3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Al bar Bagaglino il Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì”

21 Gennaio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
3
VIEWS

Al bar Bagaglino il Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Dal bluceleste al nerazzurro: cambiano i colori della fede calcistica ad Albino. Non più quelli dell’Albinoleffe, ma quelli dell’Atalanta. Dopo alcuni anni di onorato servizio come sede del club dei tifosi della squadra blu celeste, ora il Bar Bagaglino è la sede del nuovo Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì”. Nessun problema campanilistico, men che meno nessun affronto fra opposte curve di tifosi, ma soltanto un naturale passaggio di testimone. Fino a pochi mesi fa, infatti, lo storico Bar Bagaglino, che si affaccia su via Matteotti, aveva associato il proprio nome ad un gruppo di sostenitori della squadra blu celeste di patron Andreoletti, che qui vi avevano rintracciato il proprio “covo”. Poi, dallo scorso anno, la favola seriana aveva iniziato ad affrontare pagine meno entusiasmanti: da una parte la retrocessione nella Lega Pro, dall’altra il coinvolgimento di alcuni suoi tesserati nello scandalo scommesse. Pian piano il “covo” blu celeste ha iniziato a perdere i pezzi: quel gruppo di amici che una decina d’anni fa si erano ritrovati al bar per farne la loro sede (in verità, non è mai stato un club ufficiale) si sono pian piano diradati, fino a scomparire. L’entusiasmo iniziale che li aveva portati a riunirsi al bar, visto come loro luogo di ritrovo prima della partenza verso lo stadio di Bergamo o in trasferta, andò scemando, soprattutto per il trasferimento delle sedute di allenamento a Verdello. In pratica quel gruppo non c’era più.

Ora, sulle sue ceneri ecco sorgere il nuovo Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì”. Si tratta, diversamente dal precedente, di un club ufficiale, inserito nella rete degli “Atalanta Club”, con tanto di presidente, si chiama Cristiano Colombi, e di gruppo direttivo, formato da una decina di membri. Ora, il Bar Bagaglino cambia bandiera, diventa “casa Atalanta”, sede del Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì”. La sua inaugurazione è avvenuta lo scorso autunno, durante una cerimonia ufficiale, alla presenza di un centinaio di persone, oltre ai giocatori dell’Atalanta Denis e De Luca.

I nuovi soci del club sono in gran parte gli stessi avventori del bar, che però hanno forte dentro di sé la passione per l’Atalanta, la mitica “Dea”. Del resto, questo nuovo club era quasi obbligato: la città di Albino ha quasi 20.000 abitanti ed era logico dare un “segno” nerazzurro alla città. Ora, il club albinese ha già 163 iscritti, non male per un sodalizio sportivo nato soltanto tre mesi fa. Obiettivo del club non è solo quello di seguire in maniera organizzata con tanto di striscioni e bandiere personalizzate da squadra dell’Atalanta, in casa come in trasferta, ma dare anche un segnale di solidarietà: infatti, il ricavato delle varie iniziative allestite dal Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì” va a sostenere le iniziative di solidarietà e sensibilizzazione portate avanti dall’associazione “Federica Albergoni onlus” per la lotta alla leucemia.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

La scuola primaria di Vall’Alta e il Natale 2012

Casale alla ribalta con la Sagra dei Biligocc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |