3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

“Accendiamo il 2021”: in scena, a Cene, il Capodanno dal vivo

22 Gennaio 2021
Reading Time: 2 mins read
“Accendiamo il 2021”: in scena, a Cene, il Capodanno dal vivo
0
SHARES
0
VIEWS

Senza pubblico, ma realizzato in grande stile, con la produzione che da anni organizza gli eventi di Piazza Matteotti, a Bergamo. Ha riscosso grande successo il Capodanno in streaming “Accendiamo il 2021”, promosso da Promo Cene, in collaborazione con i Comuni di Cene, Albino e Gazzaniga.
Lo show, prodotto da Assembling Division, è andato in onda, sulla piattaforma web A.D. Digital e sul canale YouTube del Comune di Cene, il 31 dicembre, dalle 22 a mezzanotte inoltrata, salutando così il Capodanno 2021.
Il palco, con tutta la parte tecnica, era posizionato sulla collina posta in via Campione, a Cene, dove i potenti impianti audio e luci hanno consentito di seguire dal vivo l’evento, partendo da Orezzo fino ad arrivare all’altopiano di Bondo di Albino. I più fortunati hanno potuto “partecipare” al Capodanno ballando sui balconi, mentre il resto del pubblico ha potuto vedere lo show in streaming dai computer, televisori e smartphone.
A suonare e cantare dal vivo, gli Ipop, una cover band che ha divertito tutti gli spettatori, alternati da un brillante Dario Raineri, speaker e deejay radiofonico.
In scena, poi, Gessica Costanzo, giornalista di Valseriana News, che ha condotto la serata, alternando ai momenti di svago spunti di riflessione legati al periodo che tutti stiamo attraversando: profondo il ricordo della sua esperienza legata alla pandemia che ha stravolto la Val Seriana nel 2020.
In onda da remoto, poi, il sindaco di Albino Fabio Terzi e il collega di Gazzaniga Mattia Merelli, che hanno salutato e ringraziato i rispettivi concittadini per l’impegno ed i sacrifici spesi nell’anno appena passato, augurando un 2021 migliore e ricco di prospettive.
A concludere il momento istituzionale, Edilio Moreni, neo-sindaco di Cene, che a ricordato il suo predecessore Valoti Giorgio, scomparso a marzo proprio in piena pandemia.
Grande soddisfazione per Promo Cene, associazione che ha fortemente voluto e organizzato l’evento: “Abbiamo avuto circa 1.900 visualizzazioni in diretta – spiega il presidente Giorgio Brazzoduro – E tantissimi riscontri di cittadini, che hanno seguito l’evento live dalle finestre e dai balconi delle proprie abitazioni. Ringraziamo tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto, il sindaco Edilio Moreni, il vicesindaco Andrea Camozzi e i sindaci di Gazzaniga e Albino. Grazie anche alla Polizia Locale che ha controllato la zona, ai volontari che hanno sostenuto e collaborato alla buona riuscita della manifestazione, resa ancora più ardua dalle nevicate di fine dicembre che hanno creato non pochi problemi per l’allestimento di tutta l’area. Possiamo dire che il Capodanno “Accendiamo il 2021″ è stato un successo.”
“Tanta è stata anche l’interazione da remoto – spiega Simone Verzeroli di Assembling Division – Attraverso la piattaforma streaming A.D. Digital, il pubblico ha potuto assistere e collegarsi contemporaneamente per vedersi proiettato nella diretta video, inviando inoltre dediche e messaggi che venivano mandati in onda. Eventi simili sono in scena da molti anni, ma in questi periodi realizzare un live da trasmettere in diretta streaming con questo format comporta molto più impegno. Oltre a tutta l’impiantistica per un concerto dal vivo (palco e copertura, impianti audio e luci, maxischermo), abbiamo dovuto portare in loco la regia mobile e la relativa strumentazione per le riprese video in diretta e la messa in onda dell’evento. Ottimo, per le riprese aeree, il supporto di Federico Gotti, che con i suoi droni ha sorvolato tutta l’area, riprendendo i momenti più suggestivi che la Val Seriana in versione notturna ci ha regalato. Un successo sotto tutti gli aspetti, dunque, in attesa di poter tornare a fare eventi con il pubblico o a riproporre serate di questo tipo, speriamo con la sinergia di tutti”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Demolita la ciminiera della ex-DO.MA.DE (Dolomite, Magnesio e Affini): si riqualifica l’area

Demolita la ciminiera della ex-DO.MA.DE (Dolomite, Magnesio e Affini): si riqualifica l’area

MAURO MONACHINO, Presidente del Circolo Fotografico “Città del Moroni Albino”

MAURO MONACHINO, Presidente del Circolo Fotografico “Città del Moroni Albino”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |