“Abbazia in Festa”: vinto il maltempo, successo secondo copione
Beh, quest’estate non c’è stata festa popolare che non sia incappata negli strali di Giove Pluvio, che ha imperversato con piogge frequenti e freddo. Ma nonostante ciò, il bilancio che si può trarre dalle Feste patronali dei Santi Benedetto e Bernardo Abati, organizzate dalla parrocchia in Abbazia di Albino, è più che positivo. Soltanto in due serate il maltempo l’ha fatta da padrone, mandando in tilt il copione delle manifestazioni. Per il resto, tutto ok, con un buon afflusso di persone, implementato in certe serate dalle varie iniziative allestite dal gruppo di volontari della parrocchia, che sono state capaci di attirare e coinvolgere oltre ogni più rosea aspettativa.
Un ringraziamento speciale, anche quest’anno, va al gruppo di ragazzi che, oltre ad aver contribuito a pubblicizzare la festa, ha gestito alcuni momenti della stessa, soprattutto l’animazione. Epicentro di tute le iniziative è stato lo spazio antistante l’oratorio, dove si erge il nucleo absidale della chiesa benedettina del XII° secolo. Qui, si sono svolte le varie serate a tema. Per esempio, quella che ha coinvolto i giovani della frazione con una serata di AFRO MUSIC e TECHNO PROGRESSIVE & HARDSTYILE. Forse, perché dedicata proprio a loro, ha suscitato vivo interesse e ottima partecipazione.
Come detto, due le serate che sono “saltate”, quella che prevedeva l’animazione per i bambini (che peccato!) e quella che vedeva in calendario la tombolata e, in particolare, le varie esibizioni del corpo di ballo della scuola Ambaraballet (che peccato!).
Per il resto, come detto, tutto secondo copione. Sugli scudi soprattutto la 3^ edizione di “BADEA’S GOT TALENT”, la cosiddetta “corrida di Abbazia”, uno spettacolo dove ognuno ha trovato un palcoscenico dove esibirsi e ha potuto mostrare il suo talento come cantante, ballerino, imitatore. Veramente numerosi i partecipanti, a dimostrazione della volontà di mettere in vetrina le proprie capacità, anche in un contesto popolare.
E grande successo gastronomico per la 9^ edizione della SERATA ARGENTINA, con piatti della tradizione sudamericana, a base ovviamente di carne. Successo, grande successo, ma anche impegno, grande impegno da parte degli organizzatori, per mettere in tavola quanto di più genuino ci possa essere in fatto di carne argentina; e la risposta delle persone è stata notevole. Un impegno che deriva dal fatto di essere depositari della “serata argentina” pioniera della Bergamasca, quella “originale”, una delle prime “lanciate” in provincia di Bergamo, peraltro negli ultimi anni scopiazzata un po’ da tutti.
In tema di fede popolare e devozione, grande partecipazione della comunità alle funzioni religiose relative ai Santi Patroni: in particolare, la Messa e la Processione con i Santi Patroni ha visto la partecipazione di un corposo numero di fedeli. Buona parte del paese, in precedenza, si era mobilitata per l’abbellimento e la decorazione delle vie in cui è passata la processione.
E grandissimo seguito di pubblico, proveniente anche da Albino e alla Val Seriana per il tradizionale spettacolo pirotecnico, che ha chiuso con il…botto le Feste Patronali.
G.C.






