3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

A settembre le elezioni amministrative

28 Luglio 2020
Reading Time: 3 mins read
A settembre le elezioni amministrative
0
SHARES
0
VIEWS

Domenica 20 settembre, dalle 7 alle 23, e lunedì 21 settembre, dalle 7 alle 15. Queste sono le date delle prossime elezioni amministrative, che interessano i cittadini aventi diritto al voto di 13 Comuni bergamaschi chiamati a rinnovare il loro Consiglio comunale. Dell’elenco fa parte anche Gazzaniga (gli altri sono Almè, Borgo di Terzo, Cene, Cividate al Piano, Clusone, Colere, Fuipiano Valle Imagna, Mezzoldo, Oneta, Parzanica, Sorisole e Valleve), che si presenterà in lizza ancora con la lista Lega Nord–Forza Italia, che ha vinto le elezioni cinque anni fa con Mattia Merelli, battendo la lista civica “Insieme per Gazzaniga con Roberto Pegurri”.
“Pur nella continuità – afferma il sindaco Mattia Merelli – ci saranno volti nuovi in squadra, giovani anche, ma soprattutto persone che tengono a Gazzaniga. Il ricambio in una lista è importante, per ridare vigore e portare idee nuove”.
Importante: i Consigli comunali saranno sciolti entro il 27 luglio.
“Sono stati cinque anni ricchi di soddisfazione – continua Merelli – Intensi e, non lo nascondo, a volte anche con momenti difficili, ma grazie anche a tante persone e associazioni con cui quotidianamente collaboriamo, tutto è andato bene, nell’interesse della comunità. E’ mia convinzione che un’amministrazione sia efficiente, quanto riesce ad essere presente su ogni fronte e a rispondere alle esigenze di tutti; poi, si sa, spesso bisogna dire di no, soprattutto quando le richieste non sono d’interesse comune. In sintesi, abbiamo dato il massimo e speriamo che la gente abbia apprezzato l’impegno e la nostra determinazione”.
Ma vediamo i principali interventi realizzati dai vari assessorati.
“Si è fatto tanto in tema di opere pubbliche – continua il sindaco – Nuovo arredo urbano di Piazza XXV Aprile; sistemazione della piazzetta di Rova e recupero della vecchia fontana; riqualificazione del parco di via Mazzini e nuovi parcheggi sulla via; nuova palestra urbana “Urban fitness Park”; ristrutturazione dell’auditorium, ora sala civica; sistemazione dell’ingresso del cimitero di Orezzo e nuovo marciapiede; rinnovamento dell’impianto di illuminazione con nuovi corpi a Led e nuova illuminazione in località San Rocco; completamento dell’edificio polifunzionale in località Masserini; riqualificazione di via Battisti; sistemazione delle scuole (rifacimento dei bagni della scuola media; sistemazione delle aule e delle aree comuni, e del tetto, delle scuole elementari); sistemazione parchi gioco e verde pubblico; sistemazione del tetto della caserma dei Vigili del Fuoco; sistemazione del cimitero centrale”.
Un occhio di riguardo, poi, alle politiche ambientali. “Oltre ad aver aumentato la percentuale di raccolta differenziata sensibilizzando i cittadini – spiega l’assessore all’Ambiente Pamela Carrara – abbiamo fatto interventi per migliorare e prevenire il rischio idrogeologico, organizzato la Giornata del Verde e la Festa dell’Albero; abbiamo creato delle aree cani e nuove postazioni per la ricarica delle auto elettriche”.
In questi cinque anni, inoltre, forte investimento nel settore culturale e scolastico: rifacimento del tetto della scuola primaria, sistemazione del cortile, tinteggiatura delle aule, del salone e delle scale e sostituzione dei vetri; e rinnovo dell’aula di informatica della scuola media. “L’intervento più consistente, però, è stata sicuramente la ristrutturazione del vecchio auditorium, ora Sala Civica multifunzionale – spiega l’assessore alla Cultura e Istruzione Luisa Dal Bosco – Un sogno nel cassetto, realizzato in tempi brevi. Altri interventi in Biblioteca: box esterno per la restituzione dei libri, nuovo salottino della sezione ragazzi, pit-stop con fasciatoio per le mamme che desiderano allattare i loro bimbi. Inoltre, progetto di Comunicazione Aumentativa Alternativa, stampa del libro dedicato ai Fratelli Manni, intarsiatori del marmo”.
In collaborazione con l’ISISS Gazzaniga, poi, si è realizzato l’ampliamento dell’istituto (nuovi spazi e nuove aule), per una spesa di circa 700.000 euro.
Grande attenzione, poi, ai servizi sociali, con azioni realizzate di concerto con l’Ambito Territoriale Valle Seriana, il distretto Bergamo Est e il consiglio di rappresentanza dei Sindaci in un’ottica di stretta integrazione fra politiche locali e sovra-comunali e provinciali. E collaborazione con il volontariato locale. “Da segnalare l’installazione dei DAE su tutto il territorio comunale – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Angelo Merici – Inoltre, politiche di sostegno alle famiglie, ai minori, agli anziani e ai disabili”.
Fra le priorità operative anche la sicurezza, con l’assessore Marco Masserini che ha coordinato l’installazione delle ultime telecamere a lettura targhe (in totale 8) su tutto il perimetro comunale; l’aumento delle telecamere di contesto (oggi, 22); e l’installazione di due dossi rallenta velocità in via Battisti.
Ma l’attività comunale non si ferma alle elezioni. Entro la fine dell’anno partiranno altri cantieri: asfaltatura di alcune vie nella frazione di Orezzo e in località Masserini; completamento dei lavori di via Battisti; abbattimento delle barriere architettoniche di via Dante e via IV Novembre; nuovo ingresso alle scuole elementari.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Nuovo successo musicale per Lorenzo Gabanizza

Nuovo successo musicale per Lorenzo Gabanizza

La Chiesa di San Rocco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |