3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Abbazia, 7 e 8 settembre: grandi novità alla 5^ “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”

31 Luglio 2019
Reading Time: 2 mins read
Abbazia, 7 e 8 settembre: grandi novità alla 5^ “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”
0
SHARES
1
VIEWS

C’è fermento fra gli agricoltori e gli allevatori della Valle del Lujo. La 5^ edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”, la rassegna di settore, in programma il 7 e 8 settembre, porta con sé una grande novità: la nascita dell’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo, che raggruppa ben 18 realtà imprenditoriali che operano nell’ambito agro-zootecnico, della trasformazione dei prodotti agricoli, dell’agriturismo e dell’agro-silvo-pastorale.
“La mostra è la giusta vetrina dei prodotti che emergono dal lavoro di tante realtà agro-zootecniche vallari – spiega Pierangelo Peracchi, responsabile organizzativo della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo” – Queste realtà vedono impegnati molti giovani: sono loro che stanno tramandando la tradizione contadina dei loro padri e nonni. Il primo premio è stata la mostra, nata nel 2015, che intende celebrare gli aspetti più significativi di questo patrimonio agricolo e zootecnico; ora, quale ulteriore premio, alla luce dell’importante compleanno, i cinque anni di questa bella esperienza, ecco la costituzione dell’associazione di settore che li raggruppa. Un premio al loro coraggio, al loro spendersi per il futuro socio-economico della valle. Chiari gli obiettivi dell’associazione: muoversi uniti, con idee condivise, progetti comuni, per avere una grande forza d’urto, una massa critica in grado di supportare le richieste che provengono dalle realtà consociate”.
Per la cronaca, la presidente è Valentina Belotti, la vicepresidente Emanuela Noris, il segretario Luca Scuri.
Ma andiamo ora alla mostra, come detto, in programma il 7 e 8 settembre, come sempre dall’associazione culturale “Civicamente Albino”, in collaborazione con i giovani agricoltori della Valle del Lujo, e il patrocinio del Comune di Albino, Comunità Montana Valle Seriana e Promoserio. A sostenere Pierangelo Peracchi, un pool di volontari che comprende Ubaldo Colleoni, Alessandro Breda, Gabriele Cugini e Isaia Carrara.
Per tutte le due giornate del weekend, fino a tarda sera, la mostra si configura come un grande contenitore, dove sono in “passerella” aziende agricole e zootecniche della valle, nonché stalle e micro-fattorie, che presenteranno un centinaio di capi, fra cui vacche da latte, bovini da ingrasso, pecore, capre, maiali, cavalli, asini, e anche animali da cortile. Inoltre, produzioni locali, “a km zero”, direttamente dal produttore al consumatore, senza intermediari: marmellate, miele, conserve, confetture, oggetti di artigianato, fiori, frutta.
Numerosi gli intrattenimenti: un ricco punto-ristoro, una serie di degustazioni di prodotti locali; giochi e i laboratori per bambini; bancarelle dell’artigianato e dell’hobbistica. In particolare, sabato 8 settembre, in serata, intrattenimento musicale con il gruppo “Arcobaleno”, con il front-man Daniele Cugini, di Abbazia.
Da segnalare che venerdì 6 settembre, quale evento “apripista” della mostra, la parrocchia di Abbazia propone l’ormai tradizionale “Festa della Birra”: dalle 19, cucina, bar-ristoro e “spinnate” di birra a volontà, soprattutto la birra “Oprandus”, lanciata due anni fa dal “Birrificio San Benedetto”, risultato dell’impegno di alcuni giovani dell’Oratorio. Una novità anche per la “Festa della Birra”: il “B & B”, un hamburger a base di carne di bufalo con birra. La carne proviene dai tre bufali, di proprietà di Francesco Cugini, che lo scorso anno furono presentati alla mostra quale novità zootecnica dell’azienda agricola “Com.Best” di Abbazia: ora, dopo 14 mesi di ingrasso, saranno macellati il 5 agosto; poi, il giusto tempo di frollatura della carne; infine, la lavorazione, cioè gustosi hamburger.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

P.T.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Dott. Vincenzo Russo Medico di famiglia, ora in pensione

Dott. Vincenzo Russo Medico di famiglia, ora in pensione

Notte Bianca dello sport

Notte Bianca dello sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |