3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino 4 Chiacchiere

Alessia Gandini, Assessore allo Sport, Tempo Libero e Politiche Giovanili

6 Novembre 2018
Reading Time: 3 mins read
Alessia Gandini, Assessore allo Sport, Tempo Libero e Politiche Giovanili
0
SHARES
1
VIEWS

Residente a Bergamo, dove lavora presso una società di consulenza aziendale, Alessia Gandini ha 29 anni ed è dalla scorsa estate il nuovo assessore allo Sport, Tempo Libero e Politiche Giovanili di Albino. La Giunta comunale, infatti, era da oltre nove mesi a ranghi ridotti, da quando il sindaco Fabio Terzi aveva revocato le deleghe all’assessore Brunetta Guarnieri. Era quanto mai necessario, quindi, ristabilire gli equilibri. E così è stato fatto.
Logico, dunque, conoscere il nuovo assessore. E, con questa intervista, la redazione di Paese Mio intende presentarla alla comunità albinese.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Si presenti…
Dalmine è il mio paese natale: lì ho trascorso la mia infanzia e la mia adolescenza. Dopo le scuole superiori, che ho frequentato presso l’istituto “Secco Suardo”, a Bergamo, dove ho conseguito il diploma liceale, indirizzo psico-socio-pedagogico, mi sono iscritta all’Università degli Studi di Milano, presso la Facoltà di Scienze e Sicurezza chimico-tossicologica dell’ambiente. Amo tantissimo lo sport, è la mia passione: sono allenatrice di pallavolo, tesserata FIPAV, ex-giocatrice, ma anche sciatrice; comunque, preferisco gli sport di squadra. Poi, sono una tifosa milanista, anche se i tempi non siano dei migliori. I miei hobby preferiti sono la cucina e i viaggi.

Come si è avvicinata alla politica?
Ero molto giovane, sono stata militante attiva del partito che rappresento, Forza Italia, appena ho compiuto 18 anni, coronando la passione che coltivavo già da qualche anno, condividendo l’impronta che gli esponenti del mio partito volevano dare al nostro Paese. Ho potuto avvicinarmi e essere protagonista della vita pubblica nel Comune di Dalmine, dove nel 2013 dove sono stata assessore con deleghe alla Pubblica Istruzione, Cultura e Sport.

Come ha incontrato l’attuale esperienza amministrativa di Albino?
L’incontro con l’amministrazione della città di Albino è chiaramente legato all’esperienza che ho maturato nell’amministrazione dalminese. Forte di questa esperienza, sto lavorando ad Albino con grande impegno, in virtù soprattutto di una “extraterritorialità” che qualifica il mio lavoro: uno sguardo esterno sul panorama del mondo sportivo albinese ti permette di essere più obiettivo, più professionale. Poi, le politiche giovanili, un settore stimolante e coinvolgente, e il tempo libero, che mi ha permesso di conoscere e confrontarmi con il mondo dell’associazionismo.

Qual è il bilancio di questi primi mesi di mandato amministrativo?
E’ certamente positivo. Ho trovato una comunità molto attiva che sin da subito ha cercato di conoscermi e di intavolare un dialogo attivo, costante ed efficace. Come detto, ho potuto conoscere diverse realtà sportive e associazionistiche, davvero competenti, che hanno una gran voglia di lavorare con e per il territorio, che mi spronano tantissimo nel mio lavoro. Di contro, io cerco di dare risposte concrete e precise ai loro bisogni e alle loro esigenze.

Come si trova con la Giunta e gli altri assessori?
Con la Giunta si è creato un rapporto davvero speciale. Sia il Sindaco che tutti gli assessori mi hanno integrato benissimo nel gruppo, peraltro già consolidato da tanti anni insieme. Si è costruito un rapporto di completa armonia, collaborazione e fiducia reciproca, che mi ha permesso, sin dai primi giorni del mio insediamento, di iniziare a lavorare con serenità, impegno e passione.

E come è stato il “battesimo” del primo consiglio comunale?
Bellissimo, con l’approvazione del Piano per il Diritto allo Sport per l’anno scolastico 2018-2019. E’ stato un lavoro piuttosto impegnativo, condiviso con gli uffici dell’assessorato, a cui va il mio ringraziamento; un lavoro che è stato condiviso e apprezzato da tutti i consiglieri di maggioranza che mi hanno riservato parole di stima e di fiducia, che sicuramente non possono che giovare al mio percorso amministrativo.

Quali gli impegni e i progetti per l’anno 2018-2019?
Due “binari” di azione: sport e politiche giovanili. Sicuramente la posa della prima pietra della palestra, presso la scuola di Desenzano; quindi, dare continuo sostegno ai bisogni delle società sportive che operano sul territorio; e perché no, cercare di dare anche nuovi spunti per la realizzazione di nuove manifestazioni sportive. Per quanto riguarda le politiche giovanili, sostegno a tutte le associazioni e le cooperative che operano sul territorio, cercando di diffondere le varie iniziative dedicate ai giovani cittadini e ampliare sempre di più le offerte, per far in modo che, nonostante la diffusione invasiva dei mass-media, ogni giovane si possa sentire protagonista attivo della vita della comunità.

Qual è il rapporto con le associazioni sportive?
Con loro ho instaurato un rapporto di dialogo costante, cercando di rispondere al meglio alle loro richieste nella realizzazione delle tante attività sportive. Inoltre, condividere progetti e idee per migliorare la collaborazione reciproca. E creare con gli istituti scolastici percorsi di diffusione della cultura sportiva.

Quali i sogni nel cassetto?
Sogni nel cassetto ce ne sono tantissimi e spaziano dall’organizzazione di manifestazioni di livello nazionale alla realizzazione di nuovi impianti sportivi; ma anche nuovi progetti, che possano portare in piazza tutti i giovani cittadini. Ma i sogni non si possono rivelare, altrimenti non si avverano…

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
La comunità di Albino piange Fiorenzo Palazzi, ciclista e volontario

La comunità di Albino piange Fiorenzo Palazzi, ciclista e volontario

Un concerto gospel apre l’edizione 2018 di “Albino si illumina”

Un concerto gospel apre l’edizione 2018 di “Albino si illumina”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |