3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Albino Christmas Village 2014

1 Dicembre 2014
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Albino Christmas Village 2014

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ritorna per le strade di Albino, e quest’anno anche di Comenduno, l’“Albino Christmas Village”, il ricco contenitore di iniziative e attività pre-natalizie, ideato e realizzato dall’associazione “Le Botteghe di Albino”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, e la vicinanza del Distretto del Commercio “Insieme sul Serio”, dell’associazione “Federica Albergoni onlus” e di Avis e Aido. L’apertura del ricco carnet di eventi è andata in onda lo scorso weekend (29 e 30 novembre), ma il grande lancio promozionale è previsto per la “tre giorni dell’Immacolata”, in programma da sabato 6 dicembre a lunedì 8 dicembre, quando la locandina di iniziative e attività di intrattenimento si dipanerà in tutta la sua articolazione, offrendo una calda atmosfera di luci e colori, negozi e bancarelle, spettacoli e giochi per bambini, dalle 15 alle 20.

 

Un ricchissimo programma che verrà replicato anche nei successivi fine settimana: 13 e 14 dicembre, per festeggiare Santa Lucia; 20 e 21 dicembre; e appendice nell’altra “tre giorni” del 23, 24 e 25 dicembre.

L’“Albino Christmas Village” è un vero e proprio “Villaggio di Natale” estremamente originale e coinvolgente, caratterizzato dalla presenza diffusa nelle strade e nelle piazzette di Albino capoluogo e Comenduno di strutture in legno simili a vere e proprie casette, addobbate ed illuminate, ricche di verde e nastri colorati, installate davanti alle vetrine dei circa 100 esercizi commerciali aderenti alla festa. Inoltre, da più parti alberi di Natale illuminati ed un impianto di filodiffusione installato lungo l’asse della centrale via Mazzini, per completare l’atmosfera magica delle festività, dando il benvenuto a tutti coloro che, albinesi e non, avranno intenzione, nel corso di queste settimane di dicembre, di trascorrere qualche ora immersi in un’ambientazione natalizia, dai toni romantici.

Il “fil rouge” dell’“Albino Christmas Village” sono chiaramente i “Mercatini di Natale”, che offriranno tante bancarelle piene di ogni cosa, in tema natalizio, ovviamente, ma anche con qualche variazione sul tema. Chiaro l’obiettivo: favorire i negozi di vicinato, rilanciare il “passeggio” per il centro storico (in questo caso, il “salotto buono” di Albino, cioè via Mazzini, via Vittorio Veneto, Albino Alta, Piazza S.Anna, Piazza San Giuliano e Piazza Libertà, davanti al Municipio, rivitalizzandolo e rendendolo più attraente e, più in generale, recuperare la centralità di Albino nel contesto della Valle Seriana, in quanto ad attrattiva ed offerta commerciale. Un intento ambizioso, che obbliga gli organizzatori a sforzi notevoli, sia dal punto di vista organizzativo che economico.

Verrà chiuso il centro storico, in via Mazzini e in Albino Alta, per le giornate coinvolte ed i commercianti si metteranno in gioco, insieme a tante bancarelle di artisti e commercianti provenienti da diverse località del nord Italia, i quali presenteranno e proporranno i loro prodotti particolarmente adatti per il periodo natalizio.

Non mancheranno certo le opportunità per deliziare il palato, con le proposte dei ristoratori, con le loro particolari offerte culinarie e menu dedicati, con i bar che allestiranno dei suggestivi angoli di incontro per le vie, per condividere piacevoli momenti in compagnia, gustando magari una fumante cioccolata. Mentre più in là salirà il profumo delle caldarroste e del vin brulè offerto dagli alpini.

E, poi, tanti divertimenti e intrattenimenti per bambini e famiglie, animazione per le vie, con gli zampognari (sabato 6 e domenica 21 dicembre), Babbo Natale sulla slitta, che riceverà le letterine dei bambini (sabato 6 dicembre), i campanari (domenica 7 dicembre), gli Arcieri di Bergamo (lunedì 8 dicembre), esposizione di moto, gara di macchinine telecomandate e tornei di calciobalilla (sabato 13 dicembre), esposizione di auto e moto d’epoca (domenica 14 dicembre), passeggiata in carrozza (sabato 20 e domenica 21 dicembre), spettacolo delle Sabbie Luminose (domenica 21 dicembre), prodotti e idee regalo proposti da tutti i commercianti. Insomma, una grande festa, nel vero senso della parola, per ricreare un suggestivo ma innovativo “Villaggio di Natale”.

A corredo, nel corso delle giornate di festa, si alterneranno diversi momenti di animazione teatrale, artistica e musicale per adulti e bambini. Sabato 6 dicembre e domenica 14 dicembre, apertura della chiesa di San Bartolomeo, con esposizione dello stendardo di Gian Battista Moroni; domenica 7 dicembre, alle 16, in auditorium, teatro per bambini “Luna e Gnac”; sabato 13 dicembre, alle 21, serata con il CAI di Albino e intervento dell’alpinista Franz Rota Nodari con “82 volte 4.000”; sabato 20 dicembre, alle 16, nella chiesa di S.Anna, elevazione musicale della Corale Santa Cecilia di Albino; domenica 21 dicembre, alle 17, in auditorium, concerto lirico proposto dall’associazione “Federica Albergoni onlus”; martedì 23 dicembre, alle 21, in auditorium, “Concerto di Natale” del Complesso Bandistico di Albino.

Per tutta la durata della manifestazione, poi, concorso fotografico; mostra di sculture di Zeno Bassanesi (sala mostre auditorium), dal 12 al 24 dicembre); iniziative per Telethon, da parte di Oratorio di Desenzano e Polisportiva Desenzanese; apertura straordinaria del Museo Etnografico di Comenduno (tutte le domeniche, dalle 15.30 alle 18.30.

T.P.

 

BOX

Una grande scommessa

“Chiaro l’obiettivo di questa iniziativa – commenta Emanuela Poli, Presidente dell’Associazione Commercianti di Albino “Le Botteghe di Albino” – rianimare e rivitalizzare il centro della città, con iniziative coinvolgenti e accattivanti, proprio nei quattro fine settimana che portano alla festa di Natale. Iniziative che facciano riacquistare agli albinesi e a quanti arriveranno da fuori citta il piacere di passeggiare, incontrarsi per le strade, scambiarsi le classiche “quattro chiacchiere”, con le vie di Albino vestite a festa, ma anche guardare le vetrine e fare acquisti in un’atmosfera particolare, suggestiva, quasi magica, nei negozi di vicinato che, seppur stanno soffrendo la crisi economica che da alcuni anni li sta attanagliando, hanno voglia di reagire, di rimettersi in gioco. E’ l’ennesima scommessa che lanciamo ai nostri concittadini e ai visitatori, per un rilancio del mercato e delle attività commerciali. In questo percorso, abbiamo trovato d’accordo un centinaio di commercianti di Albino, compreso quelli di Albino Alta e Comenduno. Grande l’impegno: due mesi di incontri e riunioni, per definire il programma nei dettagli e offrire un prodotto di qualità, in termini di attrattive. acquisite nel tempo dalla nostra associazione”.

“Buona l’intesa e la collaborazione con l’amministrazione comunale – continua Emanuela Poli – Abbiamo ragionato insieme, per ottimizzare i costi e le proposte, e ne è scaturito un programma condiviso. Ovviamente, speriamo che il tempo sia clemente, per non veder vanificati, con freddo e pioggia, i nostri sforzi”.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

A proposito di popolo incivile...

G.S. Marinelli: non un semplice gruppo sportivo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |