3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Abbazia in Festa”: vinto il maltempo, successo secondo copione

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Abbazia in Festa”: vinto il maltempo, successo secondo copione

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Beh, quest’estate non c’è stata festa popolare che non sia incappata negli strali di Giove Pluvio, che ha imperversato con piogge frequenti e freddo. Ma nonostante ciò, il bilancio che si può trarre dalle Feste patronali dei Santi Benedetto e Bernardo Abati, organizzate dalla parrocchia in Abbazia di Albino, è più che positivo. Soltanto in due serate il maltempo l’ha fatta da padrone, mandando in tilt il copione delle manifestazioni. Per il resto, tutto ok, con un buon afflusso di persone, implementato in certe serate dalle varie iniziative allestite dal gruppo di volontari della parrocchia, che sono state capaci di attirare e coinvolgere oltre ogni più rosea aspettativa.

 

Un ringraziamento speciale, anche quest’anno, va al gruppo di ragazzi che, oltre ad aver contribuito a pubblicizzare la festa, ha gestito alcuni momenti della stessa, soprattutto l’animazione. Epicentro di tute le iniziative è stato lo spazio antistante l’oratorio, dove si erge il nucleo absidale della chiesa benedettina del XII° secolo. Qui, si sono svolte le varie serate a tema. Per esempio, quella che ha coinvolto i giovani della frazione con una serata di AFRO MUSIC e TECHNO PROGRESSIVE & HARDSTYILE. Forse, perché dedicata proprio a loro, ha suscitato vivo interesse e ottima partecipazione.

Come detto, due le serate che sono “saltate”, quella che prevedeva l’animazione per i bambini (che peccato!) e quella che vedeva in calendario la tombolata e, in particolare, le varie esibizioni del corpo di ballo della scuola Ambaraballet (che peccato!).

Per il resto, come detto, tutto secondo copione. Sugli scudi soprattutto la 3^ edizione di “BADEA’S GOT TALENT”, la cosiddetta “corrida di Abbazia”, uno spettacolo dove ognuno ha trovato un palcoscenico dove esibirsi e ha potuto mostrare il suo talento come cantante, ballerino, imitatore. Veramente numerosi i partecipanti, a dimostrazione della volontà di mettere in vetrina le proprie capacità, anche in un contesto popolare.

E grande successo gastronomico per la 9^ edizione della SERATA ARGENTINA, con piatti della tradizione sudamericana, a base ovviamente di carne. Successo, grande successo, ma anche impegno, grande impegno da parte degli organizzatori, per mettere in tavola quanto di più genuino ci possa essere in fatto di carne argentina; e la risposta delle persone è stata notevole. Un impegno che deriva dal fatto di essere depositari della “serata argentina” pioniera della Bergamasca, quella “originale”, una delle prime “lanciate” in provincia di Bergamo, peraltro negli ultimi anni scopiazzata un po’ da tutti.

In tema di fede popolare e devozione, grande partecipazione della comunità alle funzioni religiose relative ai Santi Patroni: in particolare, la Messa e la Processione con i Santi Patroni ha visto la partecipazione di un corposo numero di fedeli. Buona parte del paese, in precedenza, si era mobilitata per l’abbellimento e la decorazione delle vie in cui è passata la processione.

E grandissimo seguito di pubblico, proveniente anche da Albino e alla Val Seriana per il tradizionale spettacolo pirotecnico, che ha chiuso con il…botto le Feste Patronali.

 

G.C.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Elevazioni Musicali 2014

Ventiseiesima Sagra delle boröle a Casale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |