i mercati come luoghi di socialità e sostenibilità

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |