3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Albino in festa per la Madonna della Gamba

15 Settembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Albino in festa per la Madonna della Gamba

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Albino è già in fermento. In particolare la comunità di Desenzano al Serio. Anche se mancano ancora alcune settimane alla festa dell’Apparizione della Madonna della Gamba, in calendario quest’anno giovedì 9 ottobre, già la comunità parrocchiale di Desenzano al Serio si sta preparando alla festa, la più importante di Albino, ben conosciuta oltre i confini comunali capace di superare anche la festa patronale di San Giuliano, che si festeggia il 9 gennaio. Una festa importante, un autentico “festone”, come pochi altri in Bergamasca riferiti alla Madonna, che ogni anno, proprio per i suoi aspetti devozionali e di pietà religiosa, ma anche per il corredo di festa popolare, accresce di notorietà la città di Albino, elevandola alle cronache provinciali.

 

Una festa, poi, che si qualifica per i suoi connotati civici: non per nulla c’è la chiusura del Municipio, delle scuole, della biblioteca, degli uffici postali e della stessa Comunità Montana. Così, la comunità “fa vacanza”, si riversa in strada per le tradizionali “vasche” lungo le strade delle bancarelle, ma soprattutto va al santuario, per partecipare ai tanti momenti religiosi allestiti dalla parrocchia di San Pietro.

E, infatti, è sempre ricco ed interessante il programma religioso della festa. Intanto, l’evento religioso viene anticipato con una novena di preparazione che prende il via lunedì 29 settembre, per poi concludersi martedì 7 ottobre. Tutte le sere, momenti di riflessione e preghiera comunitaria, che coinvolgono sempre i pellegrini. E al mattino alle 7.30, preghiera per bambini e ragazzi al santuario. Particolarmente seguite le Messe, tutti i giorni alle 8, alle 17 e alle 20.

Domenica 5 ottobre, poi, altro momento importante. Oltre alle Messe al santuario (tutte le ore al mattino, alle 8, alle 10 e alle 11, e alle 17 e alle 20), è fissata una S.Messa alle 15, dedicata agli ammalati, che verranno portati proprio nel santuario; a seguire, il sacramento dell’unzione degli infermi.

Mercoledì 8 ottobre, invece, vigilia dell’Apparizione, si entra nel vivo della festa: la Messa è alle 20, presso la chiesa della Ripa, presieduta e concelebrata dal vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi (in caso di pioggia, la Messa viene celebrata nella chiesa di San Pietro). A seguire, la processione, con passaggio alla Ripa, davanti al Municipio e ritorno al santuario. Quindi, il bacio della reliquia e la benedizione sul sagrato. Alle 21, l’ormai tradizionale concerto della banda “Città di Albino” e, alle 22, uno spettacolo di fuochi d’artificio. Intanto, per tutto il giorno, verrà allestita una pesca di beneficenza in Oratorio.

Giovedì 9 ottobre, 574^ Festa dell’Apparizione della Madonna della Gamba. Le Messe sono alle 6, 7, 8, 9, 10.30, 11, 16, 17, 18, 20.

La Messa delle 10.30 sarà presieduta da mons. Ermenegildo Camozzi di Comenduno, che festeggia il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale.

Alle 15, poi, S.Rosario comunitario, benedizione e bacio devozionale alla sacra reliquia. Sempre aperta la pesca di beneficenza in Oratorio e ristorazione per tutti in Oratorio.

La festa mariana, come detto, si amplifica e si qualifica sul territorio albinese con la sagra popolare. Infatti, durante la giornata di giovedì 9 ottobre si dà il via libera alla sagra, con centinaia di bancarelle che si allungano in viale Libertà e via Roma. E’ questo il momento ludico-ricreativo della Festa della Madonna della Gamba. Per tutta la giornata le strade vengono chiuse al traffico, per lasciare spazio alla gente, che passeggia per le vie e le piazzette del borgo, celebrando il rito della passeggiata fra le bancarelle. Da segnalare, come già detto, che tutte le scuole di Albino sono chiuse e tanti sono i giovani che si riversano per strada.

E si sottolinea che in Oratorio è allestito un punto di ristorazione, aperto a tutti.

La festa, poi, chiude il suo programma domenica 12 ottobre, con il 156° anniversario dell’Incoronazione della Madonna: le S.Messe sono alle 7, 8, 9; alle 10.30, S.Messa presieduta dal vescovo ausiliare emerito di Bergamo mons. Lino Belotti. originario di Comenduno, che festeggia il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale. La celebrazione sarà animata dalla corale “Laudate” di Comenduno. Altra Messa del mattino alle 11.45.

Alle 15, poi, S.Rosario comunitario, benedizione e bacio devozionale alla reliquia. A seguire, altre Messe alle 16, alle 17, alle 18 e alle 20. Anche in questa giornata, in Oratorio, è allestito un punto di ristorazione, aperto a tutti, come pure la pesca di beneficenza. E continua per tutta la giornata il lungo “serpentone” di bancarelle, che danno un tocco di sagra popolare alla festa della Madonna della Gamba.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Pilarte di Laura Gentile

Pilarte di Laura Gentile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |