3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Albino ha celebrato Giovan Battista Moroni

19 Ottobre 2018
Reading Time: 3 mins read
Albino ha celebrato Giovan Battista Moroni
0
SHARES
0
VIEWS

Applausi e apprezzamenti per i ricchi festeggiamenti che i cittadini albinesi hanno tributato a Giovan Battista Moroni, loro illustre concittadino, in occasione del suo compleanno, avvenuto in un non precisato giorno di settembre del 1521, ovviamente ad Albino. L’evento celebrativo dell’artista, delle sue opere, della sua città, denominato “Sui passi del Moroni”, ha fatto centro il 22 settembre scorso. Soprattutto a livello organizzativo: infatti, in cabina di regia c’erano tre associazioni, Arte sul Serio, Percorsi Albinesi e Circolo Fotografico, in diverso modo collegate alla figura del grande pittore, che hanno unito le loro forze per presentare un evento di alto livello, una proposta d’arte e cultura che, sperano loro, potrà un giorno diventare un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative annuali. Molto piaciute le visite guidate, mediante il “Moronibus”, che ha fatto la spola fra la chiesa di S.Barbara, a Bondo Petello, e la chiesa della Madonna del Pianto. Come apprezzato è stato il workshop presso la chiesa di San Bartolomeo e la “cena rinascimentale”, con prodotti del Mercato Agricolo e Non Solo. E, poi, quanti figuranti, lungo via Mazzini, in alcuni cortili, dove sono state ricreate le botteghe del periodo cinquecentesco, grazie agli “artisti” di Arte sul Serio. Senza dimenticare la serie di stendardi, lungo via Vittorio Veneto, che ricordavano ai visitatori le opere moroniane.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Nel corso della manifestazione è avvenuta la cerimonia di premiazione del 1° concorso fotografico nazionale promosso dal Circolo Fotografico “Albino-Città del Moroni”. Ben 30 le fotografie selezionate: primo classificato Francesco Mazza, seguito da Fiorenzo Rondi e Adriano Perani.

Ed è stata inaugurata la 3^ edizione del “Concorso pittorico-Albino Città del Moroni”, a cura dell’associazione “Arte sul Serio”, alla presenza del sindaco Fabio Terzi e dell’assessore alla Cultura Emanuela Testa. A tal proposito, le opere sono state messe in mostra nella chiesa di San Bartolomeo fino al 30 settembre, quando si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori. Ben 58 i pittori che hanno partecipato al concorso: nomi noti nel mondo dell’arte, le cui opere, di alto livello artistico, stanno sottolineando il grande valore che il concorso di anno in anno sta acquisendo.
Premiati i primi classificati: categoria figurativa Giuseppe Macella; categoria disegno/acquerello Davide Fabbri; categoria astratto Alan Fecola. E premiati anche i secondi classificati: categoria figurativa Nicola De Benedictis; categoria disegno/acquerello Marcello Mutti; categoria astratto Luisa Vailati. Inoltre, sono stati segnalati Gabriele Traina, Arnaldo Rovaris, Laura Spreafico, Ezio Arosio, Elio Maffeis, Cinzia Brena, Simona Brena.

“Una bella festa – spiega il presidente di Arte sul Serio Federico Bianchi – Poter passeggiare tranquillamente per via Mazzini soffermandosi davanti ai cartelloni che trattavano di argomenti rimandabili al Rinascimento; ascoltare le spiegazioni dei negozianti che con entusiasmo hanno partecipato all’evento, esponendo oggetti e, in costume rinascimentale, dimostrando tecniche dei mestieri di quel periodo; camminare in mezzo all’arte senza essere pressati dal dover acquistare, ma solo dal voler sapere e conoscere; entrare nei cortili dove gli associati di Arte sul Serio hanno creato e rappresentato botteghe d’arte di allora, ha generato un contesto di piacevole immersione nel passato e di grande apprezzamento per il lavoro di preparazione fatto. In particolare, la “bottega del Moroni”, dove il pittore Elio Maffeis interpretava il Moroni pittore e realizzava una copia dell’opera “Il Sarto”, mente altri associati operavano con colori, cornici e quanto potesse essere realizzato nella bottega, ha creato moltissimo interesse e curiosità”
“Attestati di stima anche per il momento musicale, realizzato dai ragazzi della scuola “Django Association”, all’interno della bottega, che ne ha completato il quadro artistico. – continua Bianchi – Mentre le fotografie di dettagli di opere del Moroni, realizzate dal Circolo Fotografico ed esposte lungo via Vittorio Veneto, hanno fatto da coreografia “itinerante” verso la piazza San Giuliano, dove l’associazione “Percorsi Albinesi” aveva organizzato visite guidate a luoghi con opere del Moroni e, verso sera, la cena rinascimentale”.
A chiusura dell’evento, il gruppo teatrale di Arte sul Serio, diretto da Diego Ghisetti, ha rappresentato nella stessa piazza l’opera “InUnCubo”.
“Con “Albino sui passi del Moroni” l’arte è entrata nella città di Albino – conclude Bianchi – La si respirava per le vie, oltre che all’interno del concorso, ha creato un momento di serena e piacevole convivialità, ha stimolato un viversi diversamente. Ovviamente, un sicuro appuntamento per il prossimo anno”.

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Non si può morire a 14 anni tornando da scuola…

Carabinieri in bicicletta sul Lago di Garda

Carabinieri in bicicletta sul Lago di Garda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |