3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

“Al’ Cafè”, un luogo per incontrarsi e confrontarsi

17 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
“Al’ Cafè”, un luogo per incontrarsi e confrontarsi
0
SHARES
0
VIEWS

Ascolto, incontro, condivisione. Queste le parole chiave che direzionano il progetto di “Al’ Cafè”, uno spazio terapeutico presente all’interno della Fondazione “IPS Card. Gusmini” di Vertova, dove le persone che in condizioni di demenza possono incontrarsi, confrontarsi, condividere esperienze e vissuti della relazione con la malattia, insieme ai propri familiari e ai caregiver di riferimento. Un luogo d’incontro, aperto un pomeriggio alla settimana, il giovedì, dalle 15.30 alle 17.30, dove pazienti e familiari condividono e parlano dei comuni problemi generati dalla malattia di Alzheimer, in un ambiente tranquillo e idoneo a favorire l’allentamento di tensioni e preoccupazioni. Oltre a questo, è un luogo accogliente, dove i familiari dei degenti dei reparti geriatrici possono trovare uno spazio per passare del tempo con i loro cari, giocare a carte, assaporare una tazza di thè, bere un caffè, guardare un film, ascoltare musica, o semplicemente leggere un libro in tranquillità. E possono anche, in particolari occasioni, riunire la famiglia per un incontro conviviale.
Inaugurato nel settembre 2010, “Al’ Cafè” è un servizio rivolto ad anziani ancora a domicilio, affetti da malattie neurologiche e geriatriche. Di sponda, offre un sostegno ai familiari nell’elaborare e “accettare” la malattia, informandoli sulle possibili strategie di accudimento e di approccio dei malati.
Tante le attività in calendario: incontri informativi e formativi, seminari, visione di film a tema, incontri tematici per condividere le problematiche gestionali del paziente. Gli incontri formativi sono tenuti da vari professionisti (medici, psicologi, educatori, infermieri, fisioterapisti, e altro personale specializzato e qualificato), con l’obiettivo di trasmettere le conoscenze sulla malattia e di rendere i familiari partecipi nel processo di assistenza e di cura. Inoltre, permettono di elaborare strumenti per affrontare al meglio la malattia e ciò che essa comporta nella vita di tutti i giorni, non solo per la persona malata, ma per tutto il nucleo familiare e sociale.
Il progetto è innovativo, in quanto coniuga al supporto per le famiglie, che possono frequentare uno “spazio sociale” di questo tipo, gli interventi non farmacologici previsti dalla Fondazione per le persone affette da demenza (musicoterapia, arte-terapia, stimolazione sensoriale, bambolo-terapia). Chiaro l’obiettivo: diminuire le diverse problematiche psico-relazionali e comportamentali delle persone, utilizzando le terapie espressive.
Come già successo negli anni scorsi, si prevede di organizzare serate informative sul territorio, per sensibilizzare le comunità locali sull’argomento, offrendo opportunità di ascolto, confronto e aiuto.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
12 maggio, si festeggia il Miracolo della Madonna del Pianto

12 maggio, si festeggia il Miracolo della Madonna del Pianto

Per il progetto FAI “Apprendisti Ciceroni” gli studenti del Romero hanno fatto da guide al Santuario della Madonna del Pianto

Per il progetto FAI “Apprendisti Ciceroni” gli studenti del Romero hanno fatto da guide al Santuario della Madonna del Pianto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |