3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Adottiamo il Nuovo Oratorio”, anno terzo

14 Gennaio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Adottiamo il Nuovo Oratorio”, anno terzo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Non c’è due senza tre. E così la parrocchia di S.Maria Assunta e San Giacomo Maggiore di Vall’Alta rilancia l’iniziativa “Adotta il tuo Oratorio”, per raccogliere i soldi necessari per sostenere una parte della spese della riqualificazione delle strutture dell’Oratorio. Obiettivo: 8.000 euro nel 2014.

Attenti, l’oratorio, inaugurato lo scorso anno, è costato 650.000 euro. Ma, tolte alcune donazioni e le entrate di precedenti feste popolari, la parrocchia di Vall’Alta ha contratto un mutuo di 15 anni per una cifra totale di 450.000 euro. La rata annuale è di 36.000 euro, che è stata suddivisa in quattro “gambe” di possibili introiti, ognuna di 8.000 euro: due “gambe” coperte dalle feste annuali, un’altra “gamba” coperta dalle entrate del bar dell’Oratorio e una quarta “gamba” che deve essere sostenuta proprio dal progetto “Adotta il tuo Oratorio”.

“L’adozione – come viene ben specificato in un documento informativo presente sul notiziario parrocchiale “Grandangolo” – dura un anno, con possibilità di rinnovo; può essere fatta con versamento mensile, trimestrale o appunto annuale. Tre le possibili soluzioni: 3 euro, 5 euro, 10 euro. I volontari possono compilare un modulo e consegnarlo al parroco o imbucarlo nel bussolotto che si trova in chiesa parrocchiale o in oratorio. Ovviamente, è possibile fare anche un’offerta una tantum”.

“Finora, la risposta della comunità è stata buona – spiega il parroco don Daniele Belotti nel documento informativo – Un buon aiuto alla copertura delle spese viene proprio dalle adozioni mensili, periodiche e annuali, che anche quest’anno si sono avvicinate al traguardo degli 8.000 euro. E un ringraziamento va a tutti i volontari che si danno da fare per il buon funzionamento della struttura dell’Oratorio e, in particolare, ai nostri magnifici “operai”.

Coraggio, anche se il debito rimane, in realtà manca “poco” al raggiungimento dell’obiettivo che ci eravamo prefissati quando iniziammo a pensare ai lavori di ristrutturazione in oratorio. Siamo quasi pronti per dar via ad altre opere se ci sosteniamo a vicenda”.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Ben 250 gli albinesi “Internati Militari” nei lager tedeschi

Concreta vicinanza alle famiglie bisognose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |