3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

A settembre sarà di scena il Motoclub

23 Luglio 2023
Reading Time: 3 mins read
A settembre sarà di scena il Motoclub
0
SHARES
0
VIEWS

L’associazione pensa ad un appuntamento hobbistico rivolto ai più giovani

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

 

Quando l’anno scorso abbiamo parlato delle attività sportive vertovesi e delle imprese dei suoi protagonisti, è stato dato il meritato spazio ad atletica, sci, ciclismo, calcio.

All’appello è mancato il motociclismo, una assenza non certo dovuta a carenza di argomenti dato che il motocross, quello che oggi si chiama enduro ma che una volta era regolarità, a Vertova ha vissuto un vero e proprio periodo d’oro a cavallo fra anni Settanta ed Ottanta.

Si è voluto piuttosto attendere l’attualità di un evento che potesse ridare lustro all’attività del Motoclub i cui interpreti passati rappresentano leggende di una vera e propria epopea: Gritti su tutti ma anche, fra gli altri, Rottigni, Paganessi, Bernini, Andrioletti, i fratelli Gualdi.

Sintetizzarli in poche parole vorrebbe dire sminuire le loro gesta e i loro successi che meritano ampio spazio al punto che, ci svela Sergio Grassi, attuale presidente del Motoclub Vertova, si sta realizzando un libro di prossima pubblicazione dove raccoglierli, una pubblicazione che ripercorrerà i fasti di quegli anni e a cui certo dedicheremo le nostre attenzioni.

Venendo all’ attualità spiace dover riferire di difficoltà organizzative nel tentativo di proporre eventi, non tanto per mancanza di idee o di volontà da parte degli appassionati quanto per normative e obblighi assicurativi che rendono praticamente impossibile la disputa di qualsiasi tipo di gara senza sobbarcarsi oneri che al giorno d’oggi risultano alquanto difficili da supportare.

Le conclusioni sono presto tratte se a ciò si aggiunge, piuttosto che la disponibilità e l’entusiasmo di terzi, una sempre maggior tendenza ad innescare polemiche per l’inevitabile inquinamento non solamente dovuto ai gas di scarico ma attribuito anche al rombo dei motori, un disturbo acustico magari fastidioso ma comunque sopportabile se limitato ad eventi alquanto occasionali.

A oggi dunque l’unica manifestazione che si riesce a proporre può essere di tipo hobbistico riservata ai ragazzi dai 6 agli 11 anni, un’ ottima opportunità comunque per far conoscere ai più piccoli il mondo del motocross, innanzitutto attraverso gli insegnamenti dei soci ma, molto spesso, anche grazie all’esperienza di genitori, magari vecchi appassionati per cui l’interesse, pur essendosi un poco sopito con il passare degli anni, si è mantenuto vivo nell’ animo.

La trafila burocratica ha rallentato un po’ l’idea ed al momento non è ancora possibile fornire una data certa che comunque sarà prima di fine estate, verosimilmente nel primo week-end di settembre, ma una giornata di tale tipo è ciò che il Motoclub Vertova intende proporre come appuntamento per farsi conoscere ulteriormente ed occasione di mettere in mostra le proprie attuali forze.

Attualmente l’associazione conta circa quaranta tesserati che continuano nella propria passione ritrovandosi con cadenza quasi regolare; a livello agonistico, come sezione di Vertova, è parte della Squadra di Bergamo che, per la sezione mini-enduro, partecipa alle gare del Campionato Regionale Lombardia e del Campionato Italiano. Di questa squadra, allenata dalla vecchia gloria Angelo Signorelli, fanno parte cinque ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 14 anni: mentre nel 2019 a comporla erano solo ragazzi vertovesi, ora solo due, Cristiano Busatta e Gabriele Grassi sono di Vertova anche se quasi vertovese può definirsi pure Alfredo Buelli residente in località Baia del Re nel comune di Casnigo, da Almenno e Solto Collina arrivano invece rispettivamente Andrea Rota e Colin Bendotti.

La speranza è che a loro possano seguire nuovi appassionati in grado in un domani, non poi così lontano, di affermarsi e recitare un proprio ruolo. I tempi sono cambiati per sognare che ciò possa avvenire rappresentando Vertova ma avere il Motoclub locale come punto di partenza è comunque una situazione che dovrebbe inorgoglirci un po’ tutti.

 

Luca Gualdi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Un astro nascente del concertismo internazionale a Semont

Un astro nascente del concertismo internazionale a Semont

6 agosto, doppio appuntamento con la “Gazzaniga-Onore” di ciclismo

6 agosto, doppio appuntamento con la “Gazzaniga-Onore” di ciclismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |