3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

A breve, sarà riaperto il ponte di Fiorano al Serio verso la Val Gandino

11 Aprile 2022
Reading Time: 2 mins read
A breve, sarà riaperto il ponte di Fiorano al Serio verso la Val Gandino
0
SHARES
0
VIEWS

Si intravede la luce in fondo al tunnel. O meglio, a breve verranno tolte le sbarre che bloccano l’accesso al Fiorano al Serio che porta in Val Gandino, chiuso dal luglio dello scorso anno dopo che un mezzo pesante in transito l’aveva urtato dalla sottostante strada statale SS 671 della Val Seriana, danneggiandolo. Presumibilmente, verso la fine di questo mese, la vicenda così contorta, complessa e complicata, che ha inscenato un rimbalzo di responsabilità per mesi e mesi, è destinata a sbloccarsi: il ponte, infatti, sarà riaperto alla circolazione in un senso di marcia (dalla rotonda di Fiorano al Serio verso la Val Gandino), mentre entro il 30 giugno sarà sistemato con lavori ad hoc e completamente riaperto al traffico, con una ritrovata viabilità a doppio senso di marcia, come prima della chiusura.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Una parziale riapertura, ma pur sempre una riapertura, l’inizio della fine. Sulla qual cosa, però non sono pochi i commenti un po’ increduli delle comunità coinvolte. Certo, i sopralluoghi effettuati da Anas nei mesi scorsi hanno evidenziato la possibilità di riaprire la corsia che guarda a valle, perché le travi sottostanti sono meno rovinate, permettendo il transito, anche se solo a veicoli con peso inferiore ai 34 quintali; ed è quindi certo che gli autobus non possono transitare.

Ma forse questa opportunità si poteva “scoprire” molto prima, non penalizzando i fruitori del ponte per tutti questi mesi. Bastano alcuni sopralluoghi per tornare sicuro? Vabbè.

Comunque, si riapre, anche se in forma ridotta, con buona pace almeno per gli abitanti della Val Gandino, finora costretti ad utilizzare la sottostante superstrada per raggiungere i paesi della Media Valle.

Ma attenti, una domanda è d’obbligo: se il ponte verrà sistemato rimanendo però alla stessa altezza, non ci potrebbe essere il rischio che il problema si ripresenti con camion e mezzi pesanti di altezza notevole? Speriamo bene.

Intanto, rimangono ancora vive le richieste formulate recentemente in una lettera inviata alla Provincia di Bergamo da dieci sindaci della zona (Gandino, Leffe, Peia, Cazzano Sant’Andrea, Casnigo, Fiorano al Serio, Cene, Colzate, Gazzaniga e Vertova) e dal presidente della Comunità Montana Val Seriana, che chiedono il passaggio di proprietà del ponte alla stessa Provincia di Bergamo per poter usufruire dei possibili fondi statali e ottenere la sostituzione dello stesso viadotto.

Il passaggio di proprietà è il nodo cruciale. Infatti, anche se Anas interviene con i lavori, la strada che dalla rotonda di Fiorano sale fino allo svincolo con la provinciale della Val Gandino, è in larga parte a carico del Comune di Fiorano.

La richiesta presente nella lettera inviata a suo tempo alla Provincia di Bergamo è che il ponte torni di competenza provinciale.

In attesa di tutto questo, il presidente della Provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi ha assicurato che darà al Comune di Fiorano al Serio un contributo di 100.000 euro, affinchè questa amministrazione comunale possa riqualificare quel tratto di strada coinvolto dalla chiusura. Come si evince è stata colta la valenza sovracomunale dell’intervento. Dichiarando, peraltro, che la provincia non può attualmente prendere in carico quella strada come provinciale, in quanto l’iter burocratico è molto complesso, ma non lo esclude

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Il pozzo e l’albero

Il pozzo e l’albero

Scuola Ciclismo Cene: con Juniores e Allievi si prevede una grande stagione 2022

Scuola Ciclismo Cene: con Juniores e Allievi si prevede una grande stagione 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |