3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Abbazia in festa dal 27 luglio al 5 agosto

24 Luglio 2018
Reading Time: 2 mins read
Abbazia in festa dal 27 luglio al 5 agosto
0
SHARES
2
VIEWS

Non sono poche le manifestazioni che durante l’anno vedono protagonista Abbazia, in Valle del Lujo. Ma certamente “Abbazia in festa” si distingue per gli spunti di interesse e la forza coinvolgente. Siamo in estate, del resto, è naturale fare festa. Ma ad Abbazia, i due momenti fondanti, quello ludico e quello religioso, si amalgamano così bene che il prodotto che ne scaturisce è veramente invitante, intrigante, accattivante, capace di richiamare presso l’Oratorio, il pubblico delle grandi occasioni, non solo i festaioli estivi, ma tanti giovani. In cabina di regia c’è il gruppo dei volontari della parrocchia, unitamente ad altre associazioni del territorio, e con la supervisione del parroco don Claudio Federici. Uno staff rodato e ben affiatato, che anche quest’anno presenta un programma molto interessante.
Si parte venerdì 27 luglio, con i giovani della frazione, che proporranno la “Zuen Fest”, un ricco contenitori di tornei sportivi e musica, per intercettare e coinvolgere i giovani della Valle del Lujo. Nello specifico, alle 10, inizio dei tornei di beach volley e calcio; alle 18.30, le partite di finale, cui seguirà un ricco aperitivo; alle 20.30, la finale del torneo “Lujo River Beach”; alle 22, le premiazioni. Per tutto il giorno, griglia, cucina e servizio bar aperti.
Nei due giorni successivi, sabato 28 e domenica 29 luglio, è in calendario la Sagra Alpina; anche in questo caso, cucina e ristoro, aperti dalle 19; e in serata, dalle 20.30, intrattenimento musicale: in particolare, sabato 28 luglio con l’orchestra “Il mercato dei sogni”, mentre domenica 29 luglio è la volta del gruppo “La vela bianca”.
“Abbazia in Festa 2018”, poi, proporrà da lunedì 30 luglio a domenica 5 agosto, le Feste Patronali dei Santi Benedetto e Bernardo Abati. Nella caratteristica location rintracciata nello spazio antistante l’oratorio, dove si erge il nucleo absidale della chiesa benedettina del XII° secolo, si svolgeranno le varie serate di festa a tema, con cucina tematica.
Da segnalare, lunedì 30 luglio, alle 21, la fiaba animata “I tre porcellini” (previsto un “menu bimbi”; e martedì 31 luglio, alle 21 la grande tombolata, con la partecipazione della scuola di danza “Shake Dance” (previsto un menu “nostrano”).
Appuntamento, poi, mercoledì 1° agosto, alle 21, con “la Corrida”, una ripresa delle gare “d’antan” di dilettanti allo sbaraglio, uno spettacolo dove chiunque potrà dimostrare il suo talento come cantante, ballerino, imitatore… (per informazioni e iscrizioni, telefonare a Maby: 035.771141); il menu è a base di pesce.
Giovedì 2 agosto, invece, tradizionale “Serata Argentina”, una delle prerogative di Abbazia, dove sarà possibile mangiare (su prenotazione entro martedì 31 luglio) la prelibata carne proveniente dall’omonimo paese sudamericano. La serata sarà arricchita da animazione e intrattenimento danzante con “Dan-ce Show”.
Venerdì 3 agosto siamo al clou della festa. La comunità festeggia i suoi Santi Patroni: alle 20.30, Messa solenne, presieduta da mons. Giulio Della Vite; quindi, a seguire, processione per le vie del paese con le statue dei Santi Benedetto e Bernardo abati. La solenne celebrazione sarà accompagnata dal coro parrocchiale e dal corpo bandistico di Gaverina.
Le Feste Patronali proseguiranno poi fino a domenica 5 agosto. In particolare, sabato 4 agosto, alle 21, serata danzante con l’orchestra “Arcobaleno”, mentre domenica 5 agosto, alle 21, musica da ballo con l’orchestra “Gianni d’Ischia”. Quindi, alle 22, tutti con il naso all’insù, per ammirare il fantastico spettacolo pirotecnico, uno dei “must” estivi di Albino.
Si ricorda inoltre che anche quest’anno sarà attivo uno spazio esclusivo per i bambini, completo di gonfiabili; e un’ampia zona con tensostruttura al coperto.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Fotografi in gara con il Concorso fotografico “Città del Moroni” Albino 2018

Fotografi in gara con il Concorso fotografico “Città del Moroni” Albino 2018

Fotografa il tuo paese e vinci le Langhe

Fotografa il tuo paese e vinci le Langhe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |