3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Addio a Luigi Pezzoli, icona del settore tessile

3 Novembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Addio a Luigi Pezzoli, icona del settore tessile

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

Se ne è andato il 18 ottobre scorso, all’età di 78 anni Luigi Pezzoli, da tutti conosciuto come “Gigino”, fondatore della Sitip, pezzo da novanta della tradizione tessile della Val Seriana, vero pioniere nel suo campo, con scelte sempre innovative e a volte geniali.

 

A piangerlo è soprattutto la comunità di Cene, ma più in generale tutta la Val Seriana e la Bergamasca, perché perde un importante pezzo della sua storia, un grande simbolo della tradizione imprenditoriale “made in Bergamo”, riferita in particolare all’epoca d’oro dell’industria tessile.

Il suo nome è legato alla Sitip (Società Italiana Tessutti Indemagliabili Pezzoli, fondata nel 1970: fu lui, il grande presidente a farle raggiungere in poco tempo i gradi di prima della classe, tanto da farle ritagliare un ruolo di protagonista di primo piano nel settore tessile: merito di alcune scelte innovative, coraggiose per quegli anni – stiamo parlando dei primi anni del secondo dopoguerra – come quando ideò la garzatura del nylon. Un’ipotesi che chiunque nel mondo del tessile di allora riteneva fantascienza. Ma che invece divenne realtà, proprio grazie alla genialità di Luigi Pezzoli, che viveva la difficoltà come una sfida da vincere, come un ostacolo da superare prima degli altri, per aprirsi nuovi orizzonti. E tanti furono i “sogni a occhi aperti” che si tradussero in realtà concrete.

Proprio la nobilitazione dei tessuti attraverso finissaggi unici è la chiave vincente della parabola in costante ascesa delle aziende di Gigino Pezzoli, affiancato dalla moglie Elisabetta e dai figli Silvana e Giancarlo. Sul sito web aziendale Luigi Pezzoli aveva condensato (mettendoci la firma) la filosofia di uomo vincente in quattro punti: «Amore profondo per il nostro lavoro, fiducia nell’uomo e nelle sue capacità, forza delle nostre idee e il coraggio di realizzarle, ottimismo che ci aiuta a dare sempre il meglio di noi».

Pezzoli era nato nel 1936 a Leffe e da subito si era rivelato un esponente di spicco dell’economia tessile della Val Gandino. Con i fratelli, aveva iniziato a produrre coperte, disponendo di due soli telai. Poi, pian piano l’ascesa, frutto di scelte importanti, innovative, che anticipavano tendenze.

Come detto, nel 1970 fonda la Sitip, azienda tessile specializzata nella produzione di tessuti per abbigliamento tecnico e sportivo; poi, dopo appena 4 anni, nasce la tintoria Sitip e i risultati permettono di acquisire un parte di Mizar. Poi, a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80 l’acquisizione si completa e viene realizzata la nuova tintoria per i tessuti a maglia. Nasce la Sitip Cotton per tintura e finissaggio di tessuti cotonieri, mentre la famiglia aziendale si allarga con Siat e Nylon Knitting.

Oggi, l’azienda conta quattro sedi, il quartier generale di via Vall’Alta a Cene, l’impianto di finissaggio di via Caduti a Cene, l’impianto di tessitura di via al Serio ad Albino e la Nylon Knitting di Qormi a Malta.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post

Tanta gente alla seconda edizione della Camminate per l’Hospice

Forte attenzione al mondo della scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |