3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Albino in fiore: due giorni di festa per le vie della città

19 Giugno 2018
Reading Time: 2 mins read
Albino in fiore: due giorni di festa per le vie della città
0
SHARES
0
VIEWS

Formula vincente non si cambia, anzi si migliora. E così, dopo il successo fatto registrare negli anni scorsi, ritorna venerdì 20 e sabato 21 luglio “Albino Ci Siamo 2018” (erede della manifestazione denominata Albino Shopping Festival), l’ormai collaudata rassegna merceologica, che punta a promuovere e valorizzare la realtà commerciale albinese, mediante intrattenimenti a base di musica dal vivo, concerti, spettacoli di artisti di strada, assaggi enologici e degustazione di prodotti tipici. Organizzata dall’associazione “Le Botteghe di Albino”, che raduna più di 100 esercizi commerciali, negozi di vicinato e strutture artigianali, “Albino In Fiore (titolo della manifestazione)” si arricchisce quest’estate di contenuti nuovi e più coinvolgenti, tanto da far diventare Albino, almeno per due giorni, un centro commerciale all’aperto. Innanzitutto, il gradito ritorno degli artisti di strada, i quali allieteranno le serate degli albinesi e dei tanti visitatori….ma non solo!
Il tema di questa terza edizione, come si capisce dal titolo della manifestazione, sono i fiori. Negozi ed edifici di Albino verranno addobbati in modo da far invidia alle tipiche abitazioni dell’Alto Adige.
Le date della manifestazione sono state modificate diverse volte e concordate attraverso tutti i commercianti. Infatti, come riportato sul calendario comunale “Città di Albino”, la manifestazione era prevista per venerdì 13 e sabato 14. In tale weekend, però, ad Albino si tiene l’ottava edizione della Sagra degli gnocchi ripieni. Quindi, onde evitare inutili e dannose sovrapposizioni, in un primo momento si è pensato al 6 e 7 luglio (come scritto sul numero di fabbraio di Paese Mio) ma ci si scontrava con il primo weekend di saldi…Alla fine, la data definitiva, 20 e 21 luglio le date della grande festa, del grande mercato urbano, dove i commercianti, vera anima “produttiva” della città, scenderanno in strada e per le vie, allestendo un centinaio fra stand e gazebo. Tutti impegnati a proporre i loro prodotti e i propri servizi, offrendo mille assaggi e degustazioni, sconti, gadget e sorprese ai clienti.
In particolare, oltre a presentarsi sul classico “budello” del centro storico, cioè via Mazzini, Risol e piazza San Giuliano, “Albino In Fiore” si allargherà “a croce”. Infatti la manifestazione prenderà il via alle 18.00 di venerdì dalla Corte Michelangelo. Attraversando il provinciale, all’altezza della ferramenta Buttinoni dove verrà allestito un primo palco dove si esibirà, ovviamente dal vivo, i Deva – acoustic cover band bergamasca che offre uno spettacolo di 2 ore riproponendo in versione acustica pezzi pop-rock di voci femminili. Un impianto di filodiffusione trasmetterà il concerto in tutta l’area interessata dalla manifestazione. In cabina di regia il DJ locale Corrado Presti.
Tante, quindi, le occasioni di shopping, gli spettacoli dal vivo e ii “quadri” di assaggi e degustazioni, comprese le cene all’aperto, proposte e curate dai ristoratori albinesi. Novità di quest’anno l’area espositiva di Auto Tuning (in Viale Libertà) curata dal negozio Speedy Ricambi e noleggio di Albino. In via Roma, ancora bancarelle, gonfiabili per bambini e spettacoli dal vivo.
Sabato 21 luglio si replica con un’interessante novità: la diretta radiofonica di Antenna 2. Dalle 18.30 alle 20.30 una stazione radio mobile servirà spettacolo con il DJ Max Benzoni. Altra attrazione sarà offerta dagli artisti di strada che allieteranno la serata degli albinesi e dei tanti visitatori che giungeranno in città.
Il programma dettagliato sarà disponibile quanto prima sulla pagina facebook di Albino Ci Siamo.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
“Box Rally – Il paese del Moroni”: ancora un successo per le “macchinine di legno”

“Box Rally – Il paese del Moroni”: ancora un successo per le “macchinine di legno”

Il gruppo di cammino del giovedì è aperto agli anziani fragili di Albino

Il gruppo di cammino del giovedì è aperto agli anziani fragili di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |