3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Addio al Dottor Antonio Cartisano

10 Dicembre 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
31
VIEWS

Addio al Dottor Antonio Cartisano

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Un pezzo, senza dubbio il migliore, della sanità albinese, ci ha lasciato. Il 4 novembre scorso, si è spento serenamente, con la stessa signorilità che lo ha sempre contraddistinto, il dottor Antonio Cartisano, direttore sanitario della Fondazione Honegger e di altre realtà socio-assistenziali bergamasche.

 

La sua figura era talmente popolare e familiare per tutti gli albinesi che, in cuor nostro, pensavamo che questo momento non sarebbe mai arrivato. Gli avevamo conferito inconsciamente, ma con tanto affetto, una specie di immortalità virtuale. Il Dottor Cartisano era, ed è nella mente di tutti quanti lo conobbero, insostituibile. Tale era il suo carisma, soprattutto come uomo. Non crediamo ci sia un solo paziente che non sia stato per lui più un amico che una persona, alla quale diagnosticare questa o quella patologia, consigliare questa o quella terapia, proporre questa o quella soluzione di cura.

Spesso, in casa di riposo come pure nel Centro Diurno Integrato, il Dottor Cartisano si proponeva come solo il vecchio medico di famiglia sapeva fare, con grande professionalità e con saggezza.

Dal carattere socievole, sempre sorridente, come i grandi dottori del resto sanno essere, affrontava i problemi con estrema competenza, ma soprattutto con grande spirito di gratuità, disponibilità, generosità. Soprattutto in favore delle necessità della gente. La più bisognosa, in particolare.

Amico di tutti, faceva sentire ogni collega un suo pari. Dando e facendosi dare del tu, anche dai più giovani.

Certo, non fa piacere vederselo andare via, ma si può ben dire che ha onorato il camice che indossava, mostrando grande umanità e forti capacità affettive.

Tutti lo ricordano, una ventina d’anni fa, assistente del Dottor Maurizio Perani. Era specialista in otorino-laringoiatria, ma fin da subito era stato coinvolto nelle problematiche degli anziani, verso i quali nutriva grande affetto. Comunque, alternava la sua presenza in casa di riposo, come libero professionista, alla sua professione di medico specialista, presso il suo studio. Poi, l’avvio di tante collaborazioni in Val Seriana e, più in generale, in tutta la Bergamasca. Ben lo ricordano alla Fondazione B.Spada di Schilpario, al Poliambulatorio Athaena di Bergamo, alla casa di riposo di Nembro, al Centro Medico Legale di Bergamo, alla Fondazione Ospedale G.G. Milesi di Gromo, alla casa di riposo di Spirano, alla Casa Serena di Leffe, alla Fondazione Centro Diurno Integrato Serafino Cuni di Pradalunga e Villa di Serio, e in tante altre strutture, centri medici, distretti socio-sanitari. Dovunque fosse passato, aveva lasciato il segno: una presenza discreta, affabile, generosa. E lo ricordano con affetto, e molta tristezza, anche al Centro Medico Polispecialistico Papa Giovanni XXIII di Albino, di cui era anche socio e direttore sanitario.

Tante le persone che si sono strette nella chiesa prepositurale di Albino per l’estremo saluto, richiamate da un forte sentimento di stima e amicizia. Del resto, ad Albino era molto conosciuto, qui vi ha lavorato con grande dedizione e competenza, oltre che con una sensibilità fuori dall’ordinario. Impossibile, fra i presenti, non notare un senso di scoramento, inevitabile quando viene a mancare una persona di così grande spessore umano e, allo stesso tempo, dotata di così grande umiltà. Il Dottor Cartisano era così: da una parte, una persona seria, preparata, scrupolosa, che si è sempre distinta per le capacità professionali, per la dedizione al lavoro, ma dall’altra anche fortemente disponibile e sensibile verso i malati, i famigliari e le persone che incontrava ogni giorno nel suo cammino; a tutti dava una risposta.

Saluti, Dottor Cartisano: resterà per sempre nel cuore di tutti gli albinesi, per la sua semplicità, bonomia e umanità.

T.P.

 

BOX

 

Sono diversi anni che, purtroppo, a novembre, viene a mancare qualcuno a me caro. Ma, mai e poi mai mi sarei aspettato la perdita del dottor Cartisano.

Io non ho il potere di giudicare ma una cosa posso dirla (anzi, devo) con tutto il mio cuore: poche persone in vita mia mi hanno accolto SEMPRE con il sorriso, non sulle labbra, ma dipinto negli occhi, mi hanno SEMPRE ascoltato, non con le orecchie ma con il cuore, mi hanno SEMPRE spronato, non con le parole ma con la testa.

I primi incontri con lui li ho avuti nel febbraio 2011 quando ho iniziato a portare mia madre presso il Centro Diurno di Albino, dove Cartisano era direttore sanitario. Da lì la nostra stima reciproca si è andata via via consolidandosi toccando l’apice (così credevo ma la sua generosità è andata OLTRE) nel luglio dello scorso anno. In quel periodo mi sono reso conto che, mio malgrado, non potevo più gestire la situazione. Mia madre si era aggravata nel senso che non si reggeva più in piedi: il Centro Diurno non era più sufficiente e avrebbe avuto bisogno di essere ricoverata in Casa di Cura. Nonostante la mia disperazione, il dottor Cartisano, con il garbo e la tranquillità di senpre, mi ha accolto con il sorriso, mi ha ascoltato e mi ha suggerito le visite che dovevo far fare a mia madre per ottenere i punti necessari per farla entrare in graduatoria.

Così, ai primi di settembre è entrata in struttura ad Albino ma, abitando io a Nembro, a Natale dello scorso anno mi ha fatto un regalo inaspettato: senza che io sapessi nulla ha trasferito mia madre nella casa di cura di Nembro proprio la vigilia del 25 dicembre.

Anche oggi, come tutti i giorni, sono andato dalla mamma e, essendo domenica,  l’ho portata a casa a mangiare senza l’ausilio di mezzi particolari. Per questo motivo io non potrò mai dimenticare il dottor Cartisano e scordare il suo altruismo.

Mi auguro che, un giorno, nell’aldilà avrò ancora a che fare con lei…

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Visite guidate all’Accademia Carrara

Un mese di sorrisi alla Fondazione “Cardinal Gusmini”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |