3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Per “Albino in Transizione” è possibile un “Altraeconomia”

15 Ottobre 2017
Reading Time: 1 min read
Nuovi stili di vita con “Albino in Transizione”
0
SHARES
0
VIEWS

Ormai, la sua attività è conosciuta sul territorio albinese. Il gruppo “Albino in Transizione” è uscito dalla sua fase costitutiva e sta piana piano proponendosi nella comunità, presentando nuovi possibili stili di vita, in rapporto al tema della sostenibilità ambientale e dei meccanismi socio-economici che producono ingiustizia, nuove “buone pratiche” che puntano a instillare nell’agire quotidiano nuovi approcci relazionali, più sobri, più sostenibili, in linea il movimento britannico delle “Transition Towns”. In pratica, un modello di sviluppo economico più compatibile con l’ambiente, meno impattante, più soft, che guardi anche alle sue ricadute sul tessuto sociale.
Ebbene, fra le tante iniziative di sensibilizzazione sulla bontà e freschezza di questo possibile cambiamento culturale, si distingue l’incontro che i volontari di “Albino in transizione” hanno programmato per venerdì 20 ottobre, alle 20.45, presso la sala-riunioni della Comunità Montana Valle Seriana: una conferenza con Pietro Raitano, direttore della rivista Altraeconomia, sul tema “Partire dai fatti per promuovere un cambiamento consapevole”.
Nata nel 1999, la rivista Altreconomia pubblica inchieste, reportage, interviste e approfondimenti sul sistema economico e il suo funzionamento, coniugando rigore, chiarezza e imparzialità. Inoltre, dedica ampio spazio alle cosiddette “economie solidali“, ovvero tutte quelle attività imprenditoriali capaci di rispettare diritti, ambiente, benessere, in Italia e nel mondo. Il suo intervento verterà sul fatto che un nuovo modello di sviluppo è possibile: contro quello “classico”, legato esclusivamente alla crescita economica, che in breve ha causato il collasso dei sistemi naturali, si può proporre un modello alternativo, più sostenibile e compatibile con l’ambiente, che riesce a conciliare crescita economica ed equa distribuzione delle risorse. Ma bisogna “costruire” questo sguardo nuovo, alimentarlo, animarlo continuamente, mediante “buone pratiche”, che coinvolgono i cittadini in un cambiamento culturale, ma anche mediante nuovi “punti di leva”, che interessano scelte strategiche, quasi sempre politiche, più sensibili e attente alle ricadute socio-economiche.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
“Sì, danza” Spettacolo con Carla Fracci e il corpo di ballo del Liceo Coreutico “A.Locatelli” di Bergamo

“Sì, danza” Spettacolo con Carla Fracci e il corpo di ballo del Liceo Coreutico “A.Locatelli” di Bergamo

Autunno 2017: “Solo risate” a Comenduno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |