3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Albino Christmas Village”: la città come non l’avete mai vista!

6 Novembre 2013
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Albino Christmas Village”: la città come non l’avete mai vista!

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ogni week-end, a partire da quello del 30 Novembre, il Centro storico sarà caratterizzato da luci, suoni e colori

L’Associazione Commercianti di Albino si sta preparando alle festività natalizie in maniera straordinaria. Ogni week-end, a partire da quello del 30 Novembre, il Centro storico sarà caratterizzato da luci, suoni e colori tutti nuovi per offrire un’attrattiva maggiore a chi intende trascorrere qualche ora passeggiando per le vie del Centro e a chi vi si reca per fare acquisti o alla ricerca di regali natalizi. E’ già in atto una vera e propria trasformazione delle vie albinesi: gli ingressi dei negozi si stanno pian piano trasformando in tante piccole casette di legno che, da qui al 30 Novembre, trasformeranno il nostro paese in un romantico villaggio. Si chiamerà infatti “Albino Christmas Village” l’intero periodo di iniziative che i Commercianti di Albino hanno intenzione di promuovere durante il mese di Dicembre per favorire il piccolo commercio di vicinanza, rivitalizzare la città ed il suo centro storico, recuperare la centralità di Albino in Valle Seriana in quanto ad attrattiva ed offerta.

L’apertura del Villaggio e la sua inaugurazione avverranno durante il week-end del 30 novembre e del 1 dicembre, con l’iniziativa “MagicAlbino”. Si tratta di un vero e proprio evento che, in questo caso, vede coinvolte nell’organizzazione, oltre all’Associazione Commercianti, anche l’Associazione “Per Albino”. L’intento, condiviso ed ambizioso, è quello di offrire ai cittadini di Albino e ai suoi visitatori un’immagine molto più attraente e festosa della Città. Verrà chiuso il Centro storico per le due intere giornate ed i commercianti si metteranno in gioco lungo la via Mazzini, insieme a tante bancarelle di artisti provenienti da diverse località del nord Italia, i quali presenteranno e proporranno i loro prodotti particolarmente adatti per il periodo natalizio. Anche l’arredo delle vie e delle piazze sarà modificato, trasformando la rete viaria in suggestivi luoghi dal sapore un po’ “retrò”, evocando, tra tradizioni e immagini, il gusto di un tempo passato.

Non mancheranno certo le opportunità per deliziare il palato, con le proposte dei ristoratori e le loro offerte culinarie con menu dedicati, con i bar che allestiranno dei suggestivi angoli delle vie per condividere piacevoli momenti in compagnia gustando magari una fumante cioccolata. Ma anche tanti divertimenti e passatempo per bambini e famiglie, animazione per le vie, prodotti e idee regalo proposti da tutti i commercianti. Insomma, una grande festa di apertura che per due giorni stravolgerà, nel vero senso della parola, la vita della Città.

Sentiamo ora direttamente dai rappresentanti delle due Associazioni il progetto di queste due giornate:

“L’intento di questa iniziativa – commenta Emanuela Poli, Presidente dell’Associazione Commercianti di Albino – è quello di rianimare il centro della Città con iniziative dirompenti, proprio nei quattro fine settimana che portano al Natale. Iniziative che facciano riacquistare alla gente il piacere di passeggiare, incontrare conoscenti e amici, fare acquisti in un’atmosfera particolare nei negozi di prossimità che mai, come in questo periodo, stanno soffrendo la crisi economica che sta attraversando il nostro Paese. E’ una scommessa che facciamo con i nostri concittadini e con i visitatori per un rilancio del mercato che al momento riguarda noi commercianti, ma che potrebbe essere un punto di partenza importante per il rilancio di tutta la Città. Stiamo tentando di unire la nostra gente su un progetto condiviso e attraente per vivere appieno il proprio paese. La concorrenza è molto alta, ma intendiamo provarci perché riteniamo possa essere una grande opportunità anche per tutti i nostri concittadini. Stiamo facendo rete con le Aziende, le attività produttive, le istituzioni e le risorse che vengono dal mondo associativo, tra cui in particolare l’Associazione “Per Albino” che ci ha aiutato ad ideare questa iniziativa ed a realizzare questo primo fine settimana, perché siamo convinti che solo così potrà essere possibile vincere questa scommessa: dall’unione vien la forza.”

“L’Associazione Per Albino – specifica il suo Presidente, Luigi D’Agostino – è da tempo impegnata nella valorizzazione del territorio albinese con iniziative che fanno capo ad un grande progetto chiamato “Progetto Lavoro”. In questo progetto sono previste molte iniziative che intendono offrire al nostro territorio ed ai suoi cittadini nuove opportunità di sviluppo. Tra queste, stiamo lavorando per dare vita ad una possibile proposta turistica per la nostra Città, attraverso la valorizzazione del territorio naturale da una parte (le nostre montagne e le zone rurali presenti in particolare in Valle del Luio) e le grosse risorse artistiche/culturali dall’altro, partendo dalle opere del grande artista Moroni (nostro illustre concittadino), passando attraverso i meravigliosi palazzi cinquecenteschi, per giungere ad una proposta di itinerario turistico culturale di grande interesse. Stiamo costruendo un portale internet (www.albinoonline.it) che funga da Pro loco virtuale per la promozione turistica del nostro territorio e stiamo individuando dei processi virtuosi di promozione di Albino oltre i suoi confini.

Proprio in virtù di tutto questo abbiamo accolto favorevolmente la richiesta di collaborazione avanzataci dai commercianti di Albino. Insieme, abbiamo immaginato maturato l’idea del villaggio e delle casette in legno ed insieme abbiamo concretamente costruito l’evento introduttivo ed inaugurale del loro programma per il periodo natalizio. Riteniamo che dalla condivisione di progetti come questo possano scaturire delle sinergie per rendere competitiva Albino a vantaggio dei suoi cittadini. “MagicAlbino rappresenta per noi un esempio di come poter rendere attraente ed accogliente la nostra Città, non solo ai suoi abitanti, ma anche a tutti coloro che non si lasceranno sfuggire questa opportunità per visitarla. E’ davvero un’occasione molto importante che spero tutti sappiano cogliere: è un’occasione per i cittadini di poter apprezzare diversamente la propria città, un’occasione per tutti coloro che verranno a visitarla, un’opportunità per i commercianti per riacquistare un certo “appeal” e dare ulteriore sviluppo alle loro attività.

Ci siamo offerti all’Associazione Commercianti non come promotori o sponsor dell’iniziativa, ma come facilitatori di processi e di rapporti indispensabili per costruire un evento di questo tipo, grazie anche alle esperienze e alle competenze acquisite nel tempo dalla nostra associazione.

L’idea delle casette davanti alle vetrine dei negozi caratterizzerà la città come mai fino ad oggi; ogni casetta rappresenta per il commerciante da un lato un elemento decorativo da addobbare a propria discrezione, dall’altro una vetrina dove esporre le proprie proposte. Per i cittadini una nuova e originale proposta commerciale e un nuovo modo di vivere la Città. Per noi dell’Associazione “Per Albino” un’occasione per esplicitare meglio il concetto che Albino può davvero ambire ad una vocazione turistica e che da un’ipotesi di questo tipo tutti potrebbero trarne vantaggio.”

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

L’Associazione Carabinieri ha festeggiato la Virgo Fidelis

I bambini, la scuola, il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |