3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Acli e solidarietà: un binomio sempre attivo e “in progress”

3 Novembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Acli e solidarietà: un binomio sempre attivo e “in progress”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Cresce l’attività solidale del circolo Acli “Giorgio La Pira” di Albino. Seguendo un percorso di vicinanza e condivisione delle nuove povertà che stanno emergendo dal territorio, ma con un occhio attento anche alle problematiche economiche e sociali che vengono incontro dalle testimonianze di “amici” che vivono la missionarietà in altri Paesi, come la Bolivia, dove opera il sempre amato e stimato don Gianluca Mascheroni, il consiglio direttivo del Circolo Acli di Albino ha deciso di lanciare due iniziative solidali: una campagna di sostegno economico a distanza delle attività e dei servizi messi in campo dalla missione boliviana dove opera don Gianluca e un progetto di adozioni a distanza di bambini e ragazzi indicati dalla stessa missione di don Gianluca. In particolare, la campagna di sostegno economico a distanza si avvale della collaborazione dell’associazione IBO ITALIA – un’organizzazione non governativa (ONG) di ispirazione cristiana che opera nel campo del volontariato nazionale ed internazionale, con sede a Ferrara – con la quale le Acli di Albino hanno stretto una partnership operativa, per meglio razionalizzare e rendere più incisiva l’operazione di aiuto. Infatti, tutte le pratiche di adesione e l’iter burocratico, compresa la sempre importante ricevuta di avvenuto versamento che può essere configurata come spesa di deduzione delle tasse, sono in carico a IBO ITALIA. E anche le pratiche di adozione a distanza vedono impegnata l’ONG ferrarese, un network già operativo in alcuni Paesi dell’America Latina.

 

Ma tante altre sono le iniziative messe in campo dal dinamico gruppo direttivo delle Acli di Albino. Novità 2015, sempre in collaborazione con IBO ITALIA, dopo i necessari contatti con l’Isis “Oscar Romero” di Albino, la proposta di campi di lavoro internazionali per gli studenti delle scuole medie superiori, nei Paesi dove già opera IBO ITALIA, come il Perù, l’Ecuador, la Romania, l’Ucraina, La Moldavia, l’India.

In ambito locale, poi, continuano le attività proprie delle Acli di Albino. Per esempio, l’ormai tradizionale raccolta di generi alimentari (pasta, riso, cibo in scatola), a favore delle suore di clausura che vivono nei monasteri di Alzano (frati cappuccini), Bergamo-Boccaleone, Azzano San Paolo e Zogno. Un progetto di aiuto molto apprezzato dalla comunità albinese, che permette ad ogni edizione di raccogliere quintali di viveri, bevande e generi di prima necessità, che poi vengono distribuiti ai quattro conventi in parti uguali. La raccolta viveri, coordinata da Luigi Rivellini, si effettuerà a cavallo delle festività natalizie durante cinque weekend, dal 13 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015.

Natale, poi, porterà con sé la tradizionale iniziativa della “Capanna Natalizia”, allestita dai volontari davanti alla chiesa di S.Anna. E l’iniziativa del Presepe allestito sul sagrato della chiesa presbiteriale di San Giuliano, che vede all’opera Gaetano Lecchi, Luca Carrara e Nicola Santinelli, con il contributo di altri volontari e imprese del territorio, come la ditta Edilalzano. Diverse, come capita ogni anno, le destinazioni delle offerte: lo scorso anno, il ricavato è stato destinato alla Caritas parrocchiale, mentre quest’anno si pensa di destinarlo all’associazione “Amici della Pediatria” del nuovo Ospedale San Giovanni XXIII di Bergamo, per l’acquisto di alcune bilance per bambini.

Da ultimo, poi, un’ulteriore attenzione a don Gianluca Mascheroni, con la “dolce” esperienza pasticcera di produzione degli ormai famosi “biscotti di don Gian Luca”, da vendersi poi nelle piazze e nelle vie di Albino, a Santa Lucia e a Natale, per raccogliere fondi da destinare poi alle missioni boliviane, dove opera don Gianluca Mascheroni. L’iniziativa di vendita avverrà all’interno delle manifestazioni attivate dai commercianti albinesi per le festività natalizie, mediante uno stand delle Acli che sarà aperto in Piazza San Giuliano.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Un popolo di incivili

“Sentiero Caslini–Malga Lunga” per l’associazione Monte Misma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |