3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Ad Albino, sabato 4 e domenica 5 giugno: Arte alla Corte – «Dài, facciamolo!»

26 Maggio 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.paesemio.eu/wp-content/uploads/2016/05/ARTE-ALLA-CORTE-logo-1.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][/et_pb_column][et_pb_column type=”3_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

«Dài, facciamolo!». Cosi è partita, davanti a un caffè e un bicchiere di buon vino, l’idea dell’evento “Arte alla Corte”, in programma i prossimi sabato 4 e domenica 5 giugno al ristorante “Alla Corte degli Ozianti” di Albino. Un’idea partita dal gruppo “ArteMista 0.11” ed i ristoratori del locale con l’obiettivo di unire due passioni in un unico evento: l’arte pittorica e la passione enogastronomica, presentandole al pubblico, condividendone valori ed entusiasmi.

“ArteMista 0.11” è il nome che si è dato un gruppo di amici, attivi all’interno dell’associazione culturale “Arte sul Serio” di Albino, che ha una spiccata propensione all’arte nelle sue diverse forme, vissuta con passione ed entusiasmo che, oltre a consolidare il legame di amicizia, li spinge a coinvolgersi in iniziative sul territorio.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

“Alla Corte degli Ozianti”, ristorante di Albino – difficile non ritornarci quando ci si è stati…! – è un insieme di calda accoglienza e sapori di cucina, semplice nella sua forma, ma di notevole qualità, risultato di passione e competenza da parte dei ristoratori; il locale si rivela naturalmente luogo di ritrovo per amicizie consolidate ed origine di nuove conoscenze… Lo spirito che vi aleggia è lo stesso che si ritrovava nei vecchi locali, luogo di incontri e discussioni, di progetti o di semplice svago. E per “ArteMista 0.11” è stato un attimo adottarlo per i suoi ritrovi.

Spontanea è nata l’idea di questo progetto: unire le due passioni, l’arte nel mondo pittorico e l’arte del mondo della cucina, strizzando l’occhio anche ad altre forme artistiche quali la musica, il ballo, oltre alla cultura e alla storia… L’evento – patrocinato dal Comune di Albino – coinvolge anche attori del mondo dello spettacolo.

Il gruppo di ballo “Danzatori sul Serio” allieterà il programma con danze popolari, mentre la formazione degli “Aghi di Pino” si esibirà con un repertorio di musiche e canti popolari. Per la parte storica Giampiero Tiraboschi, esperto ed appassionato studioso di storia del nostro territorio, illustrerà origini e storia della Corte e delle corti in genere.

Da contorno a tutto questo, “ArteMista 0.11” esporrà alcuni dei suoi lavori, opere pittoriche realizzate come semplice, spontaneo miscuglio di emozioni espresse attraverso segni, giochi di colori e tecniche diverse.

E nasce spontaneo unire a tanta esibizione di arte e spettacolo la degustazione di un buon vino o dei menu preparati “ad hoc” dai ristoratori di “Alla Corte degli Ozianti”: sempre di arte si tratta e come tale va conosciuta ed apprezzata, come un grande palcoscenico a cielo aperto dove pittura, musica, danza, storia, cucina e buon vino danno spettacolo di sé in un contesto di naturale e spontanea unione…

Lo spettatore mentre gode dei sapori tradizionali della cucina o degusta un sorso di buon vino,   viene attorniato da un mondo d’arte che lo riporta a tempi passati dove ristoro e arte viaggiavano appaiati, dove nascevano idee, dove i rapporti umani venivano consolidati, dove queste cose erano argomento di unione e di confronto. Come vorrà – e potrà! – esserlo “Arte alla Corte”, un nuovo evento nel calendario della primavera albinese che da subito si presenta come un appuntamento immancabile

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Annunci di maggio

Inaugurata la passerella ciclo-pedonale sul torrente Zerra

Inaugurata la passerella ciclo-pedonale sul torrente Zerra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |