3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Al Ristobio si cucina con le erbe spontanee 

15 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
Al Ristobio si cucina con le erbe spontanee 
0
SHARES
0
VIEWS

Ristobio self-service ad Alzano Lombardo in collaborazione con la dottoressa Marilisa Molinari ha organizzato, così come lo scorso anno un interessante evento, che ha riscosso molto successo ed apprezzamento da tutta la clientela. Presso il self-service sono state realizzate delle aree esterne dove è possibile osservare e sperimentare con tutti i sensi alcune particolari specie di erbe aromatiche, dal classico basilico, rosmarino e salvia, a diverse varietà di timo, salvie e mente tutte commestibili. Sono stati piantati anche particolari varietà di peperoncini tra cui peperoncino fuoco della prateria, cayenna corto, scorpion giallo e tanti altri.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Sabato 30 maggio è stato inaugurato il “giardino aromatico” e sono state presentate tutte le varietà coltivate. Grazie alla presenza della dottoressa Marilisa Molinari, che da anni organizza incontri di approfondimento sulle erbe di campo, sono state presentate anche le varietà che possiamo trovare facilmente nei nostri prati (tarassaco, silene, erba cipollina, aglio orsino…). Dopo aver illustrato, toccato, annusato e osservato è arrivato anche il momento dei sapori, tutti da gustare in semplici ricette. Dopo un’attenta spiegazione sono state offerte a tutti i partecipanti semplici assaggi di crostoni con ricotta ed erba cipollina, frittate con tarassaco, sciroppo di lampone con foglie di menta.

Ma non è finita qui, sarà possibile per tutto il mese di maggio e giugno assaggiare altri piatti presso il nostro self.-service. Ecco qui riportate le proposte del nostro chef Luigi Vegini.

Ora la parola alla Dott.ssa agronoma Marilisa Molinari:

“La scelta di coltivare alcune specie erbacee ha relegato le altre al ruolo di “erbacce” ma tra queste, le erbe commestibili sono numerose e sorprendenti per le loro proprietà nutritive e a volte anche curative.

In campagna le donne raccoglievano erbe spontanee per arricchire una mensa spesso povera.

Nelle valli bergamasche all’inizio della primavera quando le riserve di farine erano agli sgoccioli si cucinava una minestra chiamata viarol composta da una decina di erbe tra cui: foglie di primula, ortica, caglio, ed altre, che dipendevano dalle zone di raccolta ma in particolare da ciò che si riusciva a reperire.

A cosa si deve il rinnovato interesse per la raccolta di erbe spontanee commestibili?

Primariamente alla percezione del rischio della perdita di un’antica conoscenza che legava indissolubilmente la vita dell’uomo a quella della natura e delle stagioni, cultura che sino agli anni del processo di abbandono della montagna veniva tramandato di madre in figlia. Questo “sapere” che poche volte era affidato agli scritti ma divulgato oralmente si è andato velocemente dissolvendo insieme alla “cultura contadina”. Ma di erbe selvatiche oggi ci occupiamo anche perché siamo preoccupati dal’incombente problema della “erosione genetica” della estrema semplificazione del panorama botanico al quale dedichiamo le nostre attenzioni.

La nuova cucina del resto chiede di rivolgere l’attenzione a “nuove proposte gastronomiche” magari riscoprendo quelle antiche, un’attenzione al passato che trova nuovi stimoli nel presente e immagina un futuro più ricco di sapori e di nutrienti sani.

Il consumatore, infine, è catturato dal desiderio del prodotto agricolo a Kmzero e se parte di questo prodotto proviene dall’erba di casa sua, tanto meglio!”

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Vavassori Pulizie: 30 anni di passione per il pulito

Vavassori Pulizie: 30 anni di passione per il pulito

“myPushop” approda a Bergamo. Missione: far crescere le imprese di zona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |