3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ad Abbazia, il Carnevale 2019 in Valle del Lujo

21 Febbraio 2019
Reading Time: 1 min read
Ad Abbazia, il Carnevale 2019 in Valle del Lujo
0
SHARES
0
VIEWS

Coriandoli, stelle filanti, maschere e mascherine. Ormai, il Carnevale è un appuntamento consueto nel calendario annuale delle iniziative ricreative e di intrattenimento della Valle del Lujo. Certamente, la prima manifestazione vallare dell’anno, che riunisce tutte le cinque frazioni dell’Oltreserio albinese, impegnate in un evento “interfrazionale”, quale proposta congiunta e condivisa.
Sempre lo stesso il titolo: “Carnevale della Valle del Lujo”, una simpatica iniziativa festaiola, organizzata dagli Oratori e dalle Parrocchie della Valle del Lujo, con il contributo del Comune di Albino. Ma “a rotazione” la località di accoglienza del corteo mascherato: quest’anno, infatti, la festa carnascialesca si svolgerà domenica 3 marzo, ad Abbazia di Albino.
Si tratta di un Carnevale “policentrico”, come detto, che raccoglie le esperienze di festa e di gioco di tutte le cinque frazioni che compongono la Valle del Lujo: Casale, Dossello, Abbazia, Fiobbio e Vall’Alta, ma anche dei tanti giovani che si riconoscono nelle esperienze degli oratori della valle e che si stanno impegnando per un evento veramente divertente. Del resto, il Carnevale è sempre un evento accattivante e coinvolgente che, con il suo carico di divertimento e di straordinarietà, sa unire e aggregare, in amicizia e allegria.
Quindi, fantasia creativa allo sbaraglio, nel tentativo di riprodurre temi o situazioni dei più famosi personaggi televisivi e cinematografici, dei cartoni o dei fumetti, della politica o della storia locale…; le occasioni per fare satira non mancano… basta guardarsi in giro
Il ritrovo dei carri e dei gruppi mascherati è fissato nel primo pomeriggio, alle 14, presso l’Oratorio di Abbazia, con i partecipanti provenienti da tutte le frazioni. Ad attendere i “mascherati” ci sarà un ricco contenitore di giochi, musica e animazione per bambini e ragazzi, come si conviene nella più classica tradizione carnevalesca.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Debutta il PalAlpini, la struttura coperta dell’area “Sport e Spettacoli” del Parco Alessandri

Debutta il PalAlpini, la struttura coperta dell’area “Sport e Spettacoli” del Parco Alessandri

Salviamo gli affreschi di piazza Carnevali!

Salviamo gli affreschi di piazza Carnevali!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |