Abbazia in festa dal 24 luglio al 2 agosto
Tutti in festa ad Abbazia, in Valle del Lujo. Anche quest’anno il gruppo dei volontari della parrocchia di Abbazia, insieme al parroco don Claudio Federici, hanno organizzato, nel consueto periodo estivo, le Feste Patronali dei Santi Benedetto e Bernardo Abati, che hanno per titolo “Abbazia in Festa 2015”.
Nella caratteristica location rintracciata nello spazio antistante l’oratorio, dove si erge il nucleo absidale della chiesa benedettina del XII° secolo, si svolgeranno le varie serate di festa a tema. Venerdì 24 luglio apriranno il clima di festa i giovani della frazione, che proporranno la “Zuen Fest”: alle 18, musica elettronica e techno minimal con “Maur-One” in consolle; alle 19.15, “Aka Micki”, con le migliori melodie edm, techno, hardstyle del momento arrangiate per tastiere; dalle 20 alle 24, DJ SET con musica techno, progressive, hardstyle e hardcore. Nel fine settimana, cioè sabato 25 luglio (alle 21, musica con “Lara e Ivan Group”) e domenica 26 luglio (musica danzante con “Gli Epoca”), al timone di comando sono le penne nere dell’Oltreserio, che organizzano la tradizionale “Sagra Alpina”, con il suo corredo di festa, divertimento nostrano, sana cucina e buona musica.
Il via ufficiale a “Abbazia in Festa 2015” è per lunedì 27 luglio. E’ la serata dedicata ai più piccoli, in tutto e per tutto, dal menù all’intrattenimento: come ogni anno ritorna “MCBADEA’S” (hamburger, patatine, hot dog) e a seguire, alle 21, la fiaba animata “Il pranzo di nozze”, dove i bambini saranno chiamati a cucinare in diretta.
Martedì 28 luglio, alle 21, grande tombolata estiva, ambientata nel mondo del circo; ad animare la serata, sarà presente la scuola di ballo Ambaraballet dell’ASD Dossello.
Mercoledì 29 luglio è la volta della 4^ edizione di “BADEA’S GOT TALENT”: un vero e proprio spettacolo dove ognuno potrà mostrare il suo talento come cantante, ballerino, imitatore… (per informazioni e iscrizioni, telefonare a Diego 347.5124547).
Giovedì 30 luglio, invece, si svolge la 910^ edizione della SERATA ARGENTINA (quella “originale”, ci teniamo a precisare, perché negli ultimi anni è stata scopiazzata un po’ da tutti, in Bergamasca). La serata sarà poi arricchita da animazione e intrattenimento musicale con DANIELE (si rciorda che la carne argentina è su prenotazione alla cassa della festa entro martedì 28 luglio).
Venerdì 31 luglio la comunità festeggia i suoi Santi Patroni: alle ore 20.30, Solenne S.Messa e Processione per le vie del paese con le statue dei Santi Benedetto e Bernardo abati. La solenne celebrazione sarà accompagnata dal coro parrocchiale e dal corpo bandistico di Gaverina.
Le Feste Patronali proseguiranno poi fino a domenica 2 agosto. In particolare, sabato 1° agosto, alle 21, spettacolo danzante con l’orchestra “Desiree”; mentre domenica 2 agosto, alle 21, musica da ballo con “Gli Epoca”. Sempre domenica 2 agosto, alle ore 22, tutti con il naso all’insù, per ammirare il fantastico spettacolo pirotecnico.
Si ricorda inoltre che anche quest’anno sarà attivo uno spazio esclusivo per i bambini, completo di gonfiabili. E, come tocco culturale, sono previste visite guidate gratuite all’Abbazia, che si svolgeranno nei fine settimana.
D.C.






