3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Al fuoco! Al fuoco! L’Istituto Comprensivo di Vertova festeggia il progetto “Calorosamente”

13 Giugno 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Al fuoco! Al fuoco! L’Istituto Comprensivo di Vertova festeggia il progetto “Calorosamente”

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Grande festa lo scorso 5 giugno lungo la pista ciclabile, nel tratto che da Colzate conduce a Vertova: 800 alunni dell’Istituto Comprensivo di Vertova, quindi provenienti da Colzate, Fiorano al serio e Vertova, hanno partecipato alla giornata conclusiva del progetto di istituto “CalorosaMente”, un’iniziatica didattico-formativache per il quinto anno coinvolge tutti gli alunni dai tre ai tredici anni su un tema legato alla tutela dell’ambiente. Dopo aver affrontato il tema delle energie rinnovabili, la terra, l’acqua e l’aria, quest’anno le attenzioni erano incentrate sul tema del FUOCO, inteso in tutti i suoi aspetti, sia come energia e calore, sia come possibilità di pericolo, ma anche come colore, emozione,…

 

 

Vari sono stati i momenti che da settembre a giugno hanno accompagnato questo tema fra gli alunni: lo studio e l’approfondimento in classe, le rappresentazioni teatrali, le letture animate, le interviste e le uscite alla caserma dei Vigili del Fuoco di Gazzaniga, i laboratori con gli educatori e gli ospiti della Fondazione “Cardinal Gusmini” di Vertova e la Casa delle Angeline, la serata “Fuoco ai fornelli!” con cibo locale e cibo etnico, la mostra dei lavori eseguiti dagli alunni… sino a concludere il progetto con la GIORNATA ECOLOGICA, organizzata dalle tre Amministrazioni Comunali di Fiorano al Serio, Vertova e Colzate lungo il fiume Serio. Qui, i bambini hanno sperimentato le postazioni della Protezione Civile e delle Guardie Forestali per gli incendi boschivi, il percorso dei Vigili del Fuoco con simulazioni di incendio e terremoto; si sono divertiti con i laboratori dei vari Comitati Genitori con la costruzione di bastoni dai colori del fuoco da usare durante la sfilata finale; hanno osservato la “corona solare” attraverso i telescopi del Circolo Astrofili Bergamaschi (FAB) e ascoltato letture e storie da due attori esperti.

Per i più piccoli, erano presenti la fata del fuoco ed una cuoca davvero sbadata, che hanno intrattenuto i bambini con giochi di magia attorno ai fornelli. I volontari del CAI di Gazzaniga hanno aiutato nel servizio d’ordine, monitorando i vari gruppi che transitavano da un laboratorio all’altro. Il tutto si è concluso nel grande prato della “Baia del Re”, dove tamburi e strumenti di percussione battevano il ritmo improvvisando una danza tribale dedicata al fuoco.

Tanti gli alunni e in gran numero le persone incuriosite e meravigliate nel vedere la pista ciclabile animata e giocosa, piena di colori e di gioia. La bella giornata ha permesso che tutto si svolgesse nel migliore dei modi.

Progetti come questo, che partono dalle aule per arrivare al territorio locale, valorizzandone le tradizioni, le strutture e le realtà presenti, concorrono ad una educazione globale, molto importante in tempi difficili, anche dal punto di vista educativo, come quelli che ci troviamo a vivere.

Un grosso grazie a tutti coloro che con impegno ed entusiasmo hanno contribuito al progetto e… arrivederci all’anno prossimo!

 

D.R.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Volley Gazzaniga

Presentato il lavoro della Commissione di Lavoro sull’eventuale fusione fra i comui della Media Valle Seriana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |