A.I.S.M.S.: udiunza giubilare a Roma il 20 febbraio scorso
L’Associazione Nazionale delle Società di Mutuo Soccorso ha organizzato per il 20 febbraio un incontro a Roma in udienza dal Papa per tutti i soci d’Italia. La Società di Mutuo Soccorso di Gazzaniga ha aderito all’iniziativa e il 19 febbraio in una trentina, tra soci e simpatizzanti, siamo partiti alla volta di Roma.
Arrivati nel primo pomeriggio in Piazza S. Pietro, dopo il percorso giubilare, fatto con attenzione e devozione da tutto il gruppo e l’ingresso alla Porta Santa di San Pietro, abbiamo visitato la Basilica e le tombe dei Papi. Il mattino successivo al risveglio il meteo non prometteva niente di buono, infatti un cielo plumbeo e un forte acquazzone ci hanno accolto; immaginate la nostra costernazione pensando all’udienza in Piazza San Pietro in quelle condizioni. Fortunatamente il tutto si è risolto in breve e un sole pieno ci ha poi accompagnato per tutta la giornata. Una folla immensa all’ingresso e ore di attesa per il passaggio ai varchi di sicurezza, nonchè una organizzazione locale molto approssimativa, avrebbero potuto rovinarci la mattinata, ma l’intensa emozione vissuta per l’incontro con Papa Francesco, l’ascolto delle sue parole e la sua umanità hanno bilanciato i disagi. Un saluto c’è stato anche per noi delle Società di Mutuo Soccorso, eravamo in 2.400, tutti con il nostro foularino al collo verde fluo che ci distingueva. Una nostra delegazione ha incontrato il Papa e gli ha portato in dono, unitamente ad un San Giuseppe dormiente, alcuni oggetti simbolo della nostra Associazione. Al termine dell’udienza, fra di noi, lo scambio di impressioni ed emozioni vissute è stato intenso e un piccolo contrattempo ad un nostro aggregato è stato: prima fonte di preoccupazione, poi motivo di ilarità consentendo di sdrammatizzare quanto avvenuto. Nel pomeriggio visita guidata alle più famose piazze romane con le loro fontane e monumenti e la sera un giro turistico in bus per la città per una visione panoramica in notturna.
Al mattino successivo visita alle Basiliche Santa Maria Maggiore, San Giovanni in Laterano e San Paolo Fuori le Mura, il tutto a completamento di un percorso giubilare oltre che turistico. Il rientro a Gazzaniga in tarda serata, dopo un viaggio di ritorno piacevole per la perizia dell’autista che ci ha accompagnato nella nostra avventura e il clima gioviale e cameratesco che si è venuto a creare fra i partecipanti. Se il bilancio di questo viaggio è stato positivo lo dobbiamo in particolare al nostro accompagnatore ufficiale, nonchè vicepresidente nazionale dell’A.I.S.M.S. Felice Perani, il quale ci ha fatto anche da guida illustrandoci la città con dovizia di particolari, e a tutti i partecipanti che hanno saputo con buon senso e intelligenza dare il giusto peso ai piccoli contrattempi che possono esserci stati, grazie a tutti. Il prossimo appuntamento? Il Ponte di Christo sul lago d’Iseo, ospiti della Società Mutuo Soccorso di Iseo.
L.D.B.