3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

A Casale riapre il “Museo Etnografico della Valle del Lujo”

22 Febbraio 2022
Reading Time: 2 mins read
A Casale riapre il “Museo Etnografico della Valle del Lujo”
0
SHARES
0
VIEWS

Ha ripreso la sua attività il Museo Etnografico Valle del Lujo, a Casale di Albino. Dopo due anni di chiusura, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il Gruppo Culturale “Amici di Casale”, unitamente alla parrocchia del Sacro Cuore, hanno proposto domenica scorsa 6 febbraio “Biligocc e Boröle, incontro al museo”, intesa come manifestazione d’apertura del programma culturale 2022, dal titolo “Un museo da raccontare, tradizioni da scoprire”. L’appuntamento, allestito in modo sobrio e conviviale sul sagrato della chiesa parrocchiale, proprio di fronte al museo, è stato voluto e proposto dagli organizzatori in una data non casuale: infatti, tutti gli anni, alla prima domenica di febbraio, si è sempre allestita la “Sagra dei Biligocc”, che però, per problemi di emergenza sanitaria non si svolge dal 2 febbraio 2020. Allora è stata l’ultima volta, ma domenica 6 febbraio si è organizzato qualcosa di simile. Certo, senza il motore della grande macchina organizzativa della storica sagra, ma ugualmente con un motore che, sebbene ridotto, ha fatto sbuffare tanto entusiasmo e voglia di ripartire.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Per l’occasione, il museo ha aperto le sue porte e ha proposto ai visitatori oggetti, utensili e attrezzi della cultura contadina, visitabile per tutta la mattina.

Sotto i riflettori soprattutto la sezione “museo della frutta e delle risorse del bosco”, dove sono presenti gli attrezzi che un tempo servivano per la raccolta delle castagne, delle mele, delle noci e di altra frutta tipica della Valle del Lujo.

Durante la manifestazione, si è svolta una degustazione di castagne, in tutte le sue lavorazioni. In particolare, i “biligocc”, cioè le castagne affumicate e bollite, il più originale prodotto di trasformazione della “regina del bosco”, la castagna, che qui a Casale, e più in generale in Valle del Lujo, trova la sua terra di elezione.

Realizzato nel 1994, con sede al primo piano del centro parrocchiale, il Museo Etnografico Valle del Lujo è rimasto aperto al pubblico fino al 1997. Infatti, per mancanza di personale addetto alla custodia, è stato chiuso per una decina d’anni, aperto soltanto per le visite guidate delle scolaresche. La sua riapertura risale al 2008, nei sotterranei delle ex-scuole elementari: qui, vi rimase per quattro anni, perché nel 2012 l’edificio fu ristrutturato, diventando la “Casa della Comunità”, un centro di accoglienza per gruppi giovanili, ritiri spirituali e parrocchiali e area-feste. Trasferito nuovamente, il museo si trova ora al piano terra (ex-sala giochi) del centro parrocchiale.

 

TP

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Scuola calcio “galattica” alla Virtus Oratorio Gazzaniga

Scuola calcio “galattica” alla Virtus Oratorio Gazzaniga

La “Combricola” torna al Teatro Sociale (BG), il sogno si ripete

La “Combricola” torna al Teatro Sociale (BG), il sogno si ripete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |